Schneck capolista della Lega alle comunali? Quero: allora si dimetta da commissario
Sabato 23 Marzo 2013 alle 15:02
				
			
			
			Matteo Quero, ex consigliere provinciale Pd - "Attilio Schneck candidato dalla Lega Nord come capolista alle prossime elezioni comunali di Vicenza? Se confermata, si tratterebbe di una scelta inopportuna sotto il profilo istituzionale e di una grande contraddizione sul piano politico". Matteo Quero, ex consigliere provinciale, commenta così l'ipotesi, non smentita dal diretto interessato, di una candidatura dell'attuale Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck come capolista della lista della Lega Nord alle prossime elezioni comunali di Vicenza.
Continua a leggereSarego, si all'ampliamento della Belcogamma: Quero attacca l'amministrazione grillina
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 14:34
				
			
			
			Matteo Quero, circolo nessuno escluso - "La storia è semplice: c'è un'azienda che tratta rifiuti plastici nel bel mezzo di un quartiere residenziale. L'azienda chiede di ampliarsi. Il Comune dice no e la Provincia dice no. Passano meno di due anni: la ditta ripresenta la domanda e la nuova giunta grillina dice sì. Allora ci chiediamo. Primo: cosa è cambiato? Secondo: dov'è l'attenzione ai temi ambientali e alla qualità della vita che il Movimento 5 Stelle predica? Dov'è la coerenza tra le parole e i fatti?".
Continua a leggere2550 giorni. Più uno
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 10:13
				
			
			
			Oggi su La Nuova Vicenza Alessio Mannino, suo direttore, dà sfogo alla sua penna per disegnare un quadretto di Giulio Antonacci, l'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, e del suo libro "2550. Duemilacinquecentocinquanta giorni eccetera eccetera", presentato il 14 dicembre scorso. Penso di conoscere bene il mio ex collaboratore e so che, quando vuole, sa essere pungente (nella foto il tavolo della presentazione).			
			Continua a leggere
			Fatto l'inganno, trovata la legge
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 21:58
				
			
			
			No, il titolo non è nè invertito nè tantomeno sbagliato e questo è un segno del degrado irreversibile dei tempi. Se una volta, infatti, i legali si peritavano di trovare tra le leggi in vigore (nessuno sa quante siano, si azzarda un numero superiore a 140.000, venti volte più della Germania, quattordici più della Francia, scrivono) quella più favorevole al proprio assistito (magari con un comma che ne contraddiceva altri), oggi i politici, molti fra di loro gli avvocati trasferitisi in Parlamento, legiferano in base a chi prima da una di quelle decine migliaia di leggi e centinaia di migliaia di commi sarebbe stato, comunque, punito.			
			Continua a leggere
			Il bacino. Avvelenato
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:50
Oggi nella conferenza stampa congiunta a palazzo Trissino sul maltempo tenuta dai sindaci di Vicenza, Achille Variati, e Caldogno, Marcello Vezzaro, è stata data una notizia (con annesso messaggio) chiara, forte e univoca.
Continua a leggereSparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo
Sabato 3 Novembre 2012 alle 14:43
				
			
			
			«Aiutateci» ha detto all'improvviso e con tono accorato pochi giorni fa Beppe Grillo rivolgendosi non solo ai siciliani ma a a tutti gli italiani. Il comico, trasformatosi in interprete dei sentimenti di rabbia di oltre un quinto degli italiani stando ai più recenti sondaggi, sentiva e ogni giorno sente sempre di più il peso della responsabilità di poter essere chiamato dagli elettori a trovare le soluzioni dei problemi per cui loro lo hanno scelto come megafono.			
			Continua a leggere
			"Gobetti day" a Vicenza: Quero e Colla concludono, Variati approva
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 21:10
				
			
			
			Grande interesse oggi al "Gobetti day" organizzato da Nessuno escluso a sentire i presenti, tantissimi e gli intervenuti (ma non gli interventi, che ci dispiace non aver potuto seguire perchè oberati dalla necessità di dare qualche informazioni ai nostri famelici lettori). A farne un primo bilancio per i nostri utenti a discussioni chiuse sono i suoi promotori Matteo Quero e Paolo Colla (qui il loro video, qui la versione iPad).
Continua a leggereNebbiose diffamazioni e minacce su NV, Zocca senior sarebbe il vero"grillo" temuto da Variati
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 15:34
				
			
			
			Chi legge i mezzi del network VicenzaPiù e BassanoPiù sa che non giriamo molto intorno alle cose, almeno concettualmente, perchè, lo so, quando scrivo io, la logorroicità mi contraddistingue. Abbiamo criticato mercoledì notte il sindaco Achille Variati per una parte del suo intervento finale dopo l'approvazione del Piano degli interventi quando, in merito a «critiche e allusioni ammiccanti, grazie anche all'uso di una mia foto mentre brindo, su presunte connessioni con qualche interesse particolare» che aveva letto «su blog del Movimento 5 Stelle e di certi media che li spalleggiano» concludeva minacciando che «Visto che sono al limite della diffamazione, sto anche valutando se procedere legalmente ...».			
			Continua a leggere
			La filiera di Matteo
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 22:28
				
			
			
			Pochi minuti fa su Piazza Pulita, La7, è stato mandato in onda un servizio che domani sicuramente farà parlare sui giornali. Un servizio in cui si mostra l'elite dei pretoriani che tifano Matteo Renzi: banchieri, gestori di hedge-found, amministratori delegati di corpotation con solidi ammanigli internazionali. E l'immancabile Giorgio Gori.			
			Continua a leggere
			Piero Gobetti e la rivoluzione liberale, il 27 ottobre convegno di Nessuno Escluso
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:00
				
			
			
			Nessuno Escluso  -  "Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". È  la domanda a cui intende dare risposta, a 90 anni dall'avvento del  fascismo che pose fine allo Stato liberale, il convegno promosso dal  circolo Nessuno Escluso e dal Centro Studi Gobetti, in programma a  Vicenza per il prossimo 27 ottobre. Il progetto ha il patrocinio della  Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza e  dell'Istrevi.			
			Continua a leggere
			
