Strage Capaci, Donazzan: legalità principio di vita nel quotidiano di tutti
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 16:36
Regione Veneto - La ‘nave della legalità ' con a bordo i giovani è approdata a Palermo, nel ricordo di Giovanni Falcone, straordinario servitore dello Stato, e del suo sacrificio". Lo rileva Elena Donazzan, assessore all'istruzione, formazione e lavoro della Regione del Veneto. "La legalità è un principio di vita per ciascuno nel proprio quotidiano - sostiene l'assessore -, nelle piccole azioni come nelle grandi scelte.
Continua a leggere
Per non morire di mafia io parlo, Apindustria: al centro la legalità
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:59
Apindustria Vicenza - «La decisione di organizzare questo evento - spiega Filippo De Marchi, Presidente di Apindustria Vicenza - è venuta in un momento in cui, discutendo sulla perdurante situazione di crisi, ci si è resi conto che le difficoltà sono talmente tante che, senza accorgersene, si sta creando il terreno fertile per la criminalità organizzata. Il sentimento diffuso, infatti, di solitudine e di scoramento, alimenta la possibilità che gli imprenditori compiano, anche inconsapevolmente, degli errori che possano rivelarsi fatali.
Continua a leggere
Studenti del Montagna a lezione di legalità
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 22:50
A lezione di legalità , per imparare a convivere con l'età della ribellione senza fare del male agli altri e soprattutto a sé stessi. Studenti dell'istituto Montagna oggi protagonisti di una lezione tenuta dal maggiore Roberto Lerario, comandante dei carabinieri della Compagnia di Vicenza, sui temi di maggiore attualità quanto ai rischi di illeciti connessi alla ricerca di sballo e divertimento tipica della giuventù.
Continua a leggere
Vicenza con Avviso Pubblico scommette sulla legalità per contrastare la crisi
Martedi 30 Agosto 2011 alle 22:56
Comune di Vicenza  - Colombara: "Nel documento inviato al Governo dimostriamo che l'illegalità costa a ciascuno di noi 15 euro al giorno"La legalità può contrastare la crisi e diventare fattore di sviluppo economico. Lo sostiene Avviso Pubblico, la rete di oltre 180 enti pubblici per la formazione civile contro le mafie, a cui il Comune di Vicenza aderisce, rappresentato dal consigliere comunale Raffaele Colombara. Qual è la strada da seguire per raggiungere questo obiettivo, Avviso Pubblico l'ha scritto nero su bianco al Governo e alle parti sociali nel documento "La legalità come fattore di sviluppo economico-sociale e di contrasto alla crisi", presentato questa mattina a Padova. Continua a leggere
Gazebo FLI in Corso Palladio sabato 28 maggio: Nazione, Legalità e Merito
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 19:45
Enzo Giordino, Coordinatore cittadino FLI Vicenza - Futuro e Libertà per l’Italia è un partito nato nel segno di una rinnovata partecipazione politica, fatta di responsabilità , passione e coraggio. La cultura a cui Fli intende dare forma politica attuale e praticabile è figlia delle grandi scuole della storia del pensiero italiano ed europeo: oltre ogni vuota retorica, si tratta di dare nuova espressione, per il ventunesimo secolo, all’ideale liberale, nazionale e riformista collocandosi nell’alveo del Partito Popolare Europeo.
Continua a leggereLegalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07
Comune di Vicenza - Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche.
Sezione concia Confindustria: etica e legalità
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:18
Sezione concia Confindustria Vicenza - Documento programmatico della sezione concia di Confindustria Vicenza: linea severa nel rispetto di etica e legalita'. Il Consiglio della Sezione Concia di Confindustria Vicenza ha inviato oggi a tutti i propri associati una lettera/documento in cui assume una posizione netta e condivisa in merito ai fatti di cronaca che hanno pesantemente colpito il comparto.
Continua a leggereFirmato ad Arzignano il protocollo "Legalità e Giovani"
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 20:42
Comune di Arzignano - Questa mattina (6 ottobre) nella sede municipale di Arzignano si sono dati appuntamento i massimi vertici di quattro Istituzioni territoriali: Il Prefetto di Vicenza Melchiorre Fallica, il Direttore Generale dell'ULSS 5 Renzo Alessi, il Direttore Scolastico Provinciale Franco Venturella e il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin per sottoscrivere un comune protocollo d'intesa a titolo "Legalità e Giovani" .
Continua a leggere
Presa Diretta a scuola: sind. Gentilin perplesso
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 22:25
Interrogazione a Risposta Scritta dell'on. Sbrollini al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.Il 12 settembre 2010 la trasmissione televisiva "Presa Diretta" ha proposto al pubblico il tema dell'evasione fiscale portando alla luce piccoli e grandi situazioni di evasione.
Questo fenomeno colpisce principalmente il sistema produttivo che opera nella legalità e nel rispetto delle regole, oltre che a rappresentare un illecito. Continua a leggere
Franco: la Dal Lago sindaco, prove di (ri)lancio Verso Nord? Proclami. Lega a Roma? Come qui
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 21:48
L'on. Paolo Franco, Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza, al termine della sua relazione sul triennio del mandato trascorso ha risposto a una serie di domande da parte dei giornalisti presenti. A quella più localmente 'piccante', cioè perchè a una Lega forte e vincente sia mancata la vittoria con gli alleati del PdL per i sindaci di Vicenza e Bassano, l'on. Franco ha risposto con chiarezza.
Continua a leggere
