Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Fatti

Crisi Artoni, Ruzzante: "Quali sono gli interventi della Regione?"

Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 15:49
ArticleImage Il consigliere regionale Piero Ruzzante (Gruppo Misto - Mdp) ha presentato in data odierna una interrogazione al Presidente Luca Zaia in cui chiede "quali siano gli interventi che la Giunta regionale intenda mettere in atto per scongiurare il licenziamento dei lavoratori della ‘Artoni Trasporti Spa', azienda che opera nel territorio veneto". "La ‘Artoni Trasporti Spa' - spiega il consigliere regionale in una nota - è una industria a livello nazionale del settore distribuzione e trasporti che è attraversata da una difficile e complicata situazione finanziaria, che coinvolge il destino di 586 dipendenti e circa 2500 lavoratori di aziende in appalto, di cui alcune centinaia impiegati nelle sedi venete presenti nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Verona".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stato e Regioni, il caso Veneto: 40 ricorsi in 7 anni

Martedi 28 Febbraio 2017 alle 08:30
ArticleImage Ogni sei leggi del Veneto, una viene impugnata da Roma. La deliberazione di venerdì scorso del Consiglio dei ministri, relativa al Collegato alla legge di Stabilità, è infatti solo l’ultima di una lunga serie, a cui peraltro fanno da contraltare le delibere con cui la giunta regionale spesso e volentieri porta le norme nazionali davanti alla Consulta. «Questo elevato e reciproco contenzioso ha degli effetti negativi, perché determina incertezza del diritto e paralisi decisionale», osserva il costituzionalista Sandro De Nardi. Dall’avvento di Luca Zaia, eletto governatore nel marzo del 2010 e riconfermato nel maggio del 2015, il consiglio regionale ha approvato ad oggi 243 leggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Achille Variati tifa Silvio Berlusconi che candida Zaia premier e sogna Venezia: il Veneto spera che il pelide veda le stelle, anche solo 5...

Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
ArticleImage

Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pfas, Zanoni: "La Regione chiuda subito lo stabilimento Miteni"

Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 11:45
ArticleImage "La Regione deve far chiudere la Miteni, bonificare il sito contaminato e promuovere una causa civile per il risarcimento dei danni subiti da comuni, consorzi acquedottistici, allevatori, agricoltori, cittadini". Questa la richiesta formulata in una nota dal Consigliere regionale Andrea Zanoni (Partito Democratico) nell'ambito della discussione relativa alla mortalità retrospettiva causata da esposizione a Pfas. "Lo studio condotto da Enzo Merler e Paolo Girardi, epidemiologi dell'università di Padova e di Verona, illustrato a Venezia il 22 e 23 febbraio scorsi durante il workshop internazionale organizzato dalla Regione Veneto sui risvolti della contaminazione che ha avvelenato suolo e acque di 23 comuni, in una superficie di circa 150 kmq popolata da 120 mila persone a cavallo delle province di Vicenza, Padova e Verona - spiega il Consigliere - ha dimostrato che tra il personale di Miteni la mortalità retrospettiva degli addetti direttamente esposti alle sostanze perfluoralchiliche (i Pfas) risulta superiore alla media con un'incidenza anomala di tumori al fegato, alla vescica, al rene e con picchi di cirrosi, diabete ed ipertensione. Lo studio ha anche messo in evidenza come dal 2004 al 2012 le concentrazioni di Pfoa nel sangue dei lavoratori, si siano attestate tra i 5 e i 10 mila nanogrammi per grammo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum autonomia Veneto, servirà il voto favorevole del Parlamento

Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 08:28
ArticleImage Fa sapere il governatore della Lombardia Roberto Maroni che oggi sarà a Roma, per incontrare il ministro dell’Interno Marco Minniti: «Gli chiederò se il governo intende accogliere la richiesta di accorpare il referendum per l’autonomia con le elezioni amministrative - anticipa Maroni -. Se dice no, ne parlerò con Zaia e decideremo un data comune, certamente entro quest’anno». Difficile che il titolare del Viminale cambi rotta rispetto al suo predecessore, Angelino Alfano, nonostante l’apertura a Zaia («Ne parleremo» gli disse qualche tempo fa: da allora, più nulla), anche perché la linea del governo sui referendum autonomisti di Veneto e Lombardia resta sempre quella e cioè le Regioni si facciano le loro consultazioni, e se le paghino, poi si inizierà a ragionare secondo il dettato della Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto, sì al Referendum sull'autonomia: si voterà di domenica

Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 08:30
ArticleImage Il Veneto voterà. Il referendum sull’autonomia si farà. L’ultimo ostacolo burocratico è caduto ieri, insieme a quel che restava delle resistenze del Pd. Il treno è lanciato (i più promettono verso un radioso avvenire) e alla guida della locomotiva c’è il governatore Luca Zaia, che assume su di sé una responsabilità enorme, alimentata da aspettative perfino più grandi: il consiglio regionale, di fatto, gli ha consegnato una cambiale in bianco, perché sotto il quesito «vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?» ci può stare di tutto, come niente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum sull'autonomia, oggi il Consiglio regionale veneto torna a discuterne

Martedi 21 Febbraio 2017 alle 08:44
ArticleImage

Si torna in aula e ancora una volta sarà battaglia. «È la madre di tutte le battaglie» ama ripetere il governatore Luca Zaia, che oggi spiegherà in consiglio regionale per quale motivo a tre anni di distanza si deve rimettere mano alla legge 15, quella che ha istituito il referendum sull’autonomia, aprendo un solco tra Venezia e Roma. La questione è duplice. Da un lato va ritoccata la parte in cui si prevede il negoziato con il governo sul quesito, perché nessun negoziato si è mai instaurato in questi mesi né mai si instaurerà, nonostante Zaia abbia spedito nella capitale un corposo dossier messo a punto dal costituzionalista del Bo Luca Antonini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pfas: Miteni conferma di voler collaborare con i carotaggi sui terreni della fabbrica chieste da Luca Zaia

Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 17:52
ArticleImage Vogliamo confermare al presidente Luca Zaia che Miteni, come dice la nota che qui pubblichiamo, continuerà a collaborare con le istituzioni per ogni approfondimento o accertamento riguardante la caratterizzazione dei terreni. Dal 2014 l'azienda ha realizzato, sotto al supervisione e indicazione di Arpa Veneto, oltre 70 carotaggi per analizzare il terreno dello stabilimento e altri 16 carotaggi all'esterno dell'impianto secondo un piano di valutazione condiviso con l'agenzia regionale. Siamo a completa disposizione degli organi ambientali e di controllo per un pieno accesso ai nostri terreni nello spirito di collaborazione che ribadiamo.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Pfas, Zaia lancia un'indagine sui terreni della Miteni

Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 16:18
ArticleImage In relazione alla problematica dell'inquinamento da sostanze perfluoro-alchiliche (Pfas), la giunta regionale ha appena adottato un provvedimento con cui dà incarico ad ARPAV di approfondire, in tempi rapidi, con una indagine di massimo dettaglio, lo stato della contaminazione di tutte le matrici ambientali coinvolte nell'area in cui insiste l'azienda Miteni a Trissino (Vicenza). Lo ha reso noto oggi il presidente della Regione Luca Zaia in occasione del sopralluogo al cantiere per la realizzazione del bacino di laminazione nel territorio del comune vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politica, Silvio Berlusconi punta su Luca Zaia per guidare il centro-destra

Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 09:41
ArticleImage «La sinistra è andata in frantumi. Questo è il nostro momento, abbiamo la vittoria a portata di mano». Silvio Berlusconi ha seguito la due giorni del teledramma Pd in diretta raccontano – neanche fosse il suo partito. E ora suona la carica. L’esito è più o meno quel che sperava: Renzi indebolito, centrosinistra retrocesso quale terza coalizione, il centrodestra (unito) che l’ultimo sondaggio attesterebbe primo col 33 per cento. Sempre che i cocci di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si possano ancora ricomporre. Già, questo il punto. E a questo il Cavaliere ora vuole lavorare, nonostante Salvini, possibilmente aggirando l’ostacolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network