Archivio per tag: Massimiliano Primon
Categorie: Politica
Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra - Il sindaco di Vicenza, leader supremo della coalizione che lo ha supportato nelle elezioni del 2008, non si rende conto che governare una città come la nostra è impegnativo e soprattutto necessita di capacità non solo politiche ma anche umane, in particolare la sensibilità verso tutto ciò che muove quel grande meccanismo che è il nostro capoluogo di provincia.
Continua a leggere
Primon d'accordo con Olmi e col pubblico dell'Olimpico nel bacchettare il sindaco
Domenica 17 Giugno 2012 alle 13:47
Categorie: Politica
Massimiliano Primon, segretario cittadino de La Destra - Apprendiamo la decisione dell'amministrazione comunale di Vicenza di dar vita, a Campo Marzo, ad un presidio mobile permanente di polizia locale, carabinieri e polizia di stato per fronteggiare la criminalità e per far riappropriare alla cittadinanza quel polmone verde che tanto sta a cuore ai vicentini.
Continua a leggere
Presidio permanente polizia, Primon: come al solito Variati troppo tardi
Sabato 16 Giugno 2012 alle 18:53
Dare vita alle contrade e quartieri di Vicenza: l'appello di Primon per La Destra
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 20:23
Categorie: Politica, Fisco
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra Vicenza - La Destra Vicenza, convinta del fatto che l'IMU, così com'è stata concepita, sia una tassa ingiusta e per nulla rispondente ai parametri morali di equità e giustizia, ha intrapreso una raccolta firme per l'abolizione di questa vergognosa imposizione sul bene primario di ogni famiglia: la casa! Sempre più cittadini, di ogni schieramento politico, offrono il loro sostegno a questa iniziativa politica intrapresa da La Destra a livello nazionale, dimostrando il loro disappunto verso il Governo italiano che non ha saputo mediare tra le "esigenze di cassa" ed il bene comune verso i cittadini.
Continua a leggere
Imu, La Destra: mobilitazione nazionale contro tassa ingiusta
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 16:55
Primon, La Destra di Vicenza: la petizione contro il degrado del quartiere di san Pio X
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 10:46
Mercoledì La Destra e 250 residenti contro insicurezza e degrado a San Pio X
Martedi 5 Giugno 2012 alle 22:34
Insicurezza e degrado a Vicenza: lo afferma Primon per La Destra
Domenica 3 Giugno 2012 alle 23:29
Categorie: Politica, Immigrazione
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - Quando la sinistra si scontra contro il muro dell'evidenza tutto assume toni surreali e fantastici. Stavolta è toccato al sindaco Variati prendere atto che parlare di "cittadinanza attiva" agli immigrati, soprattutto se giovani, è come fare un buco nell'acqua, soprattutto dopo il grave fatto di violenza domestica (imposizione del burqa da parte di un padre alla figlia) avvenuto in città la scorsa settimana.
Continua a leggere
2 giugno, Primon: con gli immigrati Variati ha fatto flop
Domenica 3 Giugno 2012 alle 17:59
Categorie: Politica
Massimiliano Primon, segretario cittadino de La Destra - In relazione alla grave ingiustizia subita dal consigliere comunale Claudio Cicero, La Destra sezione di Vicenza intende esporre il suo pensiero: Apprendiamo che all'amico e consigliere Cicero è stata tolta la delega alla mobilità attraverso una decisione presa "con fermezza e senza esitazioni" dal sindaco Achille Variati, come punizione per aver appeso un calendario del Duce all'interno dell'ufficio da lui utilizzato, in piazza Biade.
Continua a leggere
Variati sfiducia Cicero, Primon: sindaco dimettiti!
Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:44
Categorie: Diritti umani
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - In merito alla firma dell’ordinanza sul riconoscimento delle coppie di fatto come “famiglia anagraficaâ€, La Destra Vicenza vuole esprimere il suo parere:
Famiglie anagrafiche: La Destra polemica con Variati
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 20:35
·        La Destra non è un partito di omofobi, ma realtà politica costituita da persone oneste che rispettano le scelte personali dei singoli cittadini, purché all’interno della legge
Continua a leggere