Oggi 400 delegati Cgil, Bergamin: discusse le tre/quattro manovre viste in pochi giorni
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 19:16 | 0 commenti
				
		
		Cgil Vicenza  -  Oggi attivo dei delegati per la Cgil vicentina all'Alfa Hotel di Vicenza, 400 i presenti, tema: la manovra finanziaria d'estate e lo sciopero del prossimo 6 settembre.
Di Marina Bergamin, segretario generale CGIL vicentina
"In discussione le tre/quattro manovre finanziarie viste in pochi giorni e una domanda: qual é la linea di questo governo ‘ubriaco' che ogni giorno sforna proposte che affossa il giorno dopo? Difficile essere precisi sulle conseguenze della manovra per la sua volubilità. Quello che è certo è il suo taglio ‘di classe', dove per classe si intendono i lavoratori, i pensionati, i giovani, i disabili, le famiglie: una nuova categoria di potenziali impoveriti.		
Felice l'attivo per il ritiro dell'iniquo provvedimento sulla  sterilizzazione di militare e laurea ai fini pensionistici. Ma cosa lo  sostituirà? L'aumento dell'Iva, a carico di tutti? Nuovi balzelli, nuovi  tagli?
In ogni caso la manovra che uscirà dalle menti ormai provate  di questo Governo non potrà che essere depressiva e socialmente iniqua,  perché non viene destinata alcuna risorsa né alla crescita, né  all'occupazione, mentre i redditi e i consumi dei cittadini continuano a  ridursi e chi ha grandi ricchezze, ha pagato poco o non ha mai pagato,  sorriderà (ricordate l'ombrello e la pernacchia di Sordi nel film ‘I  Vitelloni' di Fellini?).
Questa è una scelta politica precisa. Punto.
Restano  tutti intatti, quindi, i motivi squisitamente sindacali che hanno  condotto la Cgil a proclamare un nuovo sciopero generale per il 6  settembre. Grande rammarico giunge dalla sala dell'Alfa Hotel per  l'impossibilità - ancora - di essere in piazza con Cisl e Uil.
Ricordiamo  infine che la CGIL ha deciso di lanciare una petizione popolare a  difesa delle feste della Liberazione, del Lavoro e della Repubblica. E'  possibile firmare la petizione anche dal sito della CGIL di vicenza  (www.cgilvicenza.it) o direttamente presso le diverse sedi delle Camere  del Lavoro.
Dai delegati e dai pensionati della Cgil nessuna rassegnazione. Un'altra manovra economica è possibile, basta volerlo".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.