Profughi condannati di Cesuna, Zaia: ci sono in giro altri 9 fantasmi clandestini
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 16:40
“Quando la gestione caotica e improvvisata dell’immigrazione si fonde con le leggi colabrodo di questo Paese il risultato è devastante, come nel caso dei nove gambiani di Cesuna, in provincia di Vicenzaâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto denuncia la situazione venutasi a creare dopo la condanna a otto mesi di reclusione di nove immigrati ospiti dell’Hotel Tina di Cesuna per aver aggredito alcuni Carabinieri nella giornata di venerdì. Continua a leggere
Veneto Banca, Zaia: «L'inizio della fine fu l'attacco a Bankitalia»
Sabato 19 Dicembre 2015 alle 12:13
Deciderà all'ultimo se esserci o meno. «Ho fatto la scelta tre assemblee fa di non andarci più, ma non è detto», diceva ieri sera (venrdì 18 dicembre, ndr) Luca Zaia, ospite di XNews su Antennatre . Perciò il governatore, che di Veneto Banca è socio («con 500 azioni, l'ultima volta che ne ho venduta una è stato il 28 febbraio 2009 perché dovevo farmi dei lavori di casa, lo dico a quegli animatori di assemblee che raccontano che le ho cedute ieri mattina»), non sa come andrà a finire oggi. Ma un'idea su com'è cominciato tutto questo il leghista se l'è fatta e l'ha spiegata nel corso della trasmissione condotta dal direttore Domenico Basso, rispondendo ad una domanda sulle responsabilità dell'ex amministratore delegato e direttore generale Vincenzo Consoli: «L'errore politico del Consiglio di amministrazione è stato quello della contrapposizione con la Banca d'Italia». Continua a leggere
In house: un sistema fuori mercato e alla base anche della crisi delle Popolari Venete
Sabato 19 Dicembre 2015 alle 12:01
Si scrive «in house», si legge «in casa». Casa nostra. E' il manifesto del Veneto. Mai scritto ma sempre praticato. Contro il mercato. Sul trasporto ferroviario la giunta regionale rinnova l'affidamento diretto a Trenitalia per altri otto anni. Il governatore Luca Zaia aveva giurato che sarebbe stata gara. Invece no. C'è un'attenuante - l'oggettiva difficoltà , per un qualsiasi competitor, di poter concorrere con Trenitalia - ma è finita così. Monopolio. E questo vale per tutto il trasporto veneto: assieme al ferro, è «in house» tutto il trasporto pubblico su gomma, ma pure le concessioni autostradali. Poi c'è tutto il mondo delle municipalizzate che resiste ai governi di Roma o Bruxelles, quando questi chiedono apertura al mercato. E ancora c'è il gran mondo delle grandi (e meno grandi) opere pubbliche: o c'è una «legge speciale» come per il Mose oppure ci son gare già vinte in partenza. Continua a leggere
Zaia e Coletto: sanità veneta confermata regione benchmark in Italia
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 23:53
“Questo riconoscimento, per il quale ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni, è la dimostrazione che riorganizzazione per ottimizzare la spesa, mantenimento della qualità dei servizi, capacità e volontà riformatrici, sono la strada da seguire per dare alla sanità italiana un futuro migliore, caratterizzato da più cure e da minori costiâ€.
Continua a leggereBanche, Berti: dal sodalizio Moretti-Zaia è nato il "Partito delle banche" in Veneto
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 15:40
In merito alla notizia di un ripensamento da parte di alcuni azionisti di Veneto Banca che si aggiungerebbero al fronte del Sì nell’assemblea di sabato, il Capogruppo del M5S in consiglio regionale veneto Jacopo Berti attacca il sistema mediatico: “Quella a cui stiamo assistendo è una forte pressione mediatica pilotata dai poteri forti per far votare Sì alla trasformazione in spa alla prossima assemblea di Veneto Banca del 19 dicembre – avverte il consigliere - questa pressione è mossa dai grandi gruppi bancari che vogliono prendersi Veneto Banca a pochi centesimi. Non è assolutamente vero che i piccoli azionisti ci stiano ripensandoâ€.
Continua a leggereGiulietti neopresidente giornalisti Fnsi, Zaia: garante informazione seria e leale
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 22:28
Regione Veneto
“Un augurio sincero a Beppe Giulietti, chiamato a rappresentare, come presidente della Fnsi, i giornalisti italiani in un momento particolarmente delicato per il mondo dell’informazione e per i rapporti tra cittadini, media e istituzioni. Una scelta di professionalità e di impegno civile di alto livello che sicuramente favorirà il dialogo tra la libera stampa e le istituzioniâ€. Continua a leggere
Cura delle donne, tre “bollini rosa” per gli ospedali vicentini
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 18:07
Regione Veneto
“C’è tanto rosa nella sanità veneta e così tanto rosa significa qualità e attenzione particolare alla donna e ai suoi bisogni di salute. Una classifica che ci rende orgogliosi, dalla quale però bisogna partire, e non sentirsi arrivati, perché questo rosa si diffonda sempre di più nei nostri ospedaliâ€. Così il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta “con soddisfazione e orgoglio†l’assegnazione dei “bollini rosa†agli ospedali italiani. Continua a leggereProroga contratto Regione-Trenitalia, Cgil: auguri per inizio di una responsabile svolta
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 11:57
CGIL e FILT CGIL Veneto
Dopo molti mesi di trattativa la Regione Veneto e Trenitalia Spa hanno sottoscritto l’intesa di proroga al 31 dicembre 2023 dell’attuale contratto di servizio 2009 – 2014. L’assessore Regionale aveva anticipato alle federazioni sindacali di categoria CGIL CISL UIL, nell’incontro del 3 dicembre u.s. la decisione. Il contratto di servizio era stato disdettato dal Presidente della Giunta Regionale, Luca Zaia, in data 30 dicembre 2013, a seguito della “disgraziata†fase d’avvio dell’orario invernale 2013 – 2014, che verteva principalmente nell’introduzione dei cambiamenti dell’offerta ferroviaria denominata “orario cadenzatoâ€. Continua a leggereRinnovo Trenitalia, Fracasso: dov’è finita la gara? Perché Zaia ha paura del mercato?
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 17:01
«Zaia cuor di leone! Annuncia la gara per le ferrovie regionali a ottobre dello scorso anno e poi proroga il contratto a Trenitalia per otto anni!». Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta così l’annuncio della proroga fino al 2023 dell’affidamento a Trenitalia della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali. «Dall’annuncio di Zaia del 19 settembre del 2014 aspettiamo di veder arrivare sul binario del Veneto la gara per la nuova gestione dei servizi ferroviari regionali. Continua a leggere
Zaia: UE e governo litigano sulle impronte che chiesi mesi fa
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 11:09
Regione Veneto
“L’Ue davvero razzista, capace solo di stendere filo spinato e di non mantenere i solenni impegni sui ricollocamenti, e il confuso Governo italiano litigano perché non è stato fatto ciò che chiedo invano da mesi: prendere le impronte digitali, identificare, riconoscere, ogni immigrato che sbarca sulle coste italiane o che vi arriva da altre parti. Necessario e urgente, oggi più che mai, anche per motivi di sicurezza, per poter inserire le identità nelle banche dati. È una dolorosa e preoccupante farsa, che si sta mettendo in scena sulla pelle degli italiani e degli stessi immigratiâ€.
Continua a leggere