«Ho corrisposto a Giancarlo Galan in tutto 115 mila euro, di cui una prima tranche di 50 mila euro nel maggio-giugno 2006, poi 15 mila nel dicembre del 2006 e 50 mila nei primi mesi del 2007 (...) Voglio ribadire che tali somme e tali lavori sono stati da me corrisposti al Galan in virtù del suo ruolo di governatore della Regione per avere la possibilità di entrare nella schiera di imprenditori "amici" che potevano fruire di trattamenti particolari nell'assegnazione di lavori».
Regione Veneto - “Come temuto Ebola ha iniziato il suo giro per il mondo. Lo avevamo previsto, accompagnati da non poche critiche per presunto allarmismo. Oggi il Veneto è pronto, e lo è dal primo settembre quando abbiamo attivato il nostro protocollo regionale, che ora integreremo con quello ministeriale, arrivato l’altro ieri. Come abbiamo sempre detto, la questione è e sarà affrontata senza allarmismi ma anche senza alcuna sottovalutazioneâ€.
Continua a leggere
Regione Veneto - “L’anniversario dei morti del Vajont deve diventare per il Veneto e per l’intero Paese il giorno della responsabilità verso il territorio. Le quasi 2 mila vittime di quella superbia umana ci ripetono, non solo oggi ma ogni giorno, che la sicurezza del territorio è una priorità assoluta, che non va solo predicata ma concretamente perseguita. Meglio una strada in meno e un’opera di difesa in più che dia certezze alle nostre comunità . Senza sicurezza non c’è futuroâ€.
Continua a leggere
Lo stato in cui versa la giustizia vicentina, con le aziende locali che si rivolgono ad altri tribunali per ottenere il pagamento dei crediti, e l’allarme “tutto esaurito†per i progughi con 300 posti già utilizzati su un totale di 329 assegnati nel vicentino, sono sotto “osservazione†del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia rilancia la proposta di regionalizzare i concorsi per l’assunzione di personale nella sanità e torna a puntare il dito contro il Sud Italia: “la crisi morde anche qui. Potremmo assumere tanti operatori ma non possiamo a causa degli sprechi altrui. Ingiusto farci carico anche dei loro disoccupatiâ€. Di seguito le sue dichiarazioni complete.
Continua a leggere
Il governatore del Veneto Luca Zaia prende posizione con una nota sulla notizia di oggi dell'arresto dell'ing. Fabio Fior nella sua veste di capo dell'ufficio Tutela Ambiente della Regione Veneto dal luglio 2002 all'agosto 2010 e di vicepresidente della Commissione tecnica regionale ambientale (Ctra) e della Via (Valutazione impatto ambientale) per malversazione, peculato e abuso d'ufficio.
Continua a leggere
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Sono tre gli obiettivi fissati dalla deliberazione approvata oggi dalla Giunta regionale per superare i gravissimi problemi all'economia veneta creati dalla messa al bando della Russia di prodotti agroalimentari, tessili, dell'abbigliamento e della meccanica provenienti dai Paesi dell'UE, compresa l'Italia, come "rappresaglia" ai paesi che stanno applicando le sanzioni nei confronti della stessa Russia per la questione Ucraina.
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia torna a commentare l’inarrestabile flusso di profughi, arrivato con l’operazione Mare Nostrum nelle città del Veneto, riprendendo le notizie riportate da numerosi quotidiani locali. Di seguito le sue riflessioni.
Continua a leggere