Archivio per tag: Manuela Lanzarin

Categorie: Energia

Lanzarin, Camera: anche grazie alla Lega approvata mozione unificata sulle rinnovabili

Martedi 22 Marzo 2011 alle 00:35
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Mercoledì scorso 16 marzo, con l'approvazione di tutte le forze politiche grazie al contributo determinante della Lega Nord, è stata votata una mozione unificata che spinge l'Esecutivo a promuovere un nuovo Decreto (entro la prima decade di aprile come da disposizioni europee) che possa superare l'empasse che è sorta dopo l'emanazione del Decreto ministeriale del 3 marzo che stringe eccessivamente le maglie nel settore delle fonti di energia rinnovabili.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Fotovoltaico, Lanzarin: decreto da modificare, no alla retroattività

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:01
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».

Continua a leggere
Categorie: Energia

Lanzarin, Lega Nord: energia rinnovabile, approvato in commissione decreto legislativo

Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 22:39
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord - Nel pomeriggio di ieri si sono riuniti in forma congiunta i componenti dell'VIII e X Commissione per votare lo schema di decreto legislativo recante l'attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Tale decreto di fatto va ad abrogare le direttive 77 e 30 rispettivamente del 2001 e 2003.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega Nord di lotta, ma non a Roma ladrona. Al congresso, rivolta contro gli (ex?) oligarchi

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 21:02
ArticleImage

Il 30 gennaio il Carroccio berico alle urne per scegliere il segretario provinciale. Le due anime (Stefani contro Dal Lago) per la prima volta messe in discussione (integrazione  e aggiornamento dell'articolo a pagina 9 di VicenzaPiù n. 206, in collaborazione A.M.). 

La mappa
A Vicenza e dintorni il Carroccio era storicamente diviso in due anime: Stefani e Dal Lago. Dopo tre anni e mezzo di segreteria imposta dall'accordo Stefani-Dal Lago-Calderoli ( a Stefani il Presidente della Provincia Titti Schneck e alla Dal Lago il segretario provinciale Paolo Franco) le anime si sono moltiplicate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un passo verso il federalismo municipale

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:24
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord - Nella pomeriggio di ieri, l'on. Manuela Lanzarin è stata relatrice all'VIII Commissione, sull'attuazione del federalismo fiscale ed in particolare sullo schema di Decreto legislativo in materia di Federalismo municipale.

Continua a leggere

Lanzarin e Dal Lago su nuovo orario Fs per Vicenza: da governo risposta insoddisfacente

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 22:50
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Manuela Dal Lago, Lega Nord - "Non siamo soddisfatte della risposta del ministero dei Trasporti alle nostre interrogazioni sul nuovo orario ferroviario invernale, che danneggia la città di Vicenza e la sua provincia". Lo affermano le parlamentari vicentine Manuela Dal Lago e Manuela Lanzarin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lanzarin, LN: Commissione su federalismo municipale dopo incontro tra Calderoli e Anci

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 23:46
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord - E' stata rinviata, comunica l'onorevole Manuela Lanzarina della Lega Nord, alla prossima settimana la relazione in Commissione (VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale in attesa dell'incontro tra il ministro Calderoli ed i vertici di ANCI.

Continua a leggere

Lanzarin (LN), : proroga al sistema SISTRI

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 23:52
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  L'Esecutivo accoglie la richiesta delle categorie economiche sostenute dalla Lega e dall'on. Lanzarin

Nuova proroga per il SISTRI, il sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti a cui sarebbero chiamate ad adeguarsi migliaia di aziende. Le Legge entrata in vigore nel mese di ottobre, aveva visto slittare l'inizio del regime sanzionatorio al 1° gennaio 2011. I continui problemi nell'applicazione e l'eccesso di burocrazia, hanno spinto il Governo a posticipare con apposito Decreto presentato il 22 dicembre a firma del ministro Stefania Prestigiacomo, l'inizio delle sanzioni di ulteriori cinque mesi.

Continua a leggere
Categorie: Energia

La Camera ha approvato l'Eco-Bonus. Soddisfazione dell'on. Lanzarin

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 21:33
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Nella Legge di Stabilità per il 2011 in approvazione in queste settimane in Parlamento, è stata inserita anche la proroga dell'Eco-bonus del 55% sulla riqualificazione energetica.
La Camera ha approvato quest'oggi l'Emendamento che riguarda le spese sostenute per le ristrutturazioni edilizie finalizzate al risparmio energetico. L'agevolazione riguarda l'installazione di nuovi infissi termici, di caldaie a basso consumo e di pannelli solari.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Lanzarin:nucleare e energia sostenibile in Francia

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 07:49
ArticleImage

L'on. Manuela Lanzarin è partita ieri mattina alla volta dell'aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi per una missione di visita ed approfondimento sulle tecnologie energetiche utilizzate nel paese transalpino. Insieme agli altri componenti della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici guidata dal presidente Angelo Alessandri ed a funzionari dell'ENEL (tra cui il Direttore ingegneria ed innovazione ed il Project Manager Francia dell'area tecnica nucleare) verrà fatta vista alla centrale nucleare di Flamaville.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network