La nuova Lega in Veneto: oggi in Bocconi "diplomati" gli amministratori del futuro
Sabato 26 Maggio 2012 alle 13:44 | 0 commenti
 
				
		Federico Caner, Gruppo consiliare Lega Nord Regione Veneto - Concluso il Programma di Sviluppo Manageriale organizzato dal Gruppo Consiliare e SDA Bocconi. Caner: "Il Carroccio si dà un volto nuovo, quello dei giovani impegnati al governo degli Enti locali". Zaia: "Formare i dirigenti, che solo se preparati potranno essere candidati ad amministrare"
"Responsabilità , merito, formazione ed eccellenza. La nuova Lega è già ripartita, ed ha i volti dei nostri giovani amministratori che costituiscono il fulcro da cui muovere per rifondare il Movimento. La Lega in Veneto dimostra oggi, ancora una volta, di voler rinnovare la propria classe dirigente fornendole gli strumenti adatti per tornare tra la gente e amministrare il territorio consapevoli dei rischi, dei bisogni, delle esigenze che esso richiede".
Il capogruppo leghista Federico Caner era presente oggi a Milano alla  conclusione del primo percorso di Alta Formazione "Amministrare l'Ente  locale e territoriale - Programma di sviluppo manageriale per  amministratori regionali e locali", organizzato dalla Divisone  Formazione Manageriale Pubbliche Amministrazioni, Sanità e Non profit  della SDA Bocconi e dal Gruppo consiliare leghista veneto. 
"La Lega -  ha proseguito Caner - è l'unico movimento politico che da tempo sta  investendo nella formazione, oggi dedicata ai consiglieri regionali e a  26 giovani amministratori del territorio, scelti per curriculum e di età  media vicina ai 36 anni. La scelta di rinnovare la nostra classe  dirigente puntando al merito e alla qualità del personale politico, ha  trovato il partner ideale nella SDA Bocconi, che ha sviluppato per gli  amministratori leghisti un programma di formazione manageriale  customizzato nei contenuti e nelle metodologie per prepararli ad  affrontare in modo consapevole e qualificato il loro ruolo".
Anche il  governatore Luca Zaia è intervenuto in videoconferenza per salutare i  giovani leghisti: "il cittadino si attende molto da voi, l'ho detto di  recente anche a Maroni. Al di là delle grandi idee, al di là della  permanenza in Parlamento o meno, la vera partita per la Lega è una  classe dirigente che sia degna di questo nome, che sia formata a  qualunque livello: solo allora, a parer mio, potrà avere titolo a  candidarsi in qualche Ente. Questo perché i danni più grandi si hanno  dagli incompetenti, da chi non è preparato ad amministrare pure un  piccolo Comune, da chi banalizza aspetti anche marginali del proprio  mandato. Noi interpretiamo un contratto sociale, rappresentiamo coloro  che ci hanno eletti, ed io dico sempre che il futuro è nella separazione  delle cariche politiche ed amministrative. E' il cittadino che ce lo  chiede".
Nella due giorni milanese i partecipanti hanno esposto i  loro progetti di sintesi dell'intero percorso, che nei mesi ha trattato  un programma imperniato su etica, leadership e ruolo dell'amministratore  pubblico, ma anche temi di policy, quali trasporti, pianificazione  territoriale e competitività; strumenti di management per  l'implementazione dei programmi, per la gestione degli appalti e per la  realizzazione degli investimenti. Nell'occasione, sono stati consegnati  gli attestati di partecipazione del prof. Enrico Guarini, direttore  della Divisione formazione manageriale su misura per le amministrazioni  pubbliche, e del prof. Elio Borgonovi, da oltre quarant'anni punto di  riferimento in Bocconi, in Italia e all'estero sui temi della gestione  della P.A., della sanità e del non profit. La prof.ssa Veronica Vecchi  dell'area public management e policy di SDA Bocconi, coordinatrice del  percorso di formazione, ha aperto la cerimonia di consegna degli  attestati evidenziando l'importanza di iniziative di formazione  finalizzate a supportare gli Amministratori nell'analisi e nella  comprensione dei fabbisogni del territorio, delle imprese e dei  cittadini e nell'individuazione e implementazione di efficaci programmi  di risposta. 
Il prof. Guarini ha poi evidenziato come iniziative di  questo tipo siano estremamente coerenti con la mission di SDA Bocconi,  che è quella di contribuire attraverso iniziative di formazione  d'eccellenza e di ricerca allo sviluppo economico e sociale del nostro  Paese. 
"E' la prima volta dopo quasi vent'anni - ho sottolineato da  parte sua il prof. Borgonovi - che a SDA Bocconi viene chiesto di  realizzare un programma di formazione manageriale per preparare la  classe dirigente di un partito; il mio auspicio è che questa iniziativa  possa rappresentare una vera e propria cassa di risonanza anche per le  altre forze politiche rispetto alla necessità di investire nelle  competenze e conoscenze necessarie per guidare la complessità delle  amministrazioni, aziende e istituzioni pubbliche".
I partecipanti.  Scelti per motivi didattici esclusivamente tra coloro che rivestivano  già una carica amministrativa nella pubblica amministrazione, sono stati  ammessi a seguito della selezione dei curricula, tenuto conto in primo  luogo dell'età (preferibilmente al di sotto dei 35 anni) e del titolo di  studio. Le 14 lezioni sono state suddivise in due sessioni: quella  autunnale (ottobre-novembre 2011) e quella primaverile (febbraio-maggio  2012), svolte a Mestre nelle giornate del sabato dalle 9 alle ore 18.  Ventidue dei partecipanti sono laureati e quattro diplomati; venti hanno  meno di 40 anni, il più giovane è un 21enne consigliere comunale ad  Alano di Piave (Belluno), laureando in ingegneria. I nomi: Gianpaolo  Bottacin, Claudio Dal Zotto, Marzia Magagnin, Igor Rodeghiero, Andrea  Recaldin, Emanuele Rosina, 2 Guglielmo Ferrarese, Elisa Tidon, Sonia  Brescacin, Angela Colmellere, Sonia Fregolent, Mariagrazia Morgan,  Alberto Piz, Monia Ravaziol, Lisa Tommasella, Alberto Villanova, 4 Denis  Gennari, Mariamaddalena Gottardo, Giorgia Andreuzza, Emanuele  Prataviera, Ivan Dalla Valle, Gianfranco Trapula, Alessio Adami, Erika  Ferraresi, Monica Lavarini, Daniele Vincenzi.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    