Il sindaco di Padova Bitonci "affossato" da Forza Italia, il disaccordo dei berlusconiani vicentini
Sabato 12 Novembre 2016 alle 20:42 Le note dell'assessore Elena Donazzan
				
			
			
			Le note dell'assessore Elena Donazzan A seguito delle vicende di Padova, dove il sindaco Massimo Bitonci ha perso la maggioranza a causa delle dimissioni di due dei quattro consiglieri comunali di Forza Italia, gli amministratori vicentini del partito berlusconiano ribadiscono in una nota quanto di buono viene promosso da anni sui territori dall'alleanza Lega Nord-Forza Italia, manifestando il loro completo disaccordo con quanto successo nel Comune patavino. Gianluca Peripoli, vicesindaco forzista di Montecchio Maggiore, città in cui da anni l'alleanza Lega-FI governa, esordisce affermando: "Non capisco quali motivazioni abbiano spinto i due consiglieri di Forza Italia eletti in Comune a Padova a firmare con le minoranze la sfiducia al sindaco Bitonci.
Continua a leggereUnioni civili a Vicenza, Filippo Zanetti: "tempi record, siamo città gay friendly". "Richieste anche da fuori città" dice Everardo Dal Maso. Sarà lui e non il sindaco Variati a celebrare la prima cerimonia?
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 12:27 
				
			
			
			Silvia Benedetti M5S: "Sono disponibile a celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso"
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 18:45 Riceviamo da Silvia Benedetti deputata M5S e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Silvia Benedetti deputata M5S e pubblichiamo"Sono disponibile a celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso nella mia città ed ovunque si crei la necessità di colmare un eventuale vuoto dovuto a sindaci che, come Bitonci, si rifiutino di assolvere a tale funzione istituzionale." Sono le parole della deputata padovana Silvia Benedetti (M5S) appresa la notizia delle molte richieste presso il Comune di Padova di coppie omosessuali che vogliono unirsi in matrimonio. Continua a leggere
AnciVeneto, Sbrollini: uscita di Bitonci solo strumentale, ci rimetteranno i cittadini
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 23:26 
				
			
			
			Nota di Daniela Sbrollini, deputata PD
Apprendo dalla stampa l’annuncio del sindaco di Padova Bitonci di voler uscire dall’Anci. Gli amministratori, seppur di diversa cultura politica devono continuare a lavorare in maniera trasversale per il funzionamento e la crescita degli enti locali per una politica sempre meno romano centrica e sempre più vicina ai cittadini e alle esigenze del territorio. Continua a leggerePavanello: Anciveneto inutile? Ridicole affermazioni Bitonci
Giovedi 10 Settembre 2015 alle 18:07 
				
			
			
			Nota di Maria Rosa Pavanello, presidente di Anciveneto
Le recenti dichiarazioni del sindaco di Padova Massimo Bitonci sull’Anci sono gravissime, calunniose e finiscono pure con il farlo scendere nel ridicolo. Come può lanciare accuse così infondate verso l’Associazione? Dire che l’Anci serve a sostenere trasferte inutili è tanto grave quanto falso: il viaggio a Roma di ieri, per esempio, i sindaci se lo sono pagati di tasca propria. Continua a leggereBitonci lancia Manuela Lanzarin candidata per la Lista Zaia
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 15:06 
				
			
			
			La Lista Zaia Presidente presenta la candidatura di Manuela Lanzarin
Dal Bar Centrale, storico punto di ritrovo della cittadinanza nel cuore di Rosà , l’on. Manuela Lanzarin ha deciso di partire nel cammino verso le elezioni regionali del 31 maggio 2015. Radunando amici e colleghi amministratori, alla presenza dei rappresentanti dei Media, il vicesindaco di Rosà ha presentato la sua candidatura. Ad inaugurare con lei la campagna elettorale, il sindaco di Rosà , Paolo Bordignon ed il sindaco di Padova, on. Massimo Bitonci. Continua a leggereL'Anpi all'attacco di Variati: "ignoranza storica su Almirante". E scendono in piazza
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 13:58 L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I) sezione di Vicenza alza la voce per dire “no alla celebrazione del fascista mai pentito Giorgio Almiranteâ€, dopo che il Comune di Vicenza ha concesso la Sala Stucchi e il Patrocinio per una iniziativa di commemorazione nel 100° anniversario della nascita. E per spiegare le loro ragioni Maurizio Angelini (responsabile regionale Anpi), Mario Faggion (presidente provinciale Anpi), Giorgio Fin (vice-presidente provinciale Anpi) hanno tirato fuori dal “cassetto†il Manifesto della razza e la rivista razziale "La difesa della razza" (foto).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I) sezione di Vicenza alza la voce per dire “no alla celebrazione del fascista mai pentito Giorgio Almiranteâ€, dopo che il Comune di Vicenza ha concesso la Sala Stucchi e il Patrocinio per una iniziativa di commemorazione nel 100° anniversario della nascita. E per spiegare le loro ragioni Maurizio Angelini (responsabile regionale Anpi), Mario Faggion (presidente provinciale Anpi), Giorgio Fin (vice-presidente provinciale Anpi) hanno tirato fuori dal “cassetto†il Manifesto della razza e la rivista razziale "La difesa della razza" (foto).  			
			Continua a leggere
			Regionali a rischio "Mose" per centrodestra: temono Ruffato e Padrin, non Tosi e Bitonci
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 14:00 di Alessandro Zuin e Davide D'Attino
				
			
			
			di Alessandro Zuin e Davide D'AttinoGliel'avessero pronosticato soltanto qualche mese fa, avrebbero risposto con una sonora risata e un'alzata di spalle. Oggi, invece, 5 ottobre 2014, i colonnelli del centrodestra veneto sono costretti a prendere molto sul serio le indicazioni che arrivano dai sondaggi elettorali (vedi Corriere del Veneto di ieri), secondo i quali la partita delle regionali 2015 si gioca partendo da un'inaudita posizione di vantaggio per la coalizione renziana, con tutta probabilità capeggiata da Alessandra Moretti come sfidante di Luca Zaia per la poltrona di governatore. Continua a leggere
Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 18:12 Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500  mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500  mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
			Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:15 Sen. Rosanna Filippin, Pd  -  Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Rosanna Filippin, Pd  -  Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    