Proposta su vacanze estive scolastiche, Fantò: lascia basiti
Domenica 29 Marzo 2015 alle 03:15
Luca Fantò, Coordinatore PSI scuola del VenetoLa proposta ventilata dal Ministro Poletti di utilizzare parte delle vacanze estive degli alunni per avviare attività legate al mondo del lavoro, lascia sinceramente basiti. Basiti per come è stata proposta, prospettando una visione punitiva del lavoro che invece dovrebbe essere proposto ai nostri giovani come strumento per realizzare l'esistenza degli uomini, basiti per come è stata formulata.
Continua a leggerePsi: nostro candidato in una lista civica a sostegno di Alessandra Moretti
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 15:09
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza annuncia la convocazione dell'Attivo provinciale del PSI della provincia di Vicenza in vista delle elezioni regionali L’Attivo provinciale del PSI Vicenza è convocato giovedì 19 marzo, alle 20,30 presso l’hotel Palladio. I socialisti si incontreranno per programmare ed organizzare iniziative in vista dell’imminente avvio della campagna elettorale a cui il PSI vicentino parteciperà , come nelle altre province venete, con un proprio candidato al Consiglio regionale in una lista civica a sostegno di Alessandra Moretti alla Presidenza.
Continua a leggereFantò: un candidato del PSI in ogni provincia con Alessandra Moretti, ma in liste "onorate"
Martedi 3 Marzo 2015 alle 09:39
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza, riassume le conclusioni del Direttivo regionale del PSI di ieri sera, lunedì 2 marzo, annunciando che ci saranno anche i socialisti alle prossime elezioni regionali: «Uno per provincia, nella lista civica del Veneto a sostegno della candidata alla Presidenza della Regione, Alessandra Moretti».
Continua a leggere
Venticinque anni dalla morte di Sandro Pertini, il ricordo del socialista Fantò
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 15:05
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza ricorda l'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini
Venticinque anni fa moriva Sandro Pertini. I socialisti della provincia di Vicenza lo ricordano con affetto e con la dedizione che scaturisce dal suo esempio. Pertini rappresenta uno dei nostri riferimenti morali nella battaglia che quotidianamente portiamo avanti per la libertà , la giustizia sociale, per il Socialismo.
Continua a leggerePSI Vicenza sostiene all’unanimità la compagna Moretti, ma boccia il Jobs Act
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 21:45
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza, relaziona sul Direttivo provinciale socialista riguardante le elezioni regionali
Il PSI del Veneto è stato l’unico partito a sostenere ufficialmente la compagna Moretti alle scorse primarie. Coerentemente con questa posizione, venerdì sera, presso l’Hotel Palladio a Vicenza, il Direttivo provinciale socialista ha discusso la richiesta di sostegno alle elezioni regionali pervenuta dalla candidata Moretti e trasmessa dal Segretario regionale Giribuola e dal Deputato del PSI Pastorelli.
Continua a leggerePSI vicentino con Moretti in Regione: "svolta rispetto immobilismo leghista"
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 15:32
Il Segretario Provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, convoca per venerdì 20 febbraio 2015, alle 20,30 presso l'hotel Palladio, in contrà Oratorio dei Servi 25 a Vicenza, il Direttivo provinciale del PSI per discutere su alleanze, candidature elezioni regionali e rapporti PSI con le altre forze centrosinistra: "le prossime elezioni regionali - spiega Fantò - potrebbero rappresentare un importante svolta rispetto al rassicurante ma sterile immobilismo leghista che ha visto la nostra Regione segnare il passo nello sviluppo sociale prima che economico e politico".Â
Continua a leggere
Mattarella: Fantò e PSI tirano volata consensi a Bergamin della Cgil e al civatiano Rolando
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 18:49
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza, si aggiunge alle voci di consenso sul neo presidente Sergio Mattarella e apre a un'altra volata di consensi: «E' con soddisfazione che il PSI della provincia di Vicenza accoglie l'elezione a Presidente della Repubblica di Sergio Mattarella. Soddisfazione per il voto dei Parlamentari socialisti che sostenendo Emma Bonino ai primi tre voti, hanno saputo dimostrare che la politica è anche umanità » (nella foto Mattarella in un evento contrassegnato da un "XII" che sembra ora presagire la sua elezione a dodicesimo presidente della Repubblica, ndr).
Continua a leggere
In piazza contro il "patrocinio" di Almirante, Fantò: Psi c'era, Variati lontano dai cittadini
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 21:13
«Stavolta il Sindaco di Vicenza non era in piazza dei Signori. C'era l' ANPI, c'erano, tra i tanti, la sinistra del PD, la CGIL, c'erano solo tre Consiglieri Comunali, c'era il PSI di Vicenza, c'erano le Associazioni. Il Sindaco non c'era e neppure il suo vice che preferiva celebrare la figura di Almirante, ai piani nobili del "Palazzo", nella Sala Stucchi». È così che inizia il commento sullo sviluppo odierno del "caso Almirante" Luca Fantò.
Continua a leggere
Bulgarini "spende" la democrazia su Almirante, la sinistra no
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 17:24
Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco di Vicenza e assessore anche alla cultura, spende poco dopo le 16 se stesso e la "democrazia" per ribadire, con indubbie e sapienti doti dialettiche, le ragioni sue, del sindaco e dell'amministrazione che rappresenta nell'aver concesso al convegno su Giorgio Almirante la simbolica Sala Stucchi e il "politico" patrocinio del comune di Vicenza.
Continua a leggere
Almirante, duecento vicentini firmano petizione: "via la bandiera dal Municipio"
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:24
Oltre duecento vicentini hanno presentato al Sindaco di Vicenza, Achille Variati, una petizione (di seguito il testo integrale e tutti i nomi e cognomi dei firmatari in ordine alfabetico) chiedendo che “la bandiera civica, decorata con due medaglie d’oro al valore militare, una delle quali per la partecipazione alla Resistenza, sia trasferita in un’altra sede comunale per tutta la durata del convegno “Vicenza ricorda Almiranteâ€. Convegno che ha avuto un rilevante spazio su tutti i giornali e televisioni dopo il vespaio di polemiche generato dalle proteste di partiti, associazioni e partigiani vicentini, con questi ultimi che accusano di “ignoranza storica su Almiranteâ€.
Continua a leggere

