Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:50
Regione Veneto - “Lo ‘split payment’ è l’ultima trovata del governo Renzi per complicare la vita alle imprese in tempi di crisi. Impone l’obbligo per tutta la Pubblica Amministrazione (incluse Regioni, Comuni, Ulss, ecc.) di non pagare più l’Iva ai propri fornitori, ma di versarla direttamente allo Stato. Col risultato di togliere alle imprese venete quel po’ di autofinanziamento che era rimasto nelle loro possibilità , in tempi di crisi e di credito difficileâ€.
Continua a leggere
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:49
Regione Veneto - “Stanziati altri 500 mila euro per la tutela internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche del settore agroalimentare veneto, che si aggiungono alla prima trance messa a disposizione nel 2014. Una somma che è stata affidata ad Uvive (Unione Consorzi vini veneti DOC) al fine di intervenire in modo sinergico e capillare nella difesa legale delle denominazioni sul mercato UE e nei paesi extra-UEâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:31
L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza†leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa†legata alla questione Mose, animano il
Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 15:01
Croce Rossa Italiana del Veneto - Una delegazione formata dai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali del Veneto, guidata dal Presidente Regionale Fabio Bellettato, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il Governatore Luca Zaia, affiancato dall'assessore alla Sanità Luca Coletto e dalla consigliera regionale Arianna Lazzarini.Il Presidente Bellettato ha illustrato le varie attività e i risultati di Croce Rossa Italiana del Veneto ed ha ringraziato la Regione per la disponibilità e l'efficienza con cui i suoi vertici e dirigenti hanno compreso e accompagnato le richieste di adeguamento che si sono rese necessarie in seguito al processo di riorganizzazione dell'Ente.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 11:49
Regione Veneto - Per la Giunta regionale i Direttori Generali della Sanità sono tutti promossi. Per dare giudizi pubblicamente è utile conoscere il meccanismo attraverso il quale essi vengono definiti. La notizia di “bocciature†che si sarebbero verificate non corrisponde alla realtà dei fatti. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti. Gli altri 25 sono riservati all’espressione del Consiglio regionale (5 punti) e delle Conferenze dei Sindaci delle singole Ulss (20 punti) .
Continua a leggere
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 11:08
di Marco Bonet«Io sono il primo a voler fare pulizia ma il licenziamento non è un provvedimento che si può prendere a cuor leggero, sull'onda dell'entusiasmo. C'è una procedura da rispettare e noi a quella ci dobbiamo attenere». Il governatore Luca Zaia dice di avere le mani legate (nota dopo l'articolo). Dalla legge. Che non solo impone alla pubblica amministrazione di conservare il posto di chi è stato condannato o ha patteggiato per corruzione, concussione o peculato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 08:51
di Rodolfo Sala*
Tosi candidato governatore contro Zaia. Nulla ancora di deciso, ma alla fine di una giornata convulsa, costellata di dichiarazioni di fuoco del sindaco leghista di Verona contro il segretario Matteo Salvini, è questo lo scenario che si starebbe delineando nel Veneto in vista delle regionali di primavera. E non è tanto, o non solo il tema delle alleanze a dividere i leghisti (ieri su facebook Salvini ha lanciato una sorta di referemdum interno sul dialogo ritrovato con Berlusconi, ed è stato quasi plebiscito: «Mai più con Forza Italia, andiamo da soli»).
Continua a leggere
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 17:20
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’ennesimo grave atto criminoso che ha messo a repentaglio l’incolumità di un’anziana residente a Vicenza, una signora di 90 anni che sarebbe stata rapinata in casa e malmenata dai ladri:
“scandalo che grida vendetta ma da Roma assordante silenzioâ€. Inoltre Zaia unisce la sua voce agli appelli del Soccorso Alpino:
“prudenza, rispetto della montagna e ascolto degli esperti evitano le tragedieâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 8 Febbraio 2015 alle 17:13
Niente alleanze. Prima lo ha detto il segretario national Flavio Tosi. E passi. Ma ora ci ha messo il carico da undici anche il segretario federale Matteo Salvini che ci tiene a marcare la differenza con gli altri partiti. Perché quella che ieri era la solida alleanza con il fu Pdl, oggi, da quando Ncd flirta con il governo e Forza Italia non gira tanto al largo, correre con gli ex berluscones sarebbe «
un'ammucchiata». E, si sa, dalle parti della Lega continuano a preferire le cose «naturali».
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 22:35
“La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondoâ€, così Coldiretti Vicenza, che ha organizzato la manifestazione “Un giorno da allevatore†insieme all’Associazione regionale allevatori del Veneto, "fotografa" la protesta nelle stalle allestite nelle piazze delle principali città italiane per mungere, dare da mangiare e custodire gli animali. Hanno partecipato Ministri del Governo, sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo, del mondo economico e sociale e presidenti delle Regioni, come a Venezia con i due candidati a governatore del Veneto, Alessandra Moretti e Luca Zaia.
Continua a leggere