L'intervista all'avvocato Giuseppe Senatore dopo l'udienza del processo Marlane Marzotto
Domenica 30 Settembre 2012 alle 22:31
Al termine dell'udienza del 28 settembre 2012 a Paola relativa al processo Marlane Marzotto ha rilasciato un'intervista l'avv. Giuseppe Senatore, legale di parte civile per lo Slai Cobas (qui il video, qui in versione per iPad). Dopo 3 anni di udienze preliminari, finalmente è iniziato il processo contro i Marzotto.
Continua a leggere
Oggi prima udienza con testimoni al processo Marlane Marzotto, Langella: inizia Luigi Pacchiano
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 07:36
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Oggi dovrebbe svolgersi, al tribunale di Paola, l'udienza del processo Marlane-Marzotto. Dopo tanti anni di attese, cavilli ed eccezioni che hanno portato rinvii più o meno pretestuosi, il processo dovrebbe iniziare con la calendarizzazione delle prossime udienze e l'ascolto dei primi testimoni.
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto rinviato al 28, Langella rinnova appello a partiti e sindacati
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:37
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Come ci si poteva immaginare il processo Marlane-Marzotto è stato rinviato ancora. Questa volta di una settimana. La prossima udienza (in realtà sempre la prima vera udienza che dovrebbe iniziare con la testimonianza di Luigi Pacchiano) è fissata per venerdì 28 settembre.
Continua a leggereLa vicenda amianto alla Marzotto di Valdagno: si muovono i sindacati Cgil, Cisl e Uil
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 20:16
Femca Cisl, Filctem Cgil, Uilta Uil Valdagno - Si è svolto ieri 19 settembre l'incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali Femca Cisl - Filctem Cgil - Uilta Uil Territoriali, unitamente alla RSU, con la Direzione Aziendale e il Responsabile servizio prevenzione e protezione (RSPP), in riferimento alla nota vicenda della presenza di amianto negli stabilimenti e macchinari presenti alla Marzotto di Valdagno.
Continua a leggereSalterà l'udienza Marlane Marzotto, Langella: un insulto a «chi cerca verità e giustizia»
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 09:07
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI-FdS Vicenza, condividiamo pienamente e pubblichiamo invitando anche i colleghi a farsi parte attiva perchè sia dato spazio anche nei media locali a questo insulto a «chi cerca verità e giustizia» come hanno coraggiosamente fatto Giulia Zanfino e Francesco Cirillo nella puntata del 16 novembre 2011 di Crash, la trasmissione di Rai3 condotta da Valeria Coiante.Â
Continua a leggereAmianto killer nelle fabbriche Marzotto, Prc: indagini proseguono ma la Politica tace
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:00
Christian Farina, Segretario Circolo PRC-FDS E. Guevara Valle Agno - Leggiamo oggi sulla stampa locale che prosegue l'inchiesta coordinata dal P.M. Silvia Golin riguardo alle morti di nove operai impiegati nelle fabbriche del gruppo Marzotto, riconducibili a patologie cagionate dall'asbesto e che i casi penalmente rilevanti, data la latenza nel palesarsi delle patologie e le varie prescrizioni di legge, secondo il cronista si ridurrebbero a uno.
Continua a leggere
Siamo a settembre. Tutto tace sull'amianto alla Marzotto
Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:42
Un mese fa circa si poteva leggere la notizia dell'apertura di un'inchiesta per morti e malati dovuti all'esposizione all'amianto negli stabilimenti della Marzotto. Gli stabilimenti interessati sono quelli di Valdagno, di Schio e di Piovene. Qualche notizia per un paio di giorni. Qualche articolo "prudente". Nessuna inchiesta, solo cronaca. Si fa finta di informare per arrivare al silenzio. Un silenzio (anch'esso "prudente" ... ci mancherebbe, c'è Marzotto di mezzo) che preannuncia nulla di buono. È una storia già vista. Si prende tempo, si fanno dichiarazioni di circostanza, si dichiara che alla ripresa dell'attività in settembre si sarebbe fatto il punto della situazione ... e, intanto, è arrivato l'otto settembre e tutto tace.
Continua a leggere
Continua la strage di operai della Marlane Marzotto di Praia a Mare
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 10:00
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS - Come si può leggere nell'articolo di seguito la strage dei lavoratori della Marlane Marzotto continua. Possiamo solo prenderne nota? Versare qualche lacrima e continuare come se nulla fosse? Non credo. Dobbiamo pretendere di ottenere verità e giustizia. Dobbiamo rifiutare quel conflitto tra salute e lavoro che (dalla Marlane-Marzotto alla Tricom, all'Ilva) vogliono farci credere esista. Il conflitto è tra capitale e lavoro, tra profitto di "lorpadroni" e fatica di chi lavora.
Continua a leggereC'è un'Ilva a Vicenza?
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 00:56
«Tutti parlano ora della Ilva di Taranto dopo che per decenni nulla si è fatto per fermare quella bomba ecologica. Ma noi a Vicenza abbiamo due grandi acciaierie, praticamente in zona centrale. E' sicuro che tutti i controlli dovuti siano stati fatti? E' sicuro che sulla pessima qualità dell'aria di Vicenza non ci sia alcuna influenza da parte delle due aziende?».
Continua a leggere
Pagine su lavoratore "fascista" cacciato da Cgil, Langella: nulla su amianto della Marzotto
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 15:28
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Un agosto caldo, torrido, in tutti i sensi. L'Ilva di Taranto e il conflitto (come vorrebbero farci credere) tra salute e lavoro. Il conflitto esiste, certamente, ma è sempre quello tra lavoro e capitale (ovvero profitto, tanto profitto). Non è il lavoro che produce inquinamento e fa morire lavoratori e cittadini. No. E' il profitto, il cinismo di chi ha l'unico obiettivo di guadagnare sempre di più a qualsiasi costo.
Continua a leggere
