Archivio per tag: Luca Fantò

Categorie: Politica

Fantò:congresso nazionale Psi, la tesi e i 2 documenti

Martedi 22 Giugno 2010 alle 23:08
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI è l'unica forza politica italiana aderente al Partito Socialista Europeo e che alla vita del PSE contribuisce grazie all'impegno della compagna Pia Locatelli, vicepresidente dell'Internazionale socialista donne, e di Luca Cefisi membro del Consiglio di Presidenza europeo del PSE.
Non sono perciò avvenimenti di poco conto le centinaia di congressi cittadini, provinciali (a Vicenza il 25 giugno) e regionali che in questi giorni si stanno svolgendo in tutta Italia. Non sarà cosa di poco conto il Congresso Nazionale che il PSI a luglio terrà a Perugia. Un congresso che si svolgerà nel segno dell'unità poiché il dibattito verterà su di un'unica tesi congressuale affiancata da 2 documenti integrativi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Congresso provinciale Psi Vicenza, venerdì 25

Martedi 22 Giugno 2010 alle 10:42
ArticleImage

Psi Vicenza  -  Venerdì 25 giugno, alle 20,30, è convocato il Congresso provinciale PSI Vicenza presso il salone della circ. 6 di via Thaon di Revel a Vicenza. Sono invitati tutti gli iscritti che abbiano rinnovato la tessera nel 2008 e nel 2009 o nel 2009 e 2010 e che quindi,come stabilito dalla Federazione provinciale, hanno diritto al voto.
All'OdG:

Inizio con illustrazione dei documenti alle ore 20.30;
21 - Dibattito;
22.30 Votazione documenti e delegati (10).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Il Psi Vicenza e il Testamento biologico

Martedi 15 Giugno 2010 alle 01:16
ArticleImage

Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Il PSI vicentino attende con fiducia gli esiti del Consiglio Comunale che a Vicenza, giovedì 17 giugno, discuterà l'istituzione del Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari. Il Testamento biologico, o Carta delle volontà anticipate, corrisponde al diritto di poter decidere in merito alle ultime fasi della propria vita, anche se non più coscienti: è il documento che attesta la volontà del paziente espressa in precedenza. Non esistono verità assolute in campo morale e non sempre la propria vita è considerata ancora degna di essere vissuta: ad esempio, nel caso di una malattia terminale e invalidante, è possibile che chi si trovi in quelle condizioni o si immagini, in un futuro, in quello stato, desideri rifiutare o anche interrompere le terapie, anche quelle senza le quali giungerebbe la morte.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Seminario Psi e Sel col Prof. Almagisti, sabato

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 08:06
ArticleImage Psi Vicenza, Sel Vicenza - PSI e Sel della provincia di Vicenza preso atto dei deludenti risultati del centrosinistra veneto alle scorse elezioni regionali, hanno deciso di organizzare un seminario sullo stato della politica nella nostra regione.
L'incontro seminariale à con MARCO ALMAGISTI docente di Scienza Politica dell'Università di Padova e si terrà SABATO 12 GIUGNO ORE 15.00 presso locale Birracrua Strada Vicinale Monte Crocetta, 6 - 36100 Vicenza VI. Tutti sono invitati

Luca Fantò, Segretario Provinciale Partito Socialista Italiano - Vicenza
e-mail: [email protected]

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Storia

Psi, Pontida fa parte della storia dell'Unità d'Italia

Domenica 6 Giugno 2010 alle 17:09
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza  -  "Pontida fa parte della storia dell'Unità d'Italia". Questo in sintesi ha detto il Segretario nazionale del Psi, Riccardo Nencini. L'occasione è stata la manifestazione organizzata dal PSI il 5 giugno per la festa della Repubblica nella località bergamasca. A Pontida erano presenti all'appuntamento alcune centinaia di persone e tra queste anche il Sindaco leghista di Pontida Vanalli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Attivo Psi: domani Festa della Repubblica a Pontida

Venerdi 4 Giugno 2010 alle 13:45
ArticleImage Si è riunito ieri sera a Vicenza, presso la circoscrizione 6, l'attivo provinciale del PSI. Presenti il Segretario provinciale, la Segreteria, il Tesoriere e l'Assessore al Comune di Vicenza Tosetto. Il Segretario provinciale ha introdotto i lavori comunicando ai presenti la convocazione del 2° Congresso Nazionale del PSI per il 9-11 luglio a Perugia. Un congresso fondamentale per il partito che deve servire per un rilancio definitivo del simbolo e soprattutto di quei valori del Socialismo che solo il PSI in Italia ancora rappresenta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

La Repubblica, non la cosa dei privati

Mercoledi 2 Giugno 2010 alle 13:40
ArticleImage

Luca Fantò, Psi Vicenza - Un caro augurio a tutti i vicentini e a tutti gli italiani di buon 2 giugno..
Oggi festeggiamo dentro di noi e in pubblico la festa della Repubblica, nata il 2 giugno 1946,  ma da domani riprendiamo ad agire per salvaguardarne il senso, perché la "res publica" non rimanga una pura celebrazione, magari anche 'snobbata' da molti che per calcoli di pura convenienza politica quasi si defilano, e perchè, soprattutto, non diventi "cosa dei Privati".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Psi:No al Governo a tagli cultura a Vicenza e in Italia

Domenica 30 Maggio 2010 alle 12:11
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI vicentino stigmatizza la possibilità che vengano sottratti a Vicenza e all'Italia fondi per enti e istituti culturali. E' di oggi la notizia che tra i tagli decisi dal Ministero dell'Economia, figurerebbero i contributi a enti come il Cisa, l'Accademia Olimpica di Vicenza e l'Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa.
La decisione del governo purtroppo non stupisce, sembra infatti chiaro l'intento della squadra ministeriale di Berlusconi di mettere a tacere il mondo della cultura, dell'istruzione e dell'università. Sono infatti questi i luoghi in cui si creano quegli spiriti critici della nazione che il potere in Italia oggi non tollera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mattiello: De Marzi, Fantò e Mannino

Martedi 25 Maggio 2010 alle 13:50
ArticleImage

Riceviamo da Giuseppe (Beppino) Mattiello e pubblichiamo

Senza la presunzione di aver ragione, vorrei interloquire sulla disputa tra Fantò e Mannino originata dall'articolo sul maestro De Marzi.
Forse Fantò esagera nell'attribuire a Mannino intenti provocatori che non gli appartengono, almeno da quando lo leggo.
Certamente non mi entusiasma questa specie di "revisionismo"nei confronti della Lega che va di moda anche in sala Bernarda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giuseppe Mattiello: De Marzi, Fantò e Mannino

Martedi 25 Maggio 2010 alle 13:46
ArticleImage

Riceviamo da Giuseppe (Beppino) Mattiello e pubblichiamo

Senza la presunzione di aver ragione, vorrei interloquire sulla disputa tra Fantò e Mannino originata dall'articolo sul maestro De Marzi.
Forse Fantò esagera nell'attribuire a Mannino intenti provocatori che non gli appartengono, almeno da quando lo leggo.
Certamente non mi entusiasma questa specie di "revisionismo"nei confronti della Lega che va di moda anche in sala Bernarda.

Limitarsi a definire i leghisti "tali perché frutto di una paura" mi sembra un po' riduttivo. Tantomeno nobilizzarli come una "diversità" da analizzare mi sembra eccessivo non fa giustizia alle meditate intemerate di De Marzi nei loro confronti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network