Ciambetti: "Monti, Herr Professor bocciato all'esame di democrazia"
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 21:56
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -  "Le dure critiche bipartisan delle forze politiche tedesche a Mario Monti non sorprendono: in Italia il premier, andato al governo con un golpe bianco, non solo non ha alcuna stima del Parlamento, ma calpesta tranquillamente la Costituzione e pensa di esportare all'estero il suo modus operandi, che va sempre più delineandosi come una variante del salazarismo, per dirla con Piero Ostellino.
Continua a leggere
Ciambetti "Per Monti l'eurocasa scricchiola: e ti credo, ci ha scavato sotto un tunnel"
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 20:07
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega NordÂ
"Secondo Monti siamo fuori dal tunnel ma la costruzione dell'Euro è scricchiolante: ha ragione da vendere, visto che i tecnocrati che tutto sanno e tutto possono, si direbbe in veneto i gà scavà el buso, o tunel, soto la casa: a furia di tagliare e togliere di qua, togliere di là hanno fatto una voragine incredibile: adesso, che loro forse sono usciti dal tunnel, la casa rischia di crollare. Con noi dentro, s'intende". Continua a leggere
La luce nel tunnel? L'ironia di Ciambetti si abbatte su Monti
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 18:47
Di Roberto Ciambetti, Assore regionale Lega NordÂ
La luce nel tunnel? Speriamo non sia il convoglio diretto che a tutta velocità sta arrivando dalla Sicilia ...
Monti che vede la luce al termine del tunnel mi fa venire in mente una famosa quanto commovente novella di Pirandello, 'Ciaula scopre la luna' che consiglio a tutti di rileggere. E' chiaro che lo snob Monti, con il suo pedigree, non può nemmeno lontanamente essere comparato a Ciaula, quanto ai padroni della miniera, giacché gli sfruttati, i tartassati, gli ultimi, non stanno di certo al governo: Monti, i suoi banchieri, i tecnocrati, i grand commis di stato, la luce non l'hanno mai persa, mai vista spenta, né, come gli zolfatari del "Fumo" (altra novella pirandelliana da non perdere) non hanno bisogno di riposare gli occhi scoprendo il verde delle colline.
Continua a leggereIndipendenza Veneta: Maroni, un nemico per antonomasia dell'indipendenza veneta
Martedi 17 Luglio 2012 alle 22:30
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Viva l’Indipendenza Veneta e Viva l’Indipendenza Sicula!
Ieri l'on. Maroni, nuovo segretario della Lega Nord, ha dichiarato di essere aperto al dialogo con i movimenti indipendentisti. Roberto Maroni siede nel parlamento da vent'anni, in undici circa dei quali è stato ministro della repubblica: ministro degli interni per sei anni (in due mandati) e ministro dello stato sociale (sic!) per altri cinque. Egli rappresenta in buona sostanza e con autorevolezza quello stato italiano che tante risorse depreda al Veneto.
Continua a leggereJ'accuse di Ellero contro Monti
Martedi 17 Luglio 2012 alle 15:39
«Se i governanti dei vari Paesi non fossero in parte, ma in buona parte, invischiati con questi centri della finanza più bieca e squallida, gran parte dei dirigenti e dei loro collaboratori sarebbero già in carcere a scontare una lunga detenzione... Quelli sono i Suoi amici... Il popolo italiano è solo un complesso di allocchi incapaci di reazioni fisiche. Perché se fosse capace di affermare la propria sovranità ... Lei cambierebbe di colpo la canzone che oggi canta».
Continua a leggere
I capitali stranieri fuggono dall'Italia: per Ciambetti è il fallimento della cura Monti
Domenica 15 Luglio 2012 alle 13:21
Lo spread degli spread si chiama Stato centralizzatodi Roberto Ciambetti
Per alcuni Moody's ha innescato la miccia, fornendo un assist agli speculatori per il prossimo attacco d'agosto all'Italia, un attacco esplosivo che giustificherà ulteriori misure restrittive e l'ennesima spending review a carico dei cittadini, aumento dell'Iva e misure d'austerità per stipendi e tredicesime degli statali. Inutile che il presidente Monti s'indigni e faccia la commedia: il fatto è che la situazione è gravissima, lo spread viaggia ben sopra i 400 punti, il Pil quest'anno calerà del 2.4%, persino le entrate fiscali sono in calo, aumentano i disoccupati, diminuisce il potere d'acquisto dei redditi. Continua a leggere
Berlato, Pdl: "Scriverò a Monti per sbloccare la A31 a Nord. Aumenterà il Pil"
Domenica 15 Luglio 2012 alle 11:31
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl - "Lo sbocco dell'A31 a Besenello va realizzato. Scriverò una lettera a Mario Monti per riannodare le fila del diaologo con Trento attraverso la convocazione di un tavolo tecnico sul futuro della A31 per dare il via libera ad un progetto condiviso -afferma il coordinatore del Pdl vicentino Sergio Berlato- visto che sul preliminare l'Anas ha già espresso parere favorevole. Preliminare da 22 milioni di euro preparato dal Consorzio Raetia che si è aggiudicato il bando di gara europeo lanciato dalla Brescia- Padova".
Continua a leggere
Concertazione, Berlato: non è un male in sè ma chi governa deve poter decidere
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 09:52
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Deputato italiano al Parlamento europeo e Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza Sergio Berlato commenta il dibattito sulle dichiarazioni di Monti relative alla "concertazione come madre dei nostri mali". "Quando si governa è sempre auspicabile aprire una discussione con tutte le parti in causa per trovare la soluzione migliore - spiega Berlato - ma è fuori discussione che chiunque sia trovato a reggere le sorti del Governo dell'Italia ha dovuto nel contempo misurarsi con serie infinita di compromessi che spesso ne ha limitato l'azione".
Continua a leggere
Eurogruppo: pressing Monti su scudo antispread. Draghi: ok le riforme dell'Italia
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 23:48
Ansa.it - Presidente Bce: 'Ora meno tasse e tagli spesa'. Tensione nell'Eurogruppo, resta il nodo Spagna.
La discussione sullo scudo anti-spread all'Eurogruppo "é andata bene": lo riferiscono fonti italiane, riferendo che al termine della riunione sarà diffusa una dichiarazione che "conterrà alcuni dettagli in più" rispetto a quanto deciso al Vertice di fine giugno. Il premier Mario Monti ha lasciato alle 22 la riunione dell'Eurogruppo, che è ancora in corso.
Continua a leggereSpread sale se si critica governo, Berlato: questa regola non valeva per Berlusconi
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 19:33
On. Sergio Berlato (Pdl-Ppe) - "Lo spread rimane a livelli preoccupanti e non c'è motivo di pensare che andrà meglio domani - spiega l'on. Sergio Berlato - al punto che se dovessimo ascoltare le parole del Capo del governo Mario Monti dovremmo zittirci e congelare ogni critica nei suoi confronti. Ma è una condizione che definire bizzarra è poco. D'altronde - continua il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza - solo un anno fa la responsabilità dell'impennata dello spread veniva addossata tutta al governo Berlusconi,
Continua a leggere

