Comitato Pomari: come Borgo Berga
Sabato 5 Dicembre 2015 alle 20:20 
				
			
			
			Comitato Pomari
Borgo Berga, Sviluppo Cotorossi by Maltauro, i danni fantasma, Bortoli, Franzina e le amnesie mediatiche: Lazzari, alzati e parla!
Sabato 28 Novembre 2015 alle 17:37 Dopo che il tribunale del Riesame, presieduto da De Stefano, ha respinto la richiesta di sblocco del sequestro a cui a novembre è stata sottoposta l'area di circa 8.000 mq di Borgo Berga a sud del palazzo di giustizia, sulla quale dovrebbero  sorgere 11 edifici residenziali nell'ambito della variante del Piruea, la stampa locale si sofferma a definire ancora una volta «estranea all'indagine della procura» la Sviluppo Cotorossi, società proprietaria dell'area, e quindi, a detta di Paolo Dosa, suo presidente, vittima di un possibile danno di  12-15 milioni di euro se l'area dovesse restare sequestrata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo che il tribunale del Riesame, presieduto da De Stefano, ha respinto la richiesta di sblocco del sequestro a cui a novembre è stata sottoposta l'area di circa 8.000 mq di Borgo Berga a sud del palazzo di giustizia, sulla quale dovrebbero  sorgere 11 edifici residenziali nell'ambito della variante del Piruea, la stampa locale si sofferma a definire ancora una volta «estranea all'indagine della procura» la Sviluppo Cotorossi, società proprietaria dell'area, e quindi, a detta di Paolo Dosa, suo presidente, vittima di un possibile danno di  12-15 milioni di euro se l'area dovesse restare sequestrata.			
			Continua a leggere
			Borgo Berga, revoca incarico a Franzina chiesta da Ferrarin di M5S? Variati: "Non rispondo, io ho fiducia nella magistratura. Ma quella variante è stata fatta in buona fede"
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 21:09 
				
			
			
			La vicenda di Borgo Berga, dopo il sequestro del cantiere e le indagini della magistratura e dell'Anac è ben lontana da avere una fine breve. Da ultimi, in ordine di tempo, sono arrivati i dibattiti sulla revoca dell'incarico a Capo di Gabinetto a Maurizio Franzina, chieste a Variati dal consigliere M5S Daniele Ferrarin e le responsabilità dell'amministrazione Variati sulla famosa "variante" del 2009. "Abbiamo agito in buona fede", ha ribadito oggi il sindaco.
Continua a leggereBorgo Berga, Ferrarin: dimensione nazionale, Variati revochi incarico a Franzina
Sabato 7 Novembre 2015 alle 18:18 Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale Movimento 5 Stelle, e pubblichiamoLa vicenda Borgo Berga ormai ha assunto, nella sua gravità , una dimensione nazionale: mass media, giornali e social-media si occupano della questione. Nonostante ciò il tentativo ridicolo di Variati di far credere che la sua amministrazione non abbia responsabilità politiche su questa faccenda rischia di creare nuovi scenari imbarazzati.
Continua a leggereFerrarin: Variati continua a sprecare i soldi dei cittadini, oltre a Franzina c'è Secco...
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 16:37 
				
			
			
			Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza
Il Sindaco Variati non perde occasione di protestare contro il Governo Renzi – Verdini per i continui tagli agli enti locali. Per i suoi vari ruoli di: Sindaco, Presidente della Provincia, nonché presidente dell'Unione delle Presidente  dell'Unione delle Provincie Italiane (UPI) dovrebbe avere ascolto presso le autorità competenti. Â
Continua a leggereL'invito di Rolando ai lettori lo leggano Variati e Moretti
Domenica 1 Febbraio 2015 alle 10:40 Gianni Rolando della Direzione regionale PD Veneto nonchè Coordinatore regionale Area progressista civatiana ci sottopone per le opportune riflessioni una frase scritta oggi su La Repubblica dal suo fondatore Eugenio Scalfari dopo l'elezione al Quirinale di Sergio Mattarella. La apprezziamo e la pubblichiamo volentieri ma Gianni Rolando dovrebbe prima di tutto farla leggere e, poi, se la capiscono, farla condividere da alcuni vicentini iscritti eccellenti al Pd.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianni Rolando della Direzione regionale PD Veneto nonchè Coordinatore regionale Area progressista civatiana ci sottopone per le opportune riflessioni una frase scritta oggi su La Repubblica dal suo fondatore Eugenio Scalfari dopo l'elezione al Quirinale di Sergio Mattarella. La apprezziamo e la pubblichiamo volentieri ma Gianni Rolando dovrebbe prima di tutto farla leggere e, poi, se la capiscono, farla condividere da alcuni vicentini iscritti eccellenti al Pd.			
			Continua a leggere
			In Libia c'è il caos, a Vicenza è ospite delegazione del Governo libico
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 18:53 Una delegazione del Governo di salvezza nazionale della Libia, Paese ancora nel caos della guerra civile dopo la destituzione al potere del comandante Muammar Gheddafi, ha fatto visita (foto) a Palazzo Trissino all’amministrazione comunale di Vicenza, dopo essere stata ospite del convegno “Politica sociale e futuro in Libia†alla clinica sanitaria di Villa Margherita e aver visitato alcuni tra i maggiori monumenti cittadini, tra i quali il teatro Olimpico e il Palladium Museum.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Una delegazione del Governo di salvezza nazionale della Libia, Paese ancora nel caos della guerra civile dopo la destituzione al potere del comandante Muammar Gheddafi, ha fatto visita (foto) a Palazzo Trissino all’amministrazione comunale di Vicenza, dopo essere stata ospite del convegno “Politica sociale e futuro in Libia†alla clinica sanitaria di Villa Margherita e aver visitato alcuni tra i maggiori monumenti cittadini, tra i quali il teatro Olimpico e il Palladium Museum.  			
			Continua a leggere
			Se fossi in Grecia...: Tispras fa sognare anche Raimondo
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 07:47 Se fossi in Grecia, in piazza dell'Università ci sarei andato anch'io, per festeggiare quella 'speranza' che il "giovane" Alexis Tsipras ha lanciato e che gran parte del Popolo greco ha condiviso. Mi riferisco, in particolare, a quel Popolo formato da ragazzi, da disoccupati, tra i quali circa il 60% di giovani, da impiegati, da anziani, da operai, da studenti, da uomini della cultura e da circa 400mila famiglie in gravi difficoltà economiche (licenziati o senza lavoro e anziani, ridotti alla fame e quasi senza sanità pubblica).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se fossi in Grecia, in piazza dell'Università ci sarei andato anch'io, per festeggiare quella 'speranza' che il "giovane" Alexis Tsipras ha lanciato e che gran parte del Popolo greco ha condiviso. Mi riferisco, in particolare, a quel Popolo formato da ragazzi, da disoccupati, tra i quali circa il 60% di giovani, da impiegati, da anziani, da operai, da studenti, da uomini della cultura e da circa 400mila famiglie in gravi difficoltà economiche (licenziati o senza lavoro e anziani, ridotti alla fame e quasi senza sanità pubblica).			
			Continua a leggere
			Associazione 11 settembre: Variati incoerente, dice sì ad Almirante, no a noi!
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 23:35 Mario Giulianati e Ubaldo Alifuoco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell' Associazione culturale "11 settembre", intervengono con una nota "dolente" a proposito delle «modalità con cui il Sindaco di Vicenza Achille Variati concede i patrocini del Comune» con chiaro riferimento al patrocinio concesso all'evento incentrato su Giorgio Almirante e negato alla loro associazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mario Giulianati e Ubaldo Alifuoco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell' Associazione culturale "11 settembre", intervengono con una nota "dolente" a proposito delle «modalità con cui il Sindaco di Vicenza Achille Variati concede i patrocini del Comune» con chiaro riferimento al patrocinio concesso all'evento incentrato su Giorgio Almirante e negato alla loro associazione.			
			Continua a leggere
			TAV-TAC a Vicenza, il tempo di Variati è "allegro moderato"
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 23:58
Dopo l'mpegnativa e complessa conferenza stampa in cui il sindaco di Vicenza insieme ai rappresentanti di tutte le liste di maggioranza ha illustrato (oggi, venerdì 9 gennaio) le osservazioni sul progetto e le richieste di soluzioni progettuali alternative (qui il video integrale di VicenzaPiùTv), èstato interesante il fuori campo finale di Achille Variati.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    