Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Politica, Sindacati

Bergamin a caldo dopo Mestre: "Da Vicenza in 2000. Poco tempo, per scongiurare il declino!"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 13:30
ArticleImage Marina Bergamin, segretario generale CGIl Vicenza  -  Dichiarazione a caldo di Marina Bergamin, segretario generale CGIl Vicenza subito dopo la manifestazione odierna di Mestre - Da Vicenza in 2000.

"Oggi non c'è spazio per le polemiche. Chi era in piazza con noi a Mestre (circa 2000 da Vicenza) ha visto uomini e donne che non si rassegnano: a dire che tengono a questo Paese, che vanno risanati i conti, ma non con queste manovre finanziarie proposte dal Governo. A dire a Confindustria che con la libertà di licenziare non si esce dalla crisi, non si raggiunge un modello produttivo avanzato. C'è modo, ma poco tempo, per scongiurare il declino!"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La grande lingua rossa: le bandiere sventolate più dalla forza delle braccia che dal vento

Martedi 6 Settembre 2011 alle 10:45
ArticleImage La grande lingua rossa, formata dalle bandiere sventolate più dalla forza delle braccia che dal vento, avanza e quasi pare invada le strade di Mestre (qui la catena di link ai servizi precedenti). Ecco il corteo dei lavoratori che come un esercito sfila manifestando al suono di musiche di protesta sociale e denuncia contro i potenti che governano questo paese. "Una manifestazione record", afferma Marina Bergamin, segretario regionale CIGL, "sono giunte corriere da tutta la regione e l'affluenza è oltre le aspettative. Questo mette in luce ancor di più la voglia della gente di protestare e la assoluta condannabilità della manovra economica". E proseguiamo verso la fine del corteo. Attesi a parlare sul palco ci saranno Enrico Viafora ed Emilio Panini. A loro il compito di dare voce alle sensazione di questi lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Partiti da Vicenza per Mestre con 30 pullman! Bergamin,Cgil:"La risposta dei lavoratori c'è!"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 08:58
ArticleImage Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Licenziamenti facili? Bergamin: bestemmia sindacale! Già 30 bus per domani a Mestre

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:04
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Licenziamenti più facili con accordo sindacale", titolavano così, ieri sera molti TG! Questa è una bestemmia sindacale che resterà nella storia del movimento sindacale come pagina nera". Lo afferma la segretaria generale della Cgil vicentina, Marina Bergamin in una nota diffusa stamane.

"La nostra legislazione - continua Bergamin - norma benissimo e puntigliosamente l'istituto del licenziamento. Consegnarlo oggi nelle mani del sindacato aziendale o territoriale, sottraendolo alla legge, è aberrante. Gino Giugni, i padri del sindacato, per questa 'consegna a licenziare' si ribalteranno nella tomba". Al solito, nonostante la storia abbia dimostrato il contrario - prosegue la Segretaria generale - , precarietà, incertezza e paura del lavoratore sono considerati strumenti di crescita, gli unici contenuti in questa manovra".

Continua a leggere

Liberazione, lavoratori e Repubblica: feste salve! "Governo, vergogna per averci pensato!"

Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:43
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Alle 23:50 del 2 settembre 69.926 persone avevano firmato on line la petizione lanciata dalla Cgil a livello nazionale per salvare le tre festività laiche del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno; altre, tantissime altre firme stavano arrivando anche da Vicenza e dal Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Sciopero di martedì: da Vicenza oltre duemila della Cgil alla manifestazione di Mestre

Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:04
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Ma manovra condanna il Paese alla recessione: ci voglioni investimenti.

Sono già venti gli autobus granturismo prenotati da lavoratori e pensionati vicentini desiderosi di manifestare a Mestre contro le Manovre del Governo. E dalla segreteria della Cgil vicentina fanno sapere che molto probabilmente si arriverà a 30 pullman. A questi si aggiungeranno i lavoratori dei trasporti che andranno in treno e le tante auto private che raggiungeranno Mestre per la manifestazione che si concluderà in piazza Ferretto con l'intervento del segretario generale regionale Emilio Viafora e il segretario nazionale Enrico Panini (nella foto da sx Pappalardo, Toffanin, Ferraresso, Bergamin e Nicoletti).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bergamin (Cgil): fare presto per salvare concia senza fare di tutt'erba un fascio

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:57
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  Bergamin (Cgil): fare presto e salvare il settore della concia che e' importante per la nostra economia! - chi ha sbagliato deve pagare, ma non si puo' fare di tutta un'erba un fascio!

"Non ci piace la piega che sta prendendo la discussione sui fatti riguardanti le vicende di cronaca legate alla concia. Soprattutto ci ha indignati la dichiarazione di Santo Mastrotto che dice che il nero glielo chiedevano gli operai!" Apre così la conferenza stampa nella sede CGIL di via IV Novembre la segretaria generale Marina Bergamin che prosegue.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cgil, contromanovra e sciopero. Bergamin:"via premier che dice:l'Italia è un Paese di merda!"

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 16:05
ArticleImage Per presentare "le manovre" del Governo, le controproposte della CGIL, lo sciopero del 6 settembre, le ricadute delle manovre sui cittadini di Vicenza, i tagli ai Comuni vicentini, sanità, pensioni e la situazione produttiva ed occupazionale vicentina al rientro dalle ferie, oggi hanno parlato Marina Bergamin, segretaria generale CGIL vicentina, e altri dirigenti sindacali, tutti nella foto (da sx Pappalardo, Toffanin, Ferraresso, Bergamin e Nicoletti). Pubblichiamo qui una "consistente" video intervista di VicenzaPiu.com a Marina Bergamin: a lei spiegare tutto, senza intermediazioni e interpretazioni. Noi sottolineaiamo solo la sua chiusura: "Un premier che dice che l'Italia è un paese di merda è meglio che vada via subito!".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Oggi 400 delegati Cgil, Bergamin: discusse le tre/quattro manovre viste in pochi giorni

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 19:16
ArticleImage Cgil Vicenza - Oggi attivo dei delegati per la Cgil vicentina all'Alfa Hotel di Vicenza, 400 i presenti, tema: la manovra finanziaria d'estate e lo sciopero del prossimo 6 settembre.
Di Marina Bergamin, segretario generale CGIL vicentina
"In discussione le tre/quattro manovre finanziarie viste in pochi giorni e una domanda: qual é la linea di questo governo ‘ubriaco' che ogni giorno sforna proposte che affossa il giorno dopo? Difficile essere precisi sulle conseguenze della manovra per la sua volubilità. Quello che è certo è il suo taglio ‘di classe', dove per classe si intendono i lavoratori, i pensionati, i giovani, i disabili, le famiglie: una nuova categoria di potenziali impoveriti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Marina Bergamin, Cgil: la notizia Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma!

Sabato 27 Agosto 2011 alle 20:52
ArticleImage Appena rientrata a Vicenza Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, ci ha comunicato il suo parere sul caso della mega evasione del gruppo Mastrotto rivelata e denunciata dall'operazione Twin trust della Guardia di Finanza del colonnello Antonio Morelli. Il dirigente sindacale ci ha, infatti, detto: "Quest'ultima notizia relativa a Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma. Ma desta anche moltissima rabbia. E' questa la responsabilità sociale e imprenditoriale che predicano gli industriali?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network