Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica, Fisco

Protesta fiscale, ora passiamo ai fatti: lo annuncia la Lega Nord a Vicenza lunedì

Sabato 12 Maggio 2012 alle 19:26
ArticleImage

Lega Nord  -  La Lega Nord ha lanciato agli Enti locali e ai cittadini l'invito a protestare per l'ingerenza dello Stato e del Governo Monti sull'imposta municipale sugli immobili (IMU). Un'imposta "municipale" sulla quale le fauci dello Stato centrale sono intervenute, sia obbligando i Comuni ad applicarla sulla prima casa, sia incrementando notevolmente i valori delle basi imponibili, oltre che con il prelievo forzoso del 50% della componente relativa agli immobili commerciali/produttivi e sui terreni agricoli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi ha votato per mantenere le pensioni d'oro dei supermanager pubblici: quasi tutto il Pd ...

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 20:43
ArticleImage

Una lista e il contenuto di una mail interessante "viaggiano" da giorni in rete. Eccoci la mail e la lista che Giorgio Langella, segretario del PdCI FdS ci ha girato per chi legge. Medidate gente, meditate.
Qualche giorno fa un fatto clamoroso ha scosso il Senato. Nella votazione sui tagli alle pensioni d'oro ai supermanager pubblici il governo (che voleva difenderle) è stato battuto grazie da un emendamento di Idv e Lega. Sorprendentemente, la maggioranza dell'Aula si è dichiarata favorevole ad intervenire sul trattamento pensionistico dei burocrati di Stato che oggi godono di stipendi favolosi e domani avrebbero goduto di pensioni altrettanto favolose.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corte Europea, Caner: prima i veneti, sentenza spiana strada a nuovo welfare

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 16:14
ArticleImage

Federico Caner, Lega Nord  -   Il capogruppo leghista commenta la decisione della Corte Europea in merito alla legge del Friuli. Accelerare iter del nostro pacchetto legislativo.

"Il via libera di Bruxelles al criterio prioritario della residenza nell'ottenimento dei benefici territoriali, non può che certificare ancora una volta la validità del principio e la necessità di una sua rapida attuazione anche in Veneto".

Continua a leggere

Bizzotto: regionalizzare il debito pubblico europeo per uscire dalla crisi

Venerdi 11 Maggio 2012 alle 13:33
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Basta manovre strozza-crescita che si abbattono indistintamente sugli Stati Membri: ogni regione si faccia carico delle proprie responsabilità e della propria fetta di debito. E' tempo che l'Europa pensi ad una regionalizzazione del debito pubblico su scala europea, assegnando ad ogni Regione le proprie responsabilità: le manovre strozza-crescita che si abbattono sugli Stati Membri non ci faranno certo uscire dalla crisi, perché continueranno solo a destabilizzare le aree virtuose senza incidere invece su quelle depresse e spendaccione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati risponde a Borò: bizzarro trasformare comune in banca

Lunedi 30 Aprile 2012 alle 17:03
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  "Il Comune di Vicenza dovrebbe trasformarsi in una banca? Dalla Lega Nord una proposta bizzarra e impraticabile". Così il sindaco Achille Variati risponde alla proposta di Daniele Borò, consigliere della Lega Nord, che chiede al Comune di istituire un ente finanziario con l'obiettivo di erogare prestiti a imprese e giovani del territorio: "Un'amministrazione pubblica locale non può e non deve trasformarsi in un istituto di credito - spiega il sindaco -.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autotrasporti, Bizzotto all' UE: è ora di fare chiarezza

Venerdi 27 Aprile 2012 alle 10:50
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  Concorenza sleale, delocalizzazioni e tariffe stracciate: il flagello sugli autotrasportatori onesti non si placa.
"Le cifre parlano chiaro: nel primo trimestre dell'anno il numero delle aziende costrette a chiudere si è triplicato rispetto allo stesso periodo del 2011. La concorrenza sleale delle aziende straniere che offrono trasporti a prezzi stracciati, per la gioia di una buona fetta dei nostri imprenditori, continua a mietere vittime tra le imprese dell'autotrasporto italiano."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Acquisto auto blu, Bizzotto: genialata del governo Monti alla faccia del rigore

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 15:46
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza. Peccato che lo Stato italiano possieda già sessantamila di queste berline e che ben 800 siano tuttora inutilizzate nei garage di Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Vigneti liberi, Bizzotto: a rischio qualità e tipicità del prodotto.

Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 11:44
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -   no alla liberalizzazione dei vigneti, l'UE ci ripensi.
L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea: "Si rischia la saturazione del mercato e l'abbassamento della qualità. Con i 'vigneti liberi' crescerebbe il pericolo della delocalizzazione: i produttori andrebbero a produrre in Paesi dove i costi sono più bassi, sacrificando qualità e tipicità del prodotto."

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Calearo? Un problema sociale, lo dice anche Luca Telese a Bassano

Lunedi 23 Aprile 2012 alle 10:46
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 232

Abbiamo approfittato della sua serata alla Libreria La Bassanese per fare alcune domande a Luca Telese.
La cronaca politica, che sta mettendo in luce alcune verità molto poco edificanti, sia a destra che a sinistra. Cosa ne pensa, infatti, degli episodi che hanno coinvolto i vertici della Lega Nord?
Partiamo da un presupposto, e come avrebbe detto Montale, ci troviamo di fronte ai Bossi di seppia. La Lega Nord ha propugnato nel corso degli anni l'idea di Roma ladrona ed oggi si trova a dover giustificare l'utilizzo di un incredibile afflusso di denaro da parte di un ex autista di un esponente della Prima Repubblica che li va ad investire in Tanzania?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conte, Fli: farsa vetero leghista a Tezze offende il sentimento comune degli Italiani

Domenica 22 Aprile 2012 alle 14:27
ArticleImage On. Giorgio Conte, Fli  -  "Condivido le espressioni di sdegno per la vergognosa cerimonia di inaugurazione del nuovo municipio di Tezze sul Brenta. Una farsa vetero-leghista, in cui un partito giunto a fine corsa spera di recuperare consenso con comportamenti allo stesso tempo ridicoli e offensivi per la comunità che dovrebbero rappresentare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network