Bergamin a caldo dopo Mestre: "Da Vicenza in 2000. Poco tempo, per scongiurare il declino!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 13:30
"Oggi non c'è spazio per le polemiche. Chi era in piazza con noi a Mestre (circa 2000 da Vicenza) ha visto uomini e donne che non si rassegnano: a dire che tengono a questo Paese, che vanno risanati i conti, ma non con queste manovre finanziarie proposte dal Governo. A dire a Confindustria che con la libertà di licenziare non si esce dalla crisi, non si raggiunge un modello produttivo avanzato. C'è modo, ma poco tempo, per scongiurare il declino!"
Continua a leggereLa grande lingua rossa: le bandiere sventolate più dalla forza delle braccia che dal vento
Martedi 6 Settembre 2011 alle 10:45
Partiti da Vicenza per Mestre con 30 pullman! Bergamin,Cgil:"La risposta dei lavoratori c'è!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 08:58
Licenziamenti facili? Bergamin: bestemmia sindacale! Già 30 bus per domani a Mestre
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:04
"La nostra legislazione - continua Bergamin - norma benissimo e puntigliosamente l'istituto del licenziamento. Consegnarlo oggi nelle mani del sindacato aziendale o territoriale, sottraendolo alla legge, è aberrante. Gino Giugni, i padri del sindacato, per questa 'consegna a licenziare' si ribalteranno nella tomba". Al solito, nonostante la storia abbia dimostrato il contrario - prosegue la Segretaria generale - , precarietà , incertezza e paura del lavoratore sono considerati strumenti di crescita, gli unici contenuti in questa manovra".
Continua a leggereLiberazione, lavoratori e Repubblica: feste salve! "Governo, vergogna per averci pensato!"
Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:43
Sciopero di martedì: da Vicenza oltre duemila della Cgil alla manifestazione di Mestre
Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:04
Sono già venti gli autobus granturismo prenotati da lavoratori e pensionati vicentini desiderosi di manifestare a Mestre contro le Manovre del Governo. E dalla segreteria della Cgil vicentina fanno sapere che molto probabilmente si arriverà a 30 pullman. A questi si aggiungeranno i lavoratori dei trasporti che andranno in treno e le tante auto private che raggiungeranno Mestre per la manifestazione che si concluderà in piazza Ferretto con l'intervento del segretario generale regionale Emilio Viafora e il segretario nazionale Enrico Panini (nella foto da sx Pappalardo, Toffanin, Ferraresso, Bergamin e Nicoletti).
Continua a leggereBergamin (Cgil): fare presto per salvare concia senza fare di tutt'erba un fascio
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:57
"Non ci piace la piega che sta prendendo la discussione sui fatti riguardanti le vicende di cronaca legate alla concia. Soprattutto ci ha indignati la dichiarazione di Santo Mastrotto che dice che il nero glielo chiedevano gli operai!" Apre così la conferenza stampa nella sede CGIL di via IV Novembre la segretaria generale Marina Bergamin che prosegue.
Continua a leggereCgil, contromanovra e sciopero. Bergamin:"via premier che dice:l'Italia è un Paese di merda!"
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 16:05
Oggi 400 delegati Cgil, Bergamin: discusse le tre/quattro manovre viste in pochi giorni
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 19:16
Di Marina Bergamin, segretario generale CGIL vicentina
"In discussione le tre/quattro manovre finanziarie viste in pochi giorni e una domanda: qual é la linea di questo governo ‘ubriaco' che ogni giorno sforna proposte che affossa il giorno dopo? Difficile essere precisi sulle conseguenze della manovra per la sua volubilità . Quello che è certo è il suo taglio ‘di classe', dove per classe si intendono i lavoratori, i pensionati, i giovani, i disabili, le famiglie: una nuova categoria di potenziali impoveriti. Continua a leggere
Marina Bergamin, Cgil: la notizia Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma!
Sabato 27 Agosto 2011 alle 20:52