Tasse, Cavalieri: a Vicenza sono fra le più basse in Italia secondo la Cgia di Mestre
Martedi 24 Novembre 2015 alle 17:09
Comune di Vicenza Vicenza è al quinto posto in Italia per il contenimento delle tasse. A certificarlo è una ricerca dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre sul carico fiscale sulle famiglie italiane che ha analizzato 50 Comuni capoluogo con più di 100.000 abitanti. “Questa classifica conferma con i numeri e con i raffronti con altri Comuni che siamo fra le Amministrazioni che prelevano meno dai cittadini", commenta l'assessore alle risorse economiche, Michela Cavalieri. Continua a leggere
Ftv e Aim , matrimonio fatto. Dalla Pozza: "Livelli occupazionali mantenuti"
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 13:24
È andata in porto l'integrazione tra Aim Mobilità ne Ferrovie e Tranvie Vicentine. Oggi la Giunta ha approvato la delibera per far confluire le due società di trasporto pubblico nella società , già costituita e partecipata da entrambi, SVT (società vicentina traporti). "Lo start up prevede subito una perdita di 300 mila euro ma poi andremo a regime con 1 milione in positivo", ha commentato l'assessore al bilancio Michela Cavalieri che assieme all'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza hanno presentato il progetto.
Continua a leggere
Bilancio comunale: per la prima volta nell'assestamento arrivano le multe non pagate: 3 milioni di euro in due anni
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 17:48
La delibera di assestamento di bilancio, presentata oggi dall'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri - un milione di euro tra investimenti e spesa corrente (leggi qui) - ha una nuova voce di capitolo. Si trova nella voce "variazioni alla pari" e fa emergere il tasto dolente delle contravvenzioni non riscosse. Un ammontare di ben 3 milioni di euro.
Continua a leggereCavalieri: assestamento di bilancio da 1 milione di euro
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:51
Comune di Vicenza
Con un assestamento di bilancio da circa 1 milione di euro la giunta comunale ha stabilito stamani di adeguare alcuni capitoli relativi alla spesa per il sociale, di dare nuove risorse alla cultura, tenuto conto dei maggiori introiti registrati dal settore nel 2015, e di affrontare il tema del canone delle reti gas. “Si tratta – ha spiegato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – della tradizionale manovra autunnale che ci permette di utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione e del fondo di riserva per fare fronte ad alcune esigenze emerse in questa ultima parte dell'annoâ€. Continua a leggereGas, si va verso la gara e intanto il Comune "sconta" di 400 mila euro il canone delle reti ad Aim.
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:37
Il prossimo anno cambierà tutto nella distribuzione del gas. Tutta la rete del servizio di distribuzione gas delll'ambito territoriale minimo Vicenza 1 "Città di Vicenza e Sud - Est" (34 vicentini e 5 padovani) il prossimo anno andrà a gara e il nuovo gestore - che potrebbe essere ancora AIM ma niente è scontato - inizierà la sua attività alla fine del 2017. La decisione, imposta per decreto ministeriale, porterà minori introiti nelle casse dei Comuni perché cambierà sia la modalità di erogazione del canone, sia il prezzo di mercato. Per questo Palazzo Trissino già comincia ad adeguarsi, riducendo con l'assestamento di bilancio a 600 mila euro all'anno l'"affitto" dell'attuale ente gestore, Aim.
Continua a leggereCooperativa Mirror, Ferrarin: Comune di Vicenza non ci consegna i documenti
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 18:04
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo
Opere pubbliche, per il prossimo triennio 85 milioni di investimenti dal Comune. Limite a nuovi mutui a 7 milioni nel 2016. Variati: "nuova sede per Bertoliana"
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 14:56
Sono state presentate questa mattina le indicazioni della Giunta per le opere pubbliche da realizzare nel triennio 2016/17/18. La spesa complessiva è stata fissata in 85,4 milioni di euro, 26,6 nel 2016, 39,4 nel 2017, 19,4 nel 2018. Le fonti di finanziamento saranno diverse ma la possibilità di ricorrere a mutui è limitata alla cifra di 7 milioni per il 2016, a causa della regola in vigore che impone nuovi mutui per un importo non superiore alla somma di quelli in corso di pagamento.
Continua a leggere
Consiglio comunale, nessun passo avanti sugli appalti. Ferrarin: situazione sfugge di mano. Commozione per rientro Pupillo
Martedi 29 Settembre 2015 alle 20:53
Consiglio Comunale senza passi avanti sul tema degli appalti comunali al massimo ribasso. La domanda di attualità presentata dai consiglieri del gruppo M5S chiedeva all'amministrazione quali passi fossero previsti per evitarele pendenze lasciate da società appaltatrici del Comune, con riferimento particolare al caso della Cooperativa Mirror, che ha lasciato le lavoratrici delle pulizie del Comune senza stipendi e contributi. Lavoratrici che erano presenti con una delegazione in Sala Bernarda e che esponevano cartelli con scritto "appalti servizi=nuovi schiavi".
Continua a leggere
Appalto pulizie, Cavalieri: iniziativa legale del Comune contro ditta che non paga lavoratrici
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 16:25
Comune di Vicenza
“L'amministrazione comunale sta valutando un'iniziativa legale nei confronti della ditta che non ha pagato gli stipendi per quanto attiene alle conseguenze negative che quell'inadempimento ha determinato al Comune di Vicenzaâ€. Questo il commento dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, al termine dell'incontro avuto questa mattina 23 settembre. Continua a leggereProtesta lavoratrici pulizie Cub, incontro con l'assessore Cavalieri
Martedi 22 Settembre 2015 alle 14:14
Sono tornate anche questa mattina a protestare e a gridare la loro rabbia di fronte a Palazzo Trissino, con megafoni, fischietti e bandiere, le lavoratrici degli appalti per le pulizie del Comune di Vicenza riunite sotto la sigla Cub. "Questo nuovo appuntamento è il seguito di una serie di richieste di incontro con l'amministrazione e delle richieste di pagamento degli stipendi arretrati di queste lavoratrici, a cui il Comune non ha dato seguito" ha detto Maria Teresa Turetta del Cub Pubblico Impiego Vicenza.
Continua a leggere

