Archivio per tag: Maurizio Franzina

Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Energia

Vicenza, nucleare stop and go

Lunedi 25 Aprile 2011 alle 10:00
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione.
Vicentini pro e contro l'atomo: tutti favorevoli al dietrofront del governo. Che serve ad evitare il referendum (e a non perdere voti). Dovigo (Comitato Sì Referendum): "Una buona notizia, anche se resta il nodo delle rinnovabili". Franzina (Pdl): "Scelta saggia, ma resta un'opportunità". Peroni (Pd): "Non esiste nucleare sicuro"

E con un emendamento al decreto "Omnibus" in discussione al Senato, Berlusconi e la sua maggioranza hanno abbandonato il nucleare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl: compensazioni/mitigazioni al nuovo insediamento Usa nell'area Dal Molin

Sabato 23 Aprile 2011 alle 19:29
ArticleImage Comitato Comunale PDL di Vicenza, Gruppo Consiliare PDL - Documento politico sulle compensazioni/mitigazioni al nuovo insediamento usa nell'area Dal Molin

Il tema delle compensazioni/mitigazioni, fino dal 2005, è stato centrale nella azione di FI ed AN prima e del PDL poi sul tema della nuova base militare statunitense nell'area Dal Molin.

Infatti apparve da subito evidente che la volontà congiunta del governo Italiano (Prodi e poi Berlusconi) e di quello Statunitense, non erano modificabili dal Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Futuro della Basilica, Lazzari: "Quelle del Pdl sono polemiche ottuse e aprioristiche"

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 15:26
ArticleImage Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Studio di fattibilità sul futuro della Basilica, Lazzari "Quelle del Pdl sono polemiche ottuse e aprioristiche. Dopo Pasqua approfondimenti con il consiglio comunale e tutta la città"

L'assessore alla progettazione e innovazione del territorio e alla cultura Francesca Lazzari replica duramente all'interpellanza del gruppo consiliare del Pdl che critica, prima di conoscerlo, lo studio per la Basilica Palladiana:

Continua a leggere

Utilizzo Basilica Palladiana, Franzina: necessario dibattito consiliare

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 12:18
ArticleImage Maurizio Franzina, Gruppo consiliare Pdl - Alla cortese attenzione di Luigi Poletto Presidente del Consiglio Comunale.
Oggetto : interpellanza e richiesta di dibattito consiliare
Nel Marzo del 1546 il Consiglio Cittadino di Vicenza approvò il progetto di un allora trentottenne architetto locale, preferendolo a nomi al tempo ben più blasonati, per il recupero del Palazzo della Ragione, in parte crollato nel 1494. Si decise allora la realizzazione di una delle più significative opere del rinascimento italiano: La Basilica Palladiana.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Negati di fatto dati sui consulenti esterni di Aim, Pdl: esposto alla Procura

Sabato 16 Aprile 2011 alle 17:57
ArticleImage

Consiglieri Comunali del Pdl  -  Esposto
A: Prefetto di Vicenza, Procuratore della Repubblica, Sindaco del Comune di Vicenza, Presidente del Consiglio Comunale, Assessore Lago
Il 16 maggio 2010 con interrogazione n. 140 il Consigliere Comunale del PDL Gerardo Meridio, chiedeva al Sig. Sindaco l'elenco dei consulenti che prestano la loro opera in AIM.
Dopo vari solleciti, il Consiglio comunale approvava un ordine del giorno, il 15 settembre 2010, che stabiliva il dovere obbligo per AIM "di consegnare i documenti chiesti dai Consiglieri Comunali entro 7 giorni" (clicca qui per intervista a Gerardo Meridio).

Continua a leggere

Processo per abuso edilizio per i capannoni del No Dal Molin: smentiti Cangini e Ruggeri

Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 21:45
ArticleImage

Consiglieri Comunali Pdl  -  Apprendiamo oggi la notizia del processo per abuso edilizio relativo ai capannoni del NO Dal Molin. La magistratura anticipa e smentisce gli assesori Cangini e Ruggeri i quali rispondendo alle interrogazioni allegate (domanda d'attualità, interrogazione), avevano garantito che tutto era regolare. Nonostante in consiglio comunale il PDL avesse chiesto se erano a conoscenza delle segnalazioni della Polizia Municipale, gli assessori fecero finta di non sapere. Finalmente si farà un pò di luce nella vicenda, anche se con questa scusa probabilmente Variati e la maggioranza trasferirà i "No Dal Molin" nel futuro parco della pace.

Gerardo Meridio, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Lucio Zoppello, Maurizio Franzina, Francesco Rucco

Continua a leggere
Categorie: Politica

Schneck all'assalto e Variati senza opposizione: da VicenzaPiù n.211

Domenica 10 Aprile 2011 alle 22:29
ArticleImage

Nelle ultime due settimane l'intreccio fra Comune e Provincia ha visto il presidente leghista mettersi di traverso al sindaco Pd. E la Dal Lago ringrazia. In città Pdl a pezzi

Premessa: in politica è necessario distinguere i fatti, con relativa ricaduta sulla vita concreta dei cittadini, dalle parole, usate dai professionisti di partito come simboli, bandiere, totem tutti legittimi ma spesso non coincidenti con la realtà. Nelle ultime due settimane la Vicenza dei politici ci ha dato dentro alla grande nel confondere i due livelli, confondendo le idee al popolo bue. Proviamo a sciogliere la matassa che si è intricata sull'asse Comune-Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Pdl a Variati: come risolve il problema dei nomadi dopo le vecchie promesse?

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 10:47
ArticleImage Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente

E' notizia di pochi giorni fa l'aggressione ad uno studente dell'istituto Canova ad opera di alcuni giovani rom del campo di via Cricoli; il malcapitato studente ha subito un trauma cranico.-

Si tratta dell'ennesimo episodio provocato da soggetti che -a dire il vero- non sembrano prediligere l'osservanza delle regole che una società civile impone a tutti i cittadini.-

Continua a leggere

Pdl: il Comune stia abbandonando la Maschera d'Oro al suo destino?

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 22:22
ArticleImage Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione: Maschera d'oro

Premesso che:

• Risulta da notizie di stampa che la rassegna di teatro amatoriale "Maschera d'oro" sia in forte pericolo di continuare la propria e storica presenza in città per mancanza di fondi;
• Si tratta di uno dei pochi momenti di eccellenza culturale della città da sempre
• Tutte le Amministrazioni di vario segno politico hanno sostenuto questa importante manifestazione che premia il lavoro appassionato e gratuito delle compagnie amatoriali del Veneto e dell'Italia;
• Il Comune di Vicenza sembra si stia defilando dal sostegno all'iniziativa

Continua a leggere

Ponte ciclopedonale di Gogna, Franzina: amministrazione mantenga gli impegni

Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 17:49
ArticleImage

Maurizio Franzina, Gruppo Consiliare PDL  -  Alla cortese attenzione di Luigi Poletto Presidente del Consiglio Comunale.

Oggetto : interrogazione
La realizzazione di un nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Retrone in località S.Agostino è stata una delle promesse del Sindaco Variati ai cittadini di Gogna. More solito, l'opera promessa e decantata, e che anche il PDL ritiene effettivamente utile alla città, tarda ad arrivare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network