Franzina: la città subì la base ma oggi Variati e Schneck procedano per compensazioni fissate
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 23:56
Le parole di Variati su odg di Franzina & c. e visita romana di Schneck. Presenti e assenti
Martedi 29 Marzo 2011 alle 21:26
Rimandiamo al comunicato ufficiale per rendere conto della soddisfazione del sindaco Achille Variati per l'odg di minoranza presentato ieri dal Pdl e che ribadiva il mandato a continuare sulla strada indicata dal Consiglio Comunale del 13 aprile per la vicenda delle compensazioni per la base americana al Dal Molin. Pubblichiamo qui il resoconto audio praticamente completo della conferenza stampa. Pubblichiamo anche qui i due odg e l'elenco dei presenti e votanti del 13 aprile, mentre ieri, tra i 29 presenti, 28 sono stati i si mentre Patrizia Barbieri ha votato no. Dei 5 consiglieri del Pdl che hanno presentato l'odg era presente solo Maurizio Franzina (assenti gli altri 4 presentatori Rucco, Sorrentino, Meridio e Abalti oltre a Lia Sartori e Marco Zocca). Della maggioranza erano assenti Cicero e Balzi oltre a Cinzia Bottene di Vicenza Libera No Dal Molin e ai leghisti Dal Lago, Filippi e Borò.
Continua a leggereGruppo Pdl: visita all'ex bocciodromo per il 2? No, da consiglieri quando sarà opportuno
Martedi 29 Marzo 2011 alle 16:06
Franzina e Abalti del Pdl: 50 emendamenti al bilancio senza ostruzione se verranno capiti
Sabato 26 Marzo 2011 alle 18:39
Oggi il capogruppo del Pdl, Maurizio Franzina, e il consigliere comunale Arrigo Abalti hanno illustrato l'atteggiamento del gruppo sul bilancio comunale di previsione 2011 e la manovra emendativa predisposta dal Pdl (guarda qui le interviste). "Nessuna ostruzione sul bilancio - ha detto Franzina - ma, per evitare azioni forti, chiediamo che vengano esaminati con attenzione dalla maggioarazna i circa 50 emendamenti che abbiamo predisposto per un riequilibrio del bilancio. Oggi ci sembra scritto addirittura senza quella che dovrebbe essere la caratteristica di un'amministrazione di centro sinistra, cioè una maggiore attenzione ad alcune esigenze base della città .".
Continua a leggereScneck, Variati e la strategia del comune silenzio
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 15:47
Il caso Montebello e l'affaire Maltauro stanno turbando i sonni della giunta comunale di Vicenza che durante le ultine 24 ore è stata presa di mira da quella parte del Pdl che fa riferimento al parlamentare europeo Sergio Berlato. La giunta comunale però al momento rimane muta. In realtà il primo affondo era partito ieri dal consigliere Arrigo Abalti che aveva fatto alcune considerazioni molto dure nei confronti della presenza nella compagine di Cis spa della Immobiliare Arco, una srl bresciana rimasta invischiata, come riferito da Il Giornale di Vicenza del 18 e 19 febbraio scorsi, nel caso delle sponsorizzazioni fantasma ad Arzignano. Su un versante diverso invece si è mosso il consigliere comunale del Pdl Maurizio Franzina che ha preso di mira assai duramente l'esecutivo municipale.
Continua a leggereFranzina: Rolando deve dimettersi dall'Ipab
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 20:07
Il Capogruppo del Pdl Maurizio Franzina, in occasione della conferenza stampa sulle polemiche col presidente Giovanni Rolando sul tema degli affitti degli immobili dell'Ipab, ha dichiarato: "Per me cambia l'atteggiamento nei confronti di Rolando dopo questi ultimi episodi e ritengo debba dimettersi per come sta strumentalizzando i fatti e per come usa la presidenza per fare politica." (clicca qui per la Photo gallery di alcuni degli immobili oggetto delle controversie, n.d.r.).
Continua a leggere
Pdl e gli affitti Ipab: Rolando spara sul passato CDA ma non fa i nomi degli affittuari
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 15:17
Pdl: dopo sua azione contro vecchio Cda Aim, Variati riferisca ora su "Genia contro Fazioli"
Sabato 19 Marzo 2011 alle 20:03
Il 12 agosto 2009 Variati diceva: "Non potevo non prendere questa decisione" al termine di una giunta in cui veniva dato il via libera all'azione di responsabilità civile nei confronti degli ex amministratori di Aim, in carica tra il 2003 e il 2006. Variati si era mosso sulla scorta di tre diversi documenti. Il primo era un dossier elaborato dal consiglio di amministrazione di Aim attualmente in carica, consegnato a palazzo Trissino da Fazioli.
Continua a leggereIl Pdl attacca Variati sul Palazzo Comunale: l'urbanistica silente a est e ovest del Sindaco
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 20:26
Davvero non ci possiamo credere! Tre anni di pompa per riesumare un documentino redatto nel 2004, in cui si stimavano le necessità di spazio per gli uffici in una ipotesi di nuovo palazzo comunale (nella foto area ex Domenichelli). Una valutazione sommaria, a cui Variati ha aggiunto gli uffici AIM, il centro culturale, e poco altro.
Ma forse questa volta c'è di più.
Tagliare le attività non indispensabili per ridurre la pressione fiscale: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:23
L'Occidente sta vivendo una fase di profondo cambiamento che metterà in discussione il welfare come lo conosciamo oggi e che ci obbligherà a ripensare al ruolo dell'ente pubblico in un'ottica assolutamente nuova. E le difficoltà nei bilanci di oggi, non sono che l'inizio di un mutamento radicale nel ruolo dello Stato, e quindi anche del Comune, nei confronti del cittadino. È in crisi un modello assistenzialista in cui il pubblico provvedeva al cittadino "dalla culla alla tomba". Continua a leggere