Archivio per tag: Luca Zaia

Pfas, per la Miteni parla il prof. Angelo Moretto. Per le Istituzioni tutti parlano ma nessuno decide

Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 23:36

Sul caso Pfas un fatto, che nessuno sottolinea perchè tragicamente tipico in questa Italia in dissoluzione se non nei proclami che ci dispensano "ogni altro giorno" i premier rottamandi e post Dalema alla Matteo Renzi, i governatori di regione scivolosi e post Galan alla Luca Zaia e i sindaci e presidenti di provincia "ignoranti" (del flop BPVi, del fumo di Matteo Quero e dei silenzi omertosi di Antonio Bortoli) e post Hüllweck e Schneck alla Achille Variati, è l'assenza di una voce forte e attendibile, quella delle Istituzioni, che dicono, blaterano e si rimbalzano le responsabilità, se ne hanno, o amplificano i timori della gente, se ce ne fosse motivo. Premier, governatori e presidenti di provincia non fanno nulla o non fanno abbastanza in base a dati scientifici e a leggi certe per evitare o gestire i problemi, se ci sono, per smentirli, se non ci sono, per zittire, se sbagliano, o dar voce, se hanno ragione, ai loro colleghi politici, esperti in tutto, dalla finanza all'inquinamento, ma, comunque, sempre in ritardo sui fatti e sempre all'inseguimento della pancia della gente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Urbanistica, Zanoni: "Buone intenzioni cancellate da deroghe"

Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 16:08
ArticleImage "Tanti proclami, buone intenzioni ma alla fine quella sul consumo del suolo è una ‘legge fuffa', annacquata con troppe deroghe ed esenzioni. Una vera presa in giro, che Luca Zaia userà come spot ma che lascia tutto inalterato". Così, in una nota, il consigliere del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente Andrea Zanoni nel valutare il provvedimento che ha avuto il via libera definitivo dalla Seconda commissione (PD e Lista AMP hanno votato contro) approderà in aula il 14 marzo. "Avevamo abbandonato la seduta a gennaio, denunciando lo svuotamento di una legge attesa da troppo tempo e l'approvazione di oggi è la conferma che la nostra protesta era fondata - ricorda Zanoni - L'articolo 1, sui principi generali, dove si parla di qualità della vita delle generazioni future, salvaguardia della salute e del territorio, tutela degli ecosistemi rimane solo sulla carta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

C'era una volta Forza Italia, oggi al nord c'è solo la Lega

Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 07:57
ArticleImage


Ci sono tanti modi di calare le braghe, o di far finta di non farlo. Soprattutto in politica, dove il fine giustifica i mezzi. A Padova che è il centro di gravità traballante di quell’andare a braccetto quasi ventennale di Forza Italia e della Liga Veneta-Lega Nord, è stato utilizzato – in perfetto stile berlusconiano – un sondaggio. “Dobbiamo darvi ragione: il candidato-sindaco Massimo Bitonci ha un gradimento del 67 per cento…”. Lo ha sfoderato, pur senza mostrarlo, dieci giorni fa, la delegazione azzurra guidata da Niccolò Ghedini, impegnata a ricongiungersi per convenienza con i leghisti traditi e umiliati appena tre mesi prima.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nasce "Unica Veneto": una smart card per viaggiare con mezzi di società diverse

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 15:37
ArticleImage Nasce da un progetto voluto dalla Regione del Veneto e attuato da Trenitalia e Dolomiti Bus la nuova smart card nominativa e personale denominata "Unica Veneto", nella quale si possono caricare i titoli di viaggio di diverse società di trasporto pubblico, presentata stamane, come si legge in una nota, a Belluno nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente veneto Luca Zaia, l'amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, l'amministratore delegato di Dolomiti Bus, Natalia Ranza e l'assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti. "Partiamo dalla provincia che si sente più analogica e meno digitale - ha esordito il presidente Zaia - ma che la Regione considera invece perfettamente idonea per l'attuazione di progetti pilota come questo, da esportare poi nel resto del Veneto e d'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedemontana, Alessandra Moretti: "Zaia garantisca esenzioni per i residenti"

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 15:36
ArticleImage "Il presidente Luca Zaia si impegni a fare quanto necessario per confermare l'esenzione dal pedaggio per i cittadini residenti nei comuni interessati dal tracciato della Pedemontana, così come è previsto dall'attuale progetto e dal relativo piano economico finanziario della superstrada" lo scrive, in una nota, la consigliera regionale Alessandra Moretti in una mozione presentata a palazzo Ferro Fini. "I comuni delle province di Treviso e Vicenza su cui insiste la superstrada sono 38 e sappiamo che le esenzioni previste per le tariffe riguardano in particolare i pedaggi dovuti per i primi 15 km percorsi. Con questa mozione chiediamo a Zaia di attivarsi affinché tale condizione, prevista sin dall'inizio e confermata dal contratto in essere, divenga una certezza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giornata del banco farmaceutico, sabato nelle farmacie del Veneto si donano medicino per i bisognosi

