Pd pride, ieri a Vicenza
Martedi 28 Maggio 2013 alle 23:06 Tra le varie sorprese della due giorni elettorale a Vicenza c'è quella del boom dei consensi, almeno tra i votanti, per il Partito Democratico. Allungando di quasi dieci punti sulla civica del sindaco ora confermato è, infatti, il Pd che ha trascinato alla vittoria il "suo" candidato Achille Variati, che aveva programmato la fagocitazione del partito, checché abbia detto oggi il suo comunicatore Jacopo Bulgarini d'Elci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tra le varie sorprese della due giorni elettorale a Vicenza c'è quella del boom dei consensi, almeno tra i votanti, per il Partito Democratico. Allungando di quasi dieci punti sulla civica del sindaco ora confermato è, infatti, il Pd che ha trascinato alla vittoria il "suo" candidato Achille Variati, che aveva programmato la fagocitazione del partito, checché abbia detto oggi il suo comunicatore Jacopo Bulgarini d'Elci.			
			Continua a leggere
			Lista Pd tra "vorrei ma non posso" e "non vorrei ma devo"
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 10:56 Le liste del Partito Democratico di Vicenza per le amministrative del 26 e 27 maggio verranno rese note a fine settimana dal segretario cittadino Enrico Peroni, che completerà così l'ingrato compito di chiudere un cerchio fatto di una cintura troppo corta (di candidati ... graditi o appetibili) intorno a una botte che di voti nel 2008 ne contenne a favore di Variati più del 15% del totale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le liste del Partito Democratico di Vicenza per le amministrative del 26 e 27 maggio verranno rese note a fine settimana dal segretario cittadino Enrico Peroni, che completerà così l'ingrato compito di chiudere un cerchio fatto di una cintura troppo corta (di candidati ... graditi o appetibili) intorno a una botte che di voti nel 2008 ne contenne a favore di Variati più del 15% del totale.			
			Continua a leggere
			Rumori stradali, Guaiti: Dalla Pozza dimentica Villaggio del Sole, Strada Pasubio e Maddalene
Sabato 6 Aprile 2013 alle 22:26 Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  InterrogazioneIl rumore nella città alla luce delle dichiarazione dell'assessore: le strade del centro assordate da rumore da traffico. L'assessore è mai stato per un'ora in Viale del Sole o in strada Pasubio a sentire i rumori e a respirare smog? Come dire "Cari cittadini del Villaggio del Sole, Albera, Maddalene, ma dai, un po' di rumore e di smog cosa volete che sia, tanto siete abituati". Tir enormi che passano tutti i giorni su strade di quartiere.
 Continua a leggere
Piano d'azione per l'energia sostenibile, entro il 2020 CO2 in atmosfera ridotta di 115 mila t
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 21:10 Comune di Vicenza  -  Si è conclusa la stesura del Piano d'azione per l'energia sostenibile, un documento che raccoglie una serie di azioni da compiere per ridurre le emissioni di CO2 come previsto dal Patto dei sindaci. Quest'ultimo, approvato dal consiglio comunale il 28 gennaio 2011 e firmato dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza il 28 novembre 2011 a Bruxelles, impegna le amministrazioni locali che vi aderiscono in forma volontaria a raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto e quindi a ridurre la CO2  almeno del 20% entro il 2020, ad aumentare del 20% l'uso delle energie rinnovabili e prevedere un risparmio energetico del 20%			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Si è conclusa la stesura del Piano d'azione per l'energia sostenibile, un documento che raccoglie una serie di azioni da compiere per ridurre le emissioni di CO2 come previsto dal Patto dei sindaci. Quest'ultimo, approvato dal consiglio comunale il 28 gennaio 2011 e firmato dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza il 28 novembre 2011 a Bruxelles, impegna le amministrazioni locali che vi aderiscono in forma volontaria a raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto e quindi a ridurre la CO2  almeno del 20% entro il 2020, ad aumentare del 20% l'uso delle energie rinnovabili e prevedere un risparmio energetico del 20%			
			Continua a leggere
			Primarie a Vicenza: record votanti con 6550. Peroni: "Pd rafforzato per comunali e politiche"
Domenica 25 Novembre 2012 alle 17:43 Ore 17,30. Sono oltre 4.000 i vicentini che alle 16 hanno messo la scheda nelle urne per scegliere il candidato premier del centrosinistra tra Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci. File ancora numerose sia davanti ai seggi che per iscriversi alle votazioni anche se non sono segnalati problemi particolari per votare e questo conforta il segretario cittadino Enrico Peroni incontrato in Via Lago di Fogliano (circoscrizione 5).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ore 17,30. Sono oltre 4.000 i vicentini che alle 16 hanno messo la scheda nelle urne per scegliere il candidato premier del centrosinistra tra Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci. File ancora numerose sia davanti ai seggi che per iscriversi alle votazioni anche se non sono segnalati problemi particolari per votare e questo conforta il segretario cittadino Enrico Peroni incontrato in Via Lago di Fogliano (circoscrizione 5).			
			Continua a leggere
			L'ambasciatore di Israele Naor Gilon visita con "discrezione" Security Fair in Fiera di Vicenza
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 22:18 
				
