Archivio per tag: Massimo Bitonci
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e  Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e  Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I sindaci di Vicenza, Padova e Treviso a Renzi: un tribunale dell'area pedemontana a Bassano
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 19:09 I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e  Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e  Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pd, cucù. Il candidato per le regionali non c'è più. Come forse anche le primarie
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:28 Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno,  Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona,  Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa†Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno,  Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona,  Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa†Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ballottaggi con sorpresa, anche nel vicentino. Crimì: il Pd vince dove riesce a rinnovarsi
Lunedi 9 Giugno 2014 alle 14:26 Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno,  Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona,  Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa†Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno,  Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona,  Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa†Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “La parlamentare regionale siciliana Concetta Raia,  passata dalla CGIL al Pd, ha presentato tre emendamenti all'articolo 12  della Legge finanziaria per salvare i 28.000 forestali isolani. La Raia  sostiene, parole sue, l'inopportunità di risparmiare sulla pelle di  migliaia di operai che non possono essere considerati dei privilegiati e  chiede che sia ripristinato il rimborso chilometrico, altrimenti  abolito, per i lavoratori forestali, in quanto già penalizzati dal tipo  di attività che svolgono.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “La parlamentare regionale siciliana Concetta Raia,  passata dalla CGIL al Pd, ha presentato tre emendamenti all'articolo 12  della Legge finanziaria per salvare i 28.000 forestali isolani. La Raia  sostiene, parole sue, l'inopportunità di risparmiare sulla pelle di  migliaia di operai che non possono essere considerati dei privilegiati e  chiede che sia ripristinato il rimborso chilometrico, altrimenti  abolito, per i lavoratori forestali, in quanto già penalizzati dal tipo  di attività che svolgono.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		28.000 forestali siciliani, la Lega Nord: Renzi lo spieghi ai veneti in crisi
Sabato 4 Gennaio 2014 alle 18:36 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “La parlamentare regionale siciliana Concetta Raia,  passata dalla CGIL al Pd, ha presentato tre emendamenti all'articolo 12  della Legge finanziaria per salvare i 28.000 forestali isolani. La Raia  sostiene, parole sue, l'inopportunità di risparmiare sulla pelle di  migliaia di operai che non possono essere considerati dei privilegiati e  chiede che sia ripristinato il rimborso chilometrico, altrimenti  abolito, per i lavoratori forestali, in quanto già penalizzati dal tipo  di attività che svolgono.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “La parlamentare regionale siciliana Concetta Raia,  passata dalla CGIL al Pd, ha presentato tre emendamenti all'articolo 12  della Legge finanziaria per salvare i 28.000 forestali isolani. La Raia  sostiene, parole sue, l'inopportunità di risparmiare sulla pelle di  migliaia di operai che non possono essere considerati dei privilegiati e  chiede che sia ripristinato il rimborso chilometrico, altrimenti  abolito, per i lavoratori forestali, in quanto già penalizzati dal tipo  di attività che svolgono.			
			Continua a leggere
			Lega Nord contro "Un boss in salotto": basta aiuti di Stato ai film che discriminano i veneti
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 14:38 Massimo Bitonci, presidente senatori Lega Nord - Il film "Un boss in salotto", in uscita a gennaio, è stato  presentato alla stampa dal suo regista come una 'cinepastiera, con un  Veneto troppo compiacente nei confronti della camorra'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Bitonci, presidente senatori Lega Nord - Il film "Un boss in salotto", in uscita a gennaio, è stato  presentato alla stampa dal suo regista come una 'cinepastiera, con un  Veneto troppo compiacente nei confronti della camorra'.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Massimo Bitonci, LN - “L'Italia  non si riforma, si combatte. La stanno combattendo i sindaci dei  cosiddetti Comuni virtuosi, che in Veneto chiedono a gran voce quello  che anche ieri abbiamo ribadito a Letta, ovvero, quantomeno, che possano  beneficiare del Fondo di solidarietà. Fondo che il Governo ha deciso di  riservare alle cicale del sud Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, LN - “L'Italia  non si riforma, si combatte. La stanno combattendo i sindaci dei  cosiddetti Comuni virtuosi, che in Veneto chiedono a gran voce quello  che anche ieri abbiamo ribadito a Letta, ovvero, quantomeno, che possano  beneficiare del Fondo di solidarietà. Fondo che il Governo ha deciso di  riservare alle cicale del sud Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Forconi, la Lega Nord: in Veneto la protesta diventi per l'indipendenza
