Giovane Italia ha manifestato con i cittadini contro IZIplay
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 23:25
Leonardo Stella, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Ieri pomeriggio alle 18.30 la Giovane Italia Vicenza ha preso parte ad una manifestazione organizzata da un comitato di cittadini per protestare contro l'apertura della sala da gioco e scommesse "IZIplay" in viale San Felice. Abbiamo partecipato però senza portare simboli di partito, convinti di non voler colorare una manifestazione spontanea dei cittadini del quartiere, stanchi del degrado che questa attività non fa che aumentare.
Continua a leggere
Proposta di codice etico per il Popolo della Libertà
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 22:51
Leonardo Stella, Presidente Provinciale Giovane Italia Vicenza - La Giovane Italia Vicenza, considerando l'ondata di antipolitica che in questo periodo investe tutto il Paese e constatando dei casi di mala politica che vedono coinvolti esponenti di altri partiti, propone la dotazione da parte del partito a livello provinciale del seguente codice etico. Riteniamo che questo possa essere in primis un segnale forte per i cittadini e per la base militante del Pdl vicentino e in secundis il punto di partenza per un rinnovamento meritocratico dei quadri del partito stesso.
Continua a leggere
Politici in erba: cosa volete per Vicenza e provincia? Rispondono i segretari giovanili
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 21:59
Da VicenzaPiù n. 230 del 10 marzo
Non è un paese per giovani si dice, con più di qualche ragione, dell'Italia. Ma nel Vicentino i ragazzi che si propongono come classe dirigente del futuro cosa pensano, cosa vogliono? Lo abbiamo chiesto ai segretari provinciali delle giovanili dei partiti nazionali che hanno rappresentanza in consiglio provinciale. Ovvero abbiamo fatto le stesse identiche domande ai segretari (nel senso comune tra le varie denominazioni nei singoli partiti, ndr) di: Giovane Italia (Pdl), Giovani Padani (Lega), Giovani Democratici (Pd) e Udc Giovani.
Continua a leggereOggi la Giovane Italia espone in Consiglio Comunale lo striscione «Salviamo i nostri Marò»
Martedi 6 Marzo 2012 alle 16:00
Oggi in Consiglio comunale dovrebbe essere esposto lo striscione-manifesto di Giovane Italia per chiedere la liberazione dei due Marò arrestati in India. I giovani del Pdl, col coordinatore provinciale Leonardo Stella, chiederanno al sindaco Variati l'assenso all'azione nazionale «Salviamo i nostri Marò», e ciò anche per il tramite del consigliere comunale Francesco Rucco. Lo striscione è stato già esposto recentemente a Piazza Biade, dalle finestre della sede del Pdl, da dove sarebbe stato strappato nottetempo, come ci rivela Stella.
Continua a leggere
Leonardo Stella nuovo presidente provinciale di Giovane Italia Vicenza
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 11:46
Giovane Italia Vicenza - Leonardo Stella, classe 92, studente di giurisprudenza, è il nuovo Presidente Provinciale della Giovane Italia. Stella: "Ringrazio di cuore il Presidente Nazionale Giorgia Meloni ed il Presidente Regionale Silvio Giovine per avermi affidato questo importante incarico che ritengo la responsabilità più bella che i miei 20 anni potessero regalarmi. Il momento che stiamo vivendo è obiettivamente difficile; regnano imperanti relativismo, antipolitica e nichilismo. Possiamo affermare senza timore di smentita che forse non ha più senso parlare genericamente di centro, di destra o di sinistra perché la differenza la fanno solo le "Persone" con la loro credibilità e i loro valori.
Continua a leggere
Signori e signore, il nuovo che avanza!
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 20:12
Di Leonardo Stella, responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca (da VicenzaPiù n. 225, Rubriva VicenzaPiù Libera))Con l'insediamento del nuovo Governo, presieduto dal professor Mario Monti, noi giovani, noi studenti possiamo salutare uno dei governi con l'età media più alta della storia repubblicana. Un governo non scelto dal Popolo, ma votato da un Parlamento ormai alla deriva, di cui tutti si lamentavano fino al giorno precedente al voto di fiducia.Sfugge come quegli stessi che prima votando da una parte erano considerati traditori della Patria ora ne assurgano a salvatori. Ma è un'altra storia.
Continua a leggereCoerenti contro questa manovra "massacro sociale", ma mai in piazza con i soliti sindacati
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 19:17
Leonardo Stella, responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca - Oggi, nel giorno scelto da i sindacati per protestare contro il governo, anche noi di Avanguardia Studentesca Vicenza vogliamo dire la nostra. Ma, al contrario di chi il martedì sera a Ballarò predicava l'inevitabilità e la sostenibilità della manovra salvo poi scendere in piazza il lunedì successivo, noi vogliamo esser coerenti con noi stessi.Siamo sì contro questa manovra che non è altro che un massacro sociale, siamo sì forza di opposizione a questo esecutivo, ma MAI scenderemo in piazza con i soliti sindacati. Continua a leggere
Il 9 novembre 1989 cadeva muro di Berlino. Domani contro i muri del 3º millennio
Martedi 8 Novembre 2011 alle 13:15
Leonardo Stella, Responsabile provinciale Avanguardia Studentesca Vicenza - "E ora abbattiamo gli altri muri, per la Patria del terzo millennio!"
Con questo slogan noi militanti di Avanguardia Studentesca, movimento studentesco della Giovane Italia, ci lanceremo, nell'anniversario della caduta del muro di Berlino, all'assalto contro un altro 'muro' per abbatterlo, insieme a tutto quanto non vogliamo nel nostro futuro: l'usura, il relativismo, il mondialismo, il razzismo ideologico, i perversi giochi dell'alta finanza e quella politica che ripudiamo, quella fatta per interesse personale e per una poltrona.
Continua a leggereMeritocrazia, una vera rivoluzione di pensiero
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:15
Di Leonardo Stella, Avanguardia studentesca (Rubrica VicenzaPiù libera, su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n. 2)Meritocrazia. Una parola che, seppur sulla bocca di tutti, sembra essere sparita dalla realtà quotidiana. C'è addirittura qualcuno che la combatte in piazza, contestando l'unica riforma degli ultimi cinquant'anni che, pur avendo anch'essa dei limiti, cerca di fare del merito la sua parola d'ordine. Posto il momento difficilissimo che la nostra Patria e il mondo intero vivono per colpa della crisi finanziaria, la Riforma Gelmini sta cercando di risollevare la scuola dalla china pericolosa su cui stava scivolando.
Continua a leggereCaro libri e faziosità dei testi: li scelga lo studente
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 22:04
Da VicenzaPiù n. 220 e BassanoPiù n.1 (VicenzaPiù libera: una nuova iniziativa con spazi autogestiti dai movimenti)Libertà dello studente di adottare il libro che più ritiene adatto e conveniente, è la proposta di Avanguardia Studentessa
Di Leonardo Stella, responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca
Avanguardia Studentesca è un movimento di centro-destra e si pone l'obiettivo di rappresentare quegli studenti che non si riconoscono negli arcinoti sistemi post-sessantottini. Per questo motivo una delle nostre battaglie storiche è quella della lotta al caro-libri e alla faziosità dei libri di testo.
Continua a leggere
