VicenzaPiù, Filippi: sì alla libertà di stampa. Ma poi una stretta di mano. Anche con Rai3?
Sabato 25 Settembre 2010 alle 21:45
Ricevo da Alberto Filippi, senatore e consigliere comunale della Lega Nord, sulle ‘pressioni' da noi subite e volentieri pubblico, ringraziandolo per le sue riflessioni e permettendomi, però, come col suo collega di partito Ciambetti, che poi mi ha ringraziato per e-mail, di fare delle brevissime considerazioni alla fine, non senza aver rilevato con soddisfazione l'attenzione posta al nostro caso da tantissimi politici, tra cui i 3 parlamentari di Vicenza della Lega. Giovanni Coviello
Di Alberto Filippi
Egregio Direttore, colgo l'occasione per tornare ad auspicare che tutti gli organi d'informazione ed in particolare quelli della nostra città siano sempre messi nella condizione di operare senza dover subire vincoli e condizionamenti. Questa è la basilare regola di ogni democrazia evoluta.
Continua a leggereVicenzaPiù, Franco: solidarietà al direttore. Auspicio per un più evoluto confronto
Sabato 25 Settembre 2010 alle 19:27
Ricevo dal Sen. Paolo Franco, segretario provinciale della Lega Nord, sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico.
Solidarietà al direttore ed auspicio per un più evoluto confronto.
Esprimo la mia personale solidarietà al direttore di Vicenzapiu.com, recentemente oggetto di ripetute pressioni legate alla pubblicazione di alcuni testi.
On. Dal Lago (Lega) : solidarietà a VicenzaPiù
Sabato 25 Settembre 2010 alle 16:20
Riceviamo da Manuela Dal Lago, deputato al Parlamento e consigliere comunale di Vicenza per la Lega Nord,  sulle ‘pressioni' da noi ricevute ieri e volentieri pubblichiamo
Pur non conoscendo ovviamente i motivi e gli obiettivi delle pressioni denunciate dal direttore di VicenzaPiù il mio rispetto verso la libertà dell'informazione è totale, quando questa è esercitata nel rispetto del pluralismo come nel caso di VicenzaPiù, nelle cui pagine non si può certo dire che siano stati pubblicati sempre articoli benevoli verso il mio operato. È perciò che esprimo solidarietà verso questa voce di Vicenza.
On. Manuela Dal Lago
Continua a leggereCiambetti:Solidarietà sì, con qualche se e ma ... Il direttore di VicenzaPiù ringrazia e commenta
Sabato 25 Settembre 2010 alle 14:26
Ricevo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, sulle ‘pressioni' da noi ricevute ieri e volentieri pubblico, ringraziandolo per aver allargato la discussione, permettendomi così di fare delle brevissime considerazioni alla fine. Giovanni Coviello
Di Roberto Ciambetti
Solidarietà sì, con qualche se e qualche ma, come cercherò di spiegare. Credo che ogni giornale ed ogni giornalista ricevano ogni giorno pressioni e forti spinte (oltre a feroci critiche e accuse di partigianeria) e la difficoltà di questa professione sta proprio nel riuscire a sopportare e superare questi ostacoli che talvolta, quando diventano censura e tentativo di impedire la libera espressione del pensiero, possono essere ben definiti gravi.
Continua a leggereFranco:Credito Popolare Cooperativo,più vicino
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 23:45
il senatore vicentinoBanche: Paolo Franco (LN), Credito Popolare e Cooperativo più vicino a famiglie e Pmi "Il Credito Popolare e Cooperativo è stato ed è il servizio più vicino alle famiglie e alle Pmi e deve continuare ad avere questo ruolo estremamente legato". Così il senatore della Lega Paolo Franco della commissione Finanze di Palazzo Madama.Â
Continua a leggereGoverno del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:37
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereGoverno del (dis)fare,meritocrazia,morti lavoro
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:35
Ci avevano detto