			
			
			Impegni e momento politico difficili non hanno impedito a Naor Gilon di mantenere la promessa esternata al Presidente di Fiera di Vicenza, Ing. Roberto Ditri. E' giunto puntuale alle ore 11:10 in via dell'Oreficeria, a significare che la stima che l'Ambasciatore nutre nei confronti del Presidente Ditri andava rispettata, nonostante lo attendesse un altro impegno a 400 km da Vicenza (nella foto da sx Fallica, Ditri e Gilon).
Continua a leggereSOS Vicenza: Il finto pentimento di Variattila
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:58 SOS Vicenza Amici della Legalità  -  Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?			
			Continua a leggere
				
			
			
			SOS Vicenza Amici della Legalità  -  Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?			
			Continua a leggere
			La banda dalla sega facile colpisce ancora
Martedi 6 Marzo 2012 alle 23:46 Amici della Legalità  -   Oggi alla chetichella,  senza dare troppo nell'occhio, sperando nella distrazione dei cittadini e contando sull'omertà delle associazioni ambientaliste, la nota banda, composta dall'assessore Marco Antonio Dalla Pozza e,  dalla di lui cuginetta,  Peruffo Anna (dirigente di AIM Valore Ambiente), ha colpito ancora.  Lor signori hanno condannato alla pena capitale, senza possibilità di appello,  ben 16 dei 29 pioppi secolari di Via Battaglione Val Leogra con la solita motivazione gli alberi sono malati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Amici della Legalità  -   Oggi alla chetichella,  senza dare troppo nell'occhio, sperando nella distrazione dei cittadini e contando sull'omertà delle associazioni ambientaliste, la nota banda, composta dall'assessore Marco Antonio Dalla Pozza e,  dalla di lui cuginetta,  Peruffo Anna (dirigente di AIM Valore Ambiente), ha colpito ancora.  Lor signori hanno condannato alla pena capitale, senza possibilità di appello,  ben 16 dei 29 pioppi secolari di Via Battaglione Val Leogra con la solita motivazione gli alberi sono malati.			
			Continua a leggere
			Conto alla rovescia per la domenica senz'auto
Sabato 24 Settembre 2011 alle 14:23 Comune di Vicenza  -  Conto alla rovescia per la domenica  senz'auto. Il 25 settembre dalle 10 alle 18, in centro storico e nei  quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San  Lazzaro, il semaforo sarà rosso per i veicoli a motore (con qualsiasi  tipo di alimentazione), verde invece per pedoni e biciclette. La manifestazione questa volta sarà a costo zero per il Comune grazie al  sostegno economico di tre sponsor: Aim Vicenza, che offrirà il servizio  autobus e bus navetta gratuito per i cittadini; Latterie Vicentine, che  organizzerà a Campo Marzo l'iniziativa "Passeggiando in fattoria" e si  farà carico della grafica e della stampa del materiale informativo  dell'intera manifestazione; e Velocity, azienda vicentina che produce e  commercializza biciclette elettriche, che fornirà i cestini di ristoro  per i 120 volontari (protezione civile, alpini e nonni vigile).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Conto alla rovescia per la domenica  senz'auto. Il 25 settembre dalle 10 alle 18, in centro storico e nei  quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San  Lazzaro, il semaforo sarà rosso per i veicoli a motore (con qualsiasi  tipo di alimentazione), verde invece per pedoni e biciclette. La manifestazione questa volta sarà a costo zero per il Comune grazie al  sostegno economico di tre sponsor: Aim Vicenza, che offrirà il servizio  autobus e bus navetta gratuito per i cittadini; Latterie Vicentine, che  organizzerà a Campo Marzo l'iniziativa "Passeggiando in fattoria" e si  farà carico della grafica e della stampa del materiale informativo  dell'intera manifestazione; e Velocity, azienda vicentina che produce e  commercializza biciclette elettriche, che fornirà i cestini di ristoro  per i 120 volontari (protezione civile, alpini e nonni vigile).			
			Continua a leggere
			PD contro prostituzione di strada e di Arcore. Video con pensionata, Peroni e Sbrollini
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 20:19 
				
			
			
			Fiaccolata politica all'ora di punta in viale San Lazzaro in attesa di quella cittadina di domani, prevista invece per l'ora di punta della prostituzione, non del traffico (guarda qui il video con Sbrollini e Peroni e quello di una residente). Rappresentanti cittadini (l'assessore Marco Dalla Pozza e il segretario locale Enrico Peroni) e nazionali (la parlamentare Daniela Sbrollini) sono scesi sul famigerato marciapiede davanti al condominio "Campiello" con uno striscione anti-berlusconiano: "Lui con le escort in casa; Noi con il degrado sotto casa".
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    