Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica, Fatti

Ospedale di Padova, Moretti: "In Oncoematologia pediatrica situazione di emergenza"

Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 16:12
ArticleImage "Al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda ospedaliera di Padova resta una situazione di emergenza per quanto riguarda il personale e gli spazi: tra un po' bisognerà mettere i letti castello per fare posto nelle stanze. Tutto questo è inaccettabile: anche se si realizzerà, come è giusto, l'Ospedale pediatrico, temo che i tempi non siano compatibili con l'urgenza evidenziata da chi lavora nella struttura". È quanto sostiene la Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti in una nota con la quale, ricordando di aver già sollecitato sulla questione la Giunta la scorsa estate, annuncia la presentazione di un'interrogazione a risposta immediata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana, Pd: presentato un documento

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 20:00
ArticleImage Lunedì 30 gennaio, in collaborazione con i circoli del Bassanese, si è svolto un incontro utile a presentare il documento sulla Superstrada Pedemontana Veneta, un documento che è frutto del lavoro costante del nostro forum provinciale "Pianificazione del Territorio", stilato con la supervisione del coordinatore Luigi Creazzo. Quanto delineato, si legge in una nota del Pd Vicenza, tra i vari contributi che hanno animato la serata evidenzia una situazione di assoluto e intollerabile stallo: i lavori sono del tutto fermi, la viabilità risulta gravemente compromessa, e inoltre gli espropriati attendono da oramai tre anni di essere pagati dei propri terreni, così come le aziende subappaltatrici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Luca Zaia: "Lo stesso ministero ammette che siamo al collasso. Minniti passi dalle parole ai fatti"

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 17:31
ArticleImage "123 mila domande di asilo nel 2016, il 41 per cento in più nei primi mesi del 2017, le commissioni che non riescono a star dietro alle richieste da esaminare, un sistema completamente in tilt che si riflette anche sull'amministrazione delle giustizia, come molti presidenti di corti di appello e procuratori generali hanno lamentato e denunciato durante le inaugurazioni degli anni giudiziari".

Il Presidente veneto Luca Zaia, come si legge in una nota, raccoglie e rilancia l'allarme lanciato oggi dal prefetto Angelo Trovato, presidente della Commissione nazionale per il diritto di asilo, nel corso dell'audizione alla Commissione parlamentare d'inchiesta sui migranti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Caso Miteni, 5 stelle: "Nessuno ha chiesto la bonifica, Regione complice"

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 15:32
ArticleImage "Alla luce del sequestro di ieri di una zona limitrofa e di proprietà della Miteni con scarti industriali, le voci di rifiuti sotterrati non sono più solo dubbi ma certezze.- Scrivono in una nota i consiglieri regionali pentastellati Jacopo Berti, Manuel Brusco e  Sonia Perenzoni- Ora le istituzioni locali hanno l'obbligo morale e sostanziale di emettere l'ordinanza di bonifica obbligando la Miteni a cercare i rifiuti e a bonificare l'area. Ma finora nessun ente pubblico, né il sindaco di Trissino Faccio Davide, né il presidente della provincia di Vicenza Variati, né Zaia ha emesso l'ordinanza di bonifica alla Miteni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Espropriati della Pedemontana, Guarda e Zanoni: "Pagamenti a rischio, Zaia ci metta la faccia"

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 14:58
ArticleImage "Scade oggi la quarta rata degli indennizzi che la Regione deve pagare ai cittadini espropriati dei loro terreni per consentire la realizzazione della Pedemontana veneta. Con oggi il ritardo nei pagamenti comincia a farsi preoccupante perché le due precedenti tranche devono ancora essere liquidate. Si tratta di una situazione a fronte della quale il presidente Zaia sta mostrando totale disinteresse e irresponsabilità, anche dopo i ripetuti richiami da parte della Corte dei Conti su questa grave inadempienza"  Questa la presa di posizione dei consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD), che in una nota aggiungono: "Per capire la dimensione grottesca della vicenda, basti pensare che in origine, per contratto, gli espropriati dovevano essere liquidati in un solo anno. E invece dopo anni l'unica risposta è quella di una rateizzazione largamente incompleta."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, M5S: "Esaurita fiducia nella politica. Confidiamo nella magistratura"

Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 15:33
ArticleImage 10 avvisi di garanzia ad ex amministratori della Miteni, mentre il Governo centrale chiede i danni a chi ha inquinato la nostra regione con i Pfas. "Questi sono i primi risultati che Davide ottiene contro Golia, ovvero le associazioni, noi del M5S, Arpav e soprattutto la procura di Vicenza - dicono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco, e la consigliera comunale M5S di Montecchio, Sonia Perenzoni - contro l'azienda di Trissino e gli assessori regionali che fino a pochi giorni fa sminuivano il problema". Il M5S, si legge in un comunicato dei pentastellati, venerdì scorso ha portato al procuratore capo di Vicenza le relazioni sui danni mortali che i Pfas producono alle persone che vi sono sottoposte. "Il colloquio e le azioni di questi giorni partite dalla procura ci fanno provare massima fiducia nei magistrati che seguono il caso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni a Vicenza: nel Parco della Pace cavalcano cowboy e cowgirl, ma solo il cowsenior Variati ha il lazo. Per se stesso?

Domenica 29 Gennaio 2017 alle 12:06
ArticleImage Si stanno "scaldando i motori" a Vicenza per le elezioni amministrative comunali che dovrebbero svolgersi fra circa un anno, a meno che, nel caso di elezioni politiche anticipate, Achille Variati, per ora pragmaticamente impegnato a conquistare poltrone sempre più "larghe" tra cui spicca quella "finanziaria" nel Cda della Cassa Depositi e Prestiti (CDP), non si dimetta prima, sussurrano, per candidarsi a Roma nella speranza di un senile e finora mai raggiunto riconoscimento nazionale  o, meno probabile, in regione se a dimettersi fosse Luca Zaia, lui sì già ministro della Repubblica, per un ruolo di, maggior, primo piano nel governo della nazione. Ma vi è una interessante novità nell'agone vicentino. Da un lato riprendono voce e cortei i "No Dal Molin", che furono tra gli elettori più attivi per Variati, il quale cavalcò il movimento con una spregiudicatezza assoluta cui contribuirono anche degli interessati apparenti avversari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, giustizia

Cerimonia di apertura anno giudiziario, Luca Zaia: bene relazione Condorelli, gravi carenze di uomini e tecnologie

Sabato 28 Gennaio 2017 alle 15:53
ArticleImage “La relazione del Procuratore Condorelli è stata precisa, lucida, anche impietosa dove doveva esserlo, e cioè sulla grave carenza di personale e tecnologie degli uffici giudiziari, assolutamente condivisibile”. Così il Presidente Luca Zaia in una nota diffusa dalla Regione del Veneto. Intervenuto oggi 28 gennaio alla Corte d’Appello di Venezia alla cerimonia di apertura dell’anno giudiziario Zaia spiega nella nota: “Ogni anno rabbrividiamo di fronte a carenze di organico che assomigliano a un bollettino di guerra, nel Veneto anche di più che in altre Regioni con una sperequazione evidente, basti pensare che la Sicilia ha quattro Corti d’Appello e il Veneto una".

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Dibattito sulla Spv, CoVePA: ha posto in evidenza in quale fosso sia finita

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 23:01
ArticleImage Grande partecipazione ieri sera 26 gennaio in sala Tolio - scrivono in un comunicato i portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Matilde Cortese, Elvio Gatto e Massimo M.Follesa - era strapiena al dibattito sulla SPV che ha posto in evidenza in quale fosso sia finita. I relatori Celotto, Milioni, Costantini e Follesa hanno dibattuto sulle ragioni se sotterarla o salvarla. Il CoVePA intende ringraziare gli intervenuti, i politici presenti, i loro delegati e gli assenti giustificati. La serata - si legge nella nota - si è aperta con Marco Milioni che ha parlato della denuncia contro SIS e i Dogliani da parte della società che era incaricata della redazione di progetto definitivo ed esecutivo: la Sics di Giuseppe Capecchi.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas e primo via libera al nuovo impianto della Miteni, Zanoni (Pd): "Zaia decida cosa fare"

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 20:00
ArticleImage "Luca Zaia decida finalmente cosa fare sulla questione Pfas, perché non sembra avere le idee ben chiare. Ieri, 26 gennaio, la Commissione tecnica regionale Ambiente, durante la riunione a Palazzo Linetti, ha dato il via libera a un nuovo impianto di cogenerazione della potenza di ben due Megawatt alimentato a metano dell'azienda di Trissino. Il parere positivo però non è arrivato all'unanimità: a votare contro, uno dei Commissari e il rappresentante dell'Ulss 8 Berica, un particolare che deve far riflettere". È quanto sostiene Andrea Zanoni, come si può leggere in una nota del Consiglio regionale del Veneto, Vicepresidente della commissione Ambiente e Consigliere regionale del Partito Democratico in una nota in cui commenta il primo via libera al nuovo impianto della Miteni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network