Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

La nuova Lega in Veneto: oggi in Bocconi "diplomati" gli amministratori del futuro

Sabato 26 Maggio 2012 alle 13:44
ArticleImage Federico Caner, Gruppo consiliare Lega Nord Regione Veneto - Concluso il Programma di Sviluppo Manageriale organizzato dal Gruppo Consiliare e SDA Bocconi. Caner: "Il Carroccio si dà un volto nuovo, quello dei giovani impegnati al governo degli Enti locali". Zaia: "Formare i dirigenti, che solo se preparati potranno essere candidati ad amministrare"

Continua a leggere
Categorie: Politica

La storia si ripete per Zaltron del Pd: nel 46 L'Uomo qualunque, nel 1989 la Lega, ora M5S

Sabato 26 Maggio 2012 alle 13:30
ArticleImage Lucio Zaltron, coordinatore circolo PD Vicenza 3 - Nel febbraio 1946 nasceva a Roma "Il Partito dell'uomo qualunque". Il programma prevedeva la negazione della presenza dello Stato nella vita sociale del Paese. Nel dicembre del 1989 nasce a Bergamo la Lega Nord contro lo Statalismo romano per l'indipendenza della Padania. Il 4 Ottobre 2009 nasce il Movimento Cinque Stelle al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo.

Continua a leggere

Cina, Bizzotto: bene riconoscimento problemi da Parlamento Ue

Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 14:33
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Soffocate dall'invasione di prodotti asiatici a basso costo, le nostre imprese vengono tagliate fuori dal mercato, per questo o delocalizzano la produzione o chiudono. Finalmente il Parlamento Europeo riconosce ufficialmente i gravi problemi causati dalla Cina al mercato interno: dalla concorrenza sleale alla contraffazione, dal dumping sociale alla delocalizzazione, il gigante asiatico è senza dubbio il primo responsabile del declino della politica industriale europea".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politica, Berlato su nuova legge elettorale e alleanze future

Martedi 22 Maggio 2012 alle 18:57
ArticleImage Pdl Vicenza  -   "Per ridare credibilità ai partiti si deve cambiare la legge elettorale restituendo così ai cittadini il diritto di scegliere direttamente da chi farsi rappresentare. Dobbiamo inoltre riportare a votare chi ha perso fiducia puntando sul rigore ma contestualmente anche sulla crescita". Il coordinatore provinciale di Vicenza del Pdl Sergio Berlato parla anche del quadro politico dell'immediato futuro: "Il Pdl deve diventare un contenitore inclusivo dell'elettorato di centrodestra, ricreando le condizioni per ampliare l'area di riferimento dei moderati.

Continua a leggere

Terremoto, Bizzotto: interrogazione urgente a Commissione Ue

Martedi 22 Maggio 2012 alle 17:47
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -   Mobilitare subito il fondo di solidarietà europeo per le popolazioni e le zone colpite dal terremoto. L'UE valuti anche lo stanziamento di fondi extra a sostegno dell'agricoltura e del patrimonio storico ed artistico di tutti i territori colpiti dal sisma. "I danni ingentissimi provocati dal devastante terremoto di questi giorni in Emilia e Pianura Padana, impongono un intervento urgente e diretto dell'Europa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Crediti dalla pubblica amministrazione: l'on. Lanzarin al D.Day dell'Ance

Domenica 20 Maggio 2012 alle 00:08
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin, quale componente della VIII Commissione della Camera dei Deputati che si occupa di ambiente, territorio e lavori pubblici, ha partecipato mercoledì 15 maggio a Roma al "D.Day" dell'ANCE, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili. L'iniziativa si colloca al culmine dell'intensa azione che l'ANCE sta compiendo per risolvere il grave problema dei ritardati pagamenti della Pubblica amministrazione. Un'azione grazie alla quale sono state individuate alcune soluzioni che hanno prodotto risultati inadeguati per le imprese.

Continua a leggere

Bastianello, Lega Nord: interrogazione su lavori effettuati presso il Parco di Via Orlando

Sabato 19 Maggio 2012 alle 14:15
ArticleImage

Paola Sabrina Bastianello Consigliera Comunale Lega Nord Liga Veneta - Interrogazione
Premesso che in data odierna casualmente si è notato che alcuni ragazzi si stavano apprestando ad eseguire lavori di scavo e di posa "tubazioni" presso il parco verde di Via Orlando fronte cancello entrata,
tenuto conto del fatto che tramite opportune verifiche presso la segreteria della circoscrizione n. 2 è emerso che non ci siano richieste di utilizzo del parco nella giornata odierna;

constatato che negli ultimi mesi sempre più spesso si verificano utilizzi impropri non precedentemente autorizzati sia di locali che di parchi o aree di proprietà comunale

Continua a leggere

GdF all'Opera Pia Cordellina, Equizi: i silenzi di Variati su Fontana e della Lega su Mattiello

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 21:13
ArticleImage

Riceviamo da Franca Equizi e pubblichiamo

Apprendo dai media locali che sarebbe in corso, o sarebbe avvenuto, un accertamento  presso l'Opera Pia Cordellina. Sembra, stando ai primi servizi, che l'operazione compiuta sul campo dalla Guardia di Finanza di Vicenza, abbia nel mirino l'operato di Diego Fontana, segretario dell'opera assistenziale e dominus dell'ufficio decentramento del comune di Vicenza. Sull'amicizia di lungo corso tra Fontana e il sindaco berico del Pd Achille Variati, nel solco della Dc rumoriana, molto si è detto.

Continua a leggere

Thibault a Bizzotto: Ingranaggi ... dello stesso motore

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 23:51
ArticleImage

Luc Thibault, Delegato Rsu /Usb Greta Alto Vicentino Ambiente  -  Caro Direttore, qualche tempo fa, sul suo giornale, la signora Mara Bizzotto della Lega Nord si indignava dicendo:  "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Formisano stronca la Lega per la "trovata" Imu e boccia il meetup grillino della Equizi

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 23:56
ArticleImage Il Partito democratico di Vicenza oggi ha presentato ufficialmente la campagna di tesseramento 2012, che proseguirà fino a giugno, e ha commentato positivamente il Bilancio di previsione 2012 dell'amministrazione Variati e le scelte sull' IMU e sull'IRPEF. A Federico Formisano, capogruppo in Comune abbiamo posto domande (qui il video) sull'iniziativa delle Lega Nord per l'Imu annunciata oggi (e da lui seccamente bocciata) e sul nuovo meetup dei grillini promosso da Franca Equizi: «se il M5S vuole rappresentare il rinnovamento - ha detto - che eviti di fare come fece la Lega quando accettò nel suo ambito vecchi politici».

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network