Parolin: ricominciare dalla Curva azzurra per evitare il declino dello sport come formazione
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 22:06
Caro direttore, la crisi, ormai decennale del Vicenza Calcio e della pratica sportiva, si riflette sul nostro territorio. I politici nostrani dovrebbero impegnarsi per evitare il declino delle attività formative rivolte alla persona. E' obbligo insegnare cosa sia lo sport: rispetto delle regole, educazione civica e morale, mantenimento della salute, socializzazione (nella foto la Media Maffei allo Stadio con al centro Luciano Parolin).
Continua a leggere
La famiglia, secondo Parolin
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 23:18
Riceviamo da Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia, e pubblichiamo
In Italia è raro ascoltare voci fuori dal coro, per le lobby è sempre forte l'idea di imporre la ragione propria. Allora sui soggetti che scalpitano e dissentono dal quotidiano conformismo si scaricano colpe, si assegnano etichette, senza mai discutere a fondo degli argomenti di prioritari e di importanza politica. Gli illuministi nostrani (generalmente sinistrorsi) sono sempre pronti a scattare in piedi, quando si tratta di questioni che riguardano la morale, la chiesa, il cattolicesimo, i diritti, la famiglia e altro.
Meglio un tecnico che degli incompetenti: lo sostiene Parolin
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 21:18
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.
Governo Monti, sostenuto praticamente dal 90% dei parlamentari, dopo la sua caduta, è rinnegato e considerato abusivo, perché non eletto dal popolo. E’ opportuno ricordare che con il porcellum, nessun Deputato o Senatore è eletto dal popolo, ma tutti 963 sono nominati dai segretari dei partiti,in quanto non è possibile sulla scheda elettorale, esprimere una preferenza, cioè non si può scegliere.
Continua a leggereBollette Aim e Authority: le proteste dell'Associazione Amici di Viale Trento
Sabato 22 Dicembre 2012 alle 19:32
Per le amministrative nasce GPP
Sabato 8 Dicembre 2012 alle 12:10
Qualcuno sorriderà per l'alleanza che è di fatto nata per le amministrative 2013 tra il pilota Silvano Giometto, un grillino locale ante litteram, Luciano Parolin, l'appassionato di politica in cerca d'autore, e Andrea Pittarello, uno dei ... Lions di Vicenza. Ci sarà chi sorriderà perchè c'è ancora chi prova a mettersi in gioco senza calcoli anche se con la speranza di contare qualcosa. Condividere l'obiettivo dell'impegno di GPP sta agli elettori, apprezzare l'impegno di tre tra gli oltre setecento nostri abbonati lo suggeriamo ai nostri lettori. Tutti e comunque la pensino.
Continua a leggere
Parolin a Bottene: essere gay è una libertà non un diritto, si faccia referendum
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 20:02
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo"Tutti hanno gli stessi diritti, matrimonio e adozione compresi" il proclama diventa la parola d'ordine per la nuova campagna elettorale 2013. Le lobby gay, lesbiche, trans esistono e si esibiranno il 15 giugno 2013. Consigliera Bottene, io mi batto da sempre e lo farò ancora, a favore della famiglia tradizionale, l'unica riconosciuta dalla Costituzione della Repubblica Italiana! Lo statuto comunale,non c'entra. Per me, gli esempi di alcuni paesi stranieri, come Olanda e Danimarca, sono semplicemente nefasti! Continua a leggere
Damiani, "Christus Rex": solidarietà a Parolin contro Gay pride e Bottene
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 21:59
Riceviamo da Franco Damiani, addetto stampa del circolo culturale triveneto "Christus Rex", e pubblichiamoNo, Luciano Parolin non è "solo", come scrive Cinzia Bottene, nella sua opposizione al "Gay Pride". E' ovvio che non trovi "sponde" nei partiti (figuriamoci in FLI), preoccupatissimi di non contrastare il "politicamente corretto", e nemmeno nella sedicente "Chiesa", che da tempo ha rinunciato alla sua missione per farsi docile strumento nelle mani dei suoi nemici. Continua a leggere
Bulgarini a Parolin: "migrante politico anti gay". La replica: "fatti una famiglia normale"
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 21:45
Riceviamo da Luciano Parolin con preghiera di pubblicazione una replica a quanto scritto su di lui da Jacopo Bulgarini d'Elci  sul suo profilo FB ripreso dalla nostra testata.A Palazzo Trissino di questi tempi, sono piuttosto nervosi. Il portaborse del sindaco, è arrabbiato (dalla rabbia si può anche morire) per il mio dissenso all'orgoglio gay promosso a Vicenza. Non rispondo alle idiozie del portavoce, ma al personaggio che rappresenta il Sindaco.
Continua a leggereParolin a Variati: "tutelare i diritti dei gay costerebbe. Anche ai pensionati"
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 18:44
Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia - A suo tempo (agosto 2011) per alcune mie affermazioni in difesa della Famiglia Cristiana, alcune persone reagirono, nei miei confronti, con stizza, virulenza verbale e sarcasmo, degne di miglior causa. Chiesi di conoscere a quali diritti facevano riferimento? Nessuna risposta. Parlare di diritti, è diventata una moda. Al contrario non ho ancora visto o sentito una tavola rotonda, in cui si discuta dei Doveri dell'Uomo, con politicanti che siano sicuri di adempiere al loro mandato. Nessuno!
Continua a leggere
Bulgarini d'Elci e l'odissea di Parolin
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 18:03
Dal Profilo FB di Jacopo Bulgarini d'Elci
È incredibilmente drammatica e triste la parabola politica di Luciano Parolin. Si era candidato consigliere comunale per il PD. Poi, perplesso per l'eccessivo peso delle "lobby gay" (parole sue), molla i Democratici ed entra nell'IDV. Un bel partito virile, anche un po' machista: Parolin, entusiasta, diventa pure candidato sindaco dei dipietristi a Thiene. Non lo vota nessuno ma non importa, la compagnia è buona e sana: il Parolin trova finalmente pace?
Continua a leggere
