Lega senza leghisti: Signorin espulso, Vascon non rinnova, sulla griglia Sandonà e Roman
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 20:27
"A Vicenza la Lega sta andando a pezzi, da quando c'è la Busetti segretaria", dicono molti dei (non si sa per quanto tempo ancora) militanti leghisti che ancora sperano nel verde ma vedono ... nero in quel movimento che pure li aveva affascinati con i richiami al nord produttivo e "legale". L'on. Luigino Vascon, dicono, non ha rinnovato la tessera di socio militante e, dal 1° Luglio, non è più in possesso di questa qualifica (di fatto è, magari per sua scelta, come i declassati di Arzignano, solo soci sostenitori). Non è da poco, visto che l'ex parlamentare è ancora assessore provinciale all'agricoltura con Attilio Schneck. Nessuno lo ha detto in pubblico, ci sembra ...
Continua a leggere
Epurazioni Lega ad Arzignano: Inquisizione, Soviet e Minculpop per la lotta di successione
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 11:48
Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereIl mistero del sondaggio scomparso su Stefano Fracasso
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 17:24
Massimo Signorin, ex vicesindaco di Arzignano, era stato "condannato" alle dimissioni dagli utenti del sito de "Il corriere vicentino". Un sondaggio che chiedeva ai lettori "deve dimettersi?" aveva infatti raccolto circa il 60% di consensi. Negli stessi giorni Signorin si dimetteva, lasciando però il seguente interrogativo: "Se basta avere un'indagine in corso per doversi dimettere, allora perché Stefano Fracasso e Gianfranco Signorin non l'hanno fatto". Interrogativo raccolto da "Il corriere vicentino" e girato ai lettori sottoforma di nuovo sondaggio.
Continua a leggereArzignano: destra, sinistra e i padroni del vapore
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 22:17
Ieri in consiglio comunale ad Arzignano sono volate parole grosse. Tra striscioni contro la giunta di centrodestra, attacchi del centrosinistra sulla questione morale e sui recenti avvisi di garanzia ad alcuni big leghisti, repliche al vetriolo della maggioranza che tira in ballo i guai giudiziari degli avversari, in aula si sono visti 40 minuti di fuoco. Le acque si sono poi calmate, ma la presenza in massa dei media ha comunque fatto da cornice «importante» per uno show politico che si preannunciava a tinte forti.
Continua a leggereArzignano, sul caso Signorin scontro a metà in consiglio davanti a telecamere Presa Diretta
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 23:44
In aula la maggioranza respinge gli attacchi del centrosinistra. Critiche alla giunta dagli spettatori
Una piccola folla di arrabbiati fuori dal municipio. I cartelli nella sala del consiglio. Le bordate della minoranza sulla questione morale nella maggioranza e nella Lega in primis. Le telecamere di Presa Diretta. Il contrattacco del centrodestra che punta i fari sugli scheletri degli armadi degli avversari. E poi la calma (foto d'archivio VicenzaPiù).
Continua a leggereL'assessore Alessia Bevilacqua è il primo vice sindaco donna di Arzignano
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 23:05
Comune di Arzignano - Alessia Bevilacqua: "Con umanità , sacrificio ed amore guariremo Arzignano dall'odio e dalla negatività che l'avevano ammalata". In Giunta, come assessore all'Urbanistica ed Edilizia, entra il leghista doc Umberto Zanella
Dopo le dimissioni dalla carica di vicesindaco e di assessore all'Urbanistica e all'Edilizia prodotte ufficialmente nella giornata di ieri ( 23.02.) da parte di Massimo Signorin, il Sindaco Giorgio Gentilin ha provveduto a nominare sia il nuovo Vice sia il nuovo Assessore all'Urbanistica ed Edilizia.
Massimo Signorin si dimette: Stefano Fracasso e Gianfranco Signorin facciano altrettanto!
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 20:00
Comune di Arzignano - In data odierna Massimo Signorin ha ufficializzato le proprie dimissioni da Vicesindaco, rinunciando anche alle deleghe di assessore all'Urbanistica e all'Edilizia privata. Breve ma intensa la dichiarazione con cui ha accompagnato le sue dimissioni.
Continua a leggereFds Veneto: dimissioni Giunta di Arzignano!
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 15:32
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdSÂ -Â Apprendiamo dalla stampa che in questi giorni il Vice-Sindaco leghista Massimo Signorin di Arzignano (VI), indagato per evasione fiscale totale, si sarebbe dimesso dalla carica, rimanendo in Giunta e Consigliere Provinciale: pazzesco!
Continua a leggere
Fisco, imprese e politica. La magistratura spazza l'Ovest Vicentino
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 22:21
Nel clamore delle reazioni politiche la magistratura vicentina prosegue con la sua inchiesta sulle irregolarità fiscali legate alle sponsorizzazioni sportive della società di calcio a cinque di Andrea Ghiotto coinvolto anche nell'inchiesta Dirty Leather: sono molte le aziende conciarie passate al vaglio dalla Guardia di Finanza, anche se gli accertamenti riguardano più in generale il distretto produttivo dell'Ovest Vicentino e non solo.
Continua a leggere