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 17:43 On. Massimo Bitonci, LN - “L'Italia  non si riforma, si combatte. La stanno combattendo i sindaci dei  cosiddetti Comuni virtuosi, che in Veneto chiedono a gran voce quello  che anche ieri abbiamo ribadito a Letta, ovvero, quantomeno, che possano  beneficiare del Fondo di solidarietà. Fondo che il Governo ha deciso di  riservare alle cicale del sud Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, LN - “L'Italia  non si riforma, si combatte. La stanno combattendo i sindaci dei  cosiddetti Comuni virtuosi, che in Veneto chiedono a gran voce quello  che anche ieri abbiamo ribadito a Letta, ovvero, quantomeno, che possano  beneficiare del Fondo di solidarietà. Fondo che il Governo ha deciso di  riservare alle cicale del sud Italia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		La Lega Nord attacca i parlamentari veneti e Santini: "traditori"
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 14:44 
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, LN - "Grazie  ai traditori del Veneto oggi è stato bocciato in commissione il  finanziamento che avrebbe reso possibile il referendum per  l'autodeterminazione della nostra terra. Evidentemente per i senatori  veneti, a cominciare dal relatore Santini di Marostica, ai quali avevo  chiesto di sottoscrivere il mio emendamento, dare 10 milioni alla  minoranza slovena in Italia è più importante che tutelare il Popolo  Veneto che da anni chiede la possibilità di decidere del suo futuro. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Inchiesta bacino di laminazione di Trissino, la Lega Nord interroga Alfano e Orlando
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 15:45 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Flavio Tosi ha raccolto oggi allo Sheraton di Padova (risultato appena proclamato) 236 voti contro i 177 di Massimo Bitonci ed è il nuovo segretario della Lega Nord Liga Veneta in Veneto succedendo a Gobbo. Dopo il trionfo del maroniano Salvini in Lombardia, che ha subito scagliato fendenti contro il "discusso" governatore Formigoni, oggi a Padova è stata la volta del "rinnovato" sindaco di Verona, Flavio Tosi, ad aggiungere un "regno" alla Padania made in Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Flavio Tosi ha raccolto oggi allo Sheraton di Padova (risultato appena proclamato) 236 voti contro i 177 di Massimo Bitonci ed è il nuovo segretario della Lega Nord Liga Veneta in Veneto succedendo a Gobbo. Dopo il trionfo del maroniano Salvini in Lombardia, che ha subito scagliato fendenti contro il "discusso" governatore Formigoni, oggi a Padova è stata la volta del "rinnovato" sindaco di Verona, Flavio Tosi, ad aggiungere un "regno" alla Padania made in Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Flavio Tosi vince in Veneto: a lui 236 voti, a Bitonci 177
Domenica 3 Giugno 2012 alle 15:03 Flavio Tosi ha raccolto oggi allo Sheraton di Padova (risultato appena proclamato) 236 voti contro i 177 di Massimo Bitonci ed è il nuovo segretario della Lega Nord Liga Veneta in Veneto succedendo a Gobbo. Dopo il trionfo del maroniano Salvini in Lombardia, che ha subito scagliato fendenti contro il "discusso" governatore Formigoni, oggi a Padova è stata la volta del "rinnovato" sindaco di Verona, Flavio Tosi, ad aggiungere un "regno" alla Padania made in Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Flavio Tosi ha raccolto oggi allo Sheraton di Padova (risultato appena proclamato) 236 voti contro i 177 di Massimo Bitonci ed è il nuovo segretario della Lega Nord Liga Veneta in Veneto succedendo a Gobbo. Dopo il trionfo del maroniano Salvini in Lombardia, che ha subito scagliato fendenti contro il "discusso" governatore Formigoni, oggi a Padova è stata la volta del "rinnovato" sindaco di Verona, Flavio Tosi, ad aggiungere un "regno" alla Padania made in Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lorenzo Fontana, Nicola Finco, Lega Nord  - Alla vigilia del congresso nazionale della Lega Nord-Liga Veneta, in programma a Padova domenica 3 giugno, l'europarlamentare Lorenzo Fontana e il consigliere regionale Nicola Finco rilasciano la seguente risposta al candidato Massimo Bitonci, intervenuto criticando la presenza di Roberto Maroni con Flavio Tosi ad una cena nel trevigiano, organizzata ancor prima che l'ex sindaco di Cittadella rendesse nota la propria candidatura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lorenzo Fontana, Nicola Finco, Lega Nord  - Alla vigilia del congresso nazionale della Lega Nord-Liga Veneta, in programma a Padova domenica 3 giugno, l'europarlamentare Lorenzo Fontana e il consigliere regionale Nicola Finco rilasciano la seguente risposta al candidato Massimo Bitonci, intervenuto criticando la presenza di Roberto Maroni con Flavio Tosi ad una cena nel trevigiano, organizzata ancor prima che l'ex sindaco di Cittadella rendesse nota la propria candidatura.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Congresso veneto Lega, Fontana e Finco a Bitonci: no a prediche di chi ha tradito ideale
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 20:18 Lorenzo Fontana, Nicola Finco, Lega Nord  - Alla vigilia del congresso nazionale della Lega Nord-Liga Veneta, in programma a Padova domenica 3 giugno, l'europarlamentare Lorenzo Fontana e il consigliere regionale Nicola Finco rilasciano la seguente risposta al candidato Massimo Bitonci, intervenuto criticando la presenza di Roberto Maroni con Flavio Tosi ad una cena nel trevigiano, organizzata ancor prima che l'ex sindaco di Cittadella rendesse nota la propria candidatura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lorenzo Fontana, Nicola Finco, Lega Nord  - Alla vigilia del congresso nazionale della Lega Nord-Liga Veneta, in programma a Padova domenica 3 giugno, l'europarlamentare Lorenzo Fontana e il consigliere regionale Nicola Finco rilasciano la seguente risposta al candidato Massimo Bitonci, intervenuto criticando la presenza di Roberto Maroni con Flavio Tosi ad una cena nel trevigiano, organizzata ancor prima che l'ex sindaco di Cittadella rendesse nota la propria candidatura.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    