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 15:26
ArticleImage L'anno scorso, si legge in una nota del Consiglio regionale del Veneto, grazie ai risultati della Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata ogni anno dal Banco Farmaceutico Fondazione Onlus sono state raccolte in Veneto 31.667 confezioni di farmaci, donati dai cittadini con la collaborazione e la partecipazione economica delle Farmacie, grazie ai quali sono state aiutate 44.121 persone bisognose residenti nella regione. Si tratta di persone il cui stato di indigenza non consente di acquistarsi nemmeno un farmaco da banco (quelli non "passati" dal Servizio Sanitario Nazionale) del costo di pochi euro.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Ex Popolari venete, la proposta di ristoro secondo i risparmiatori istituzionali

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 09:36
ArticleImage Si profila l’ipotesi di un’inchiesta-spezzatino sul caso di Veneto Banca. I pm di Roma, che procedono soltanto per aggiotaggio e ostacolo all’attività delle autorità di vigilanza, non hanno ancora inviato a Treviso la documentazione relativa agli altri reati (dalla truffa all’estorsione) che emergerebbero dalle centinaia di denunce presentate in questi mesi dai soci di Veneto Banca che si sono visti azzerare il valore delle loro azioni. Un’eventualità che aveva allarmato il procuratore capo trevigiano, Michele Dalla Costa: «Non abbiamo uomini a sufficienza per affrontare una simile indagine, c’è un alto rischio di prescrizione».

Continua a leggere

M5S Veneto: “Zaia e ANCI si oppongano alla truffa pro-azzardopoli del Governo”

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 15:24
ArticleImage "Come denuncia il quotidiano ‘Avvenire' si sta mettendo la museruola agli enti locali e si stanno sviluppando i giochi più pericolosi che verranno protetti con la creazione delle ‘gaming hall-categoria A' che non potranno essere limitate dagli enti locali" Dura presa di posizione del gruppo consiliare regionale veneto del Movimento 5 Stelle sul gioco d'azzardo: "No all'ennesima truffa del governo su azzardopoli. Senza alcuna legittimazione popolare, in maniera quasi ‘carbonara' tipica delle lobby il Governo propone a Regioni e Comuni di sottoscrivere una regolamentazione sull'azzardo che è solo piena di trappole e giochi delle tre carte. Chiediamo a Zaia, a nome della Regione Veneto di opporsi, insieme all'Anci", lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali del M5S.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Infrastrutture, Alessandra Moretti (Pd): “Pedemontana, massima chiarezza sulle tariffe”

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 15:24
ArticleImage "La Pedemontana sarà un'opera che non collegherà solo una vasta zona industriale ma anche un'area sociale e cittadina importante. Come abbiamo sempre detto, anche se le tariffe verranno decise da un'autorità indipendente, è necessario che su questo tema ci sia la massima chiarezza: alcune categorie di cittadini dovrebbero essere esentati dai pedaggi, così come peraltro era previsto dal progetto iniziale". Lo dice in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti. "Il presidente Luca Zaia si impegni al massimo per garantire che a pagare non siano lavoratori, studenti e pensionati - ha ribadito la Moretti - Come ha correttamente indicato il Partito Democratico provinciale vicentino, vanno tutelati il lavoro, i proprietari espropriati e l'ambiente.

Continua a leggere

M5S Veneto: “Zaia e ANCI si oppongano alla truffa pro-azzardopoli del Governo”

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 15:24
ArticleImage "Come denuncia il quotidiano ‘Avvenire' si sta mettendo la museruola agli enti locali e si stanno sviluppando i giochi più pericolosi che verranno protetti con la creazione delle ‘gaming hall-categoria A' che non potranno essere limitate dagli enti locali" Dura presa di posizione del gruppo consiliare regionale veneto del Movimento 5 Stelle sul gioco d'azzardo: "No all'ennesima truffa del governo su azzardopoli. Senza alcuna legittimazione popolare, in maniera quasi ‘carbonara' tipica delle lobby il Governo propone a Regioni e Comuni di sottoscrivere una regolamentazione sull'azzardo che è solo piena di trappole e giochi delle tre carte. Chiediamo a Zaia, a nome della Regione Veneto di opporsi, insieme all'Anci", lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali del M5S.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network