Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Buona Pasqua a chi?

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 20:50
ArticleImage I recenti scandali che investono i partiti che siedono in parlamento sono emblematici del degrado al quale è arrivato il "fare politica". È la "questione morale" che sta distruggendo l'Italia e le nostre istituzioni democratiche. Oggi la lega nord è nella bufera. Umberto Bossi ha rassegnato le dimissioni da segretario federale ed ora è un triunvirato (Calderoli, Maroni e Manuela Dal Lago) a traghettare quel partito fino al congresso. L'ex tesoriere Belsito è stato "licenziato" e al suo posto è stato messo Stefano Stefani.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Ellero show: questa Lega è la conferma della metastasi della politica italiana

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 17:50
ArticleImage Non potevamo non ascoltare Renato Ellero, uno dei leghisti originali (in tutti i sensi), senatore con l'appena dimessosi («da incarichi ... non remunerati») Umberto Bossi, poi per la Lif, quindi uscito, già allora disgustato, dalla politica attiva che oggi, secondo lui, dimostra di essere in "metastasi etica" dopo il caso dell'uso dei fondi della Lega messo sotto indagine da tre procure anche a seguito di un esposto del "danneggiato tipo", un militante della Lega.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spese elettorali, Stradiotto: proposta di legge per trasparenza e tracciabilità

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 15:05
ArticleImage Pd Veneto  -  "Le spese elettorali? Servono trasparenza, tracciabilità e tetti precisi sulle somme spendibili". Sono questi i punti essenziali della proposta di legge del Partito Democratico che vede il Senatore Marco Stradiotto come primo firmatario. "La mia è una proposta che le vicende di questi giorni riportano all'attualità, ma che nasce da una riflessione sull'esperienza delle ultime elezioni regionali. In quell'occasione - spiega Stradiotto - fui incaricato dal Partito Democratico di coordinare la campagna elettorale del candidato Presidente Giuseppe Bortolussi (qui resoconto finanziario).

Continua a leggere

Dimissioni Bossi e crisi italiana, De Marchi: i partiti e i loro apparati concausa della crisi

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 13:02
ArticleImage Apindustria Vicenza  -  "Ecco cosa succede a rompere le uova della politica! L'amara sorpresa di aver scoperto, grazie all'attività di "sole" tre Procure della Repubblica, come siano gestiti i "privatissimi" fondi derivanti dal pubblico finanziamento alla Lega Nord, come del resto in altre compagini come dimostra la cronaca recente, procura una sconfortante delusione anche a noi imprenditori. Le dimissioni del Senatur da capo del suo partito accresce la consapevolezza e rende tristemente manifesta la concausa della devastante crisi economica che si riversa nel nostro Paese".

Continua a leggere

Walter Orsi si dimette da consigliere a Schio per Lega e ospedale, Pozzan del Pd apprezza

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 09:38
ArticleImage Alessandro Pozzan, Segretario PD Schio - Ho accolto con attenzione la decisione del consigliere Walter Orsi di dimettersi dalla carica di consigliere comunale. Orsi è stato un avversario importante nel 2009 alle elezioni comunali e l'anno successivo come candidato alla Regione. Che Orsi sia amareggiato di come vanno le cose per la Lega e per la storia dell'ospedale è un dato che non mi sorprende e rientra in una presa di coscienza che in un politico prima arriva e meglio è per la comunità a cui si rivolgere e che vuole rappresentare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bello e il brutto della memoria

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 00:27
ArticleImage

Da LaSberla.net di Marco Milioni

Era il 26 marzo 2008 quando su LaSberla.net facevo qualche riflessione in libertà sulle imminenti elezioni comunali in calendario a Vicenza. In quel corsivo, allargando la visuale allo scenario nazionale e internazionale, tracciavo, tra le altre, tempi e modi del declino della Lega. In gran parte quelle previsioni sono state azzeccate. Si tratta di capacità divinatorie? No di certo. Quelle conclusioni erano la somma di impressioni, scricchiolii, chiacchiere da corridoio della politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Ciambetti: «Bossi rilancia Lega con Dal Lago ai vertici. Chi è Filippi? L'amico di Calearo?»

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:50
ArticleImage «Il primo segnale che giunge dalla Lega Nord è di una forza straordinaria: Bossi non ha atteso mesi, non ha frapposto ostacoli, non si è trincerato ma ha dato le dimissioni con un gesto che è prima di tutto d'affetto e di convincente responsabilità verso il movimento leghista verso i cittadini che hanno guardato alla Lega come a una forza trasparente. Una vera lezione di etica politica in un mondo che sembrava aver perso ogni valore. La sua forza ci rilancia". Questo ci dichiara subito Roberto Ciambetti, assessore regionale veneto al Bilancio e molto vicino a Manuela Dal Lago.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dimissioni Bossi, Filippin: crisi Lega irrimediabile

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:18
ArticleImage Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico -  Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta la notizia delle dimissioni di Umberto Bossi: "Le dimissioni sono la confessione della crisi irrimediabile della Lega. Abbiamo di fronte un leader e un partito che hanno smarrito qualsiasi credibilità morale e politica di fronte ai propri elettori. Leggo che il Sindaco di Verona Flavio Tosi rivendica ancora alla Lega la bandiera del cambiamento e della diversità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamenti ai partiti, Vittorelli: considerazioni sull'affaire Lega Nord

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:38
ArticleImage Davide Vittorelli, Sel Vicenza  -  "Denuncerò chi ha utilizzato i soldi della Lega per sistemare casa mia. Io non so nulla di queste cose". È con questa imbarazzante giustificazione che il leader della Lega Nord Umberto Bossi sta tentando di allontanare le migliaia di critiche che gli stanno piovendo addosso per l'ultimo "affaire padano" relativo ai finanziamenti pubblici al partito distratti in favore della sua famiglia e di alcuni funzionari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

David Lovat: la Lega Nord ha cacciato chi gridava "al ladro!" anziché i ladri

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 14:35
ArticleImage Davide Lovat, Progetto Veneto - La Lega Nord è alle macerie, come per primo denunciai un anno fa: ma, anziché ascoltarmi, mi cacciarono senza nemmeno spiegare perché. Cacciarono chi gridava "al ladro!" anziché i ladri... (nella foto Davide Lovat con Maria Nives Stevan). Le macerie travolgeranno anche coloro, militanti e leghisti in genere, che in tutta questa storia non hanno avuto alcuna responsabilità, se non quella di credere a un sogno che li ha fatti sperare in un Paese diverso, in un futuro migliore per i propri figli, nella libertà di decidere del proprio avvenire.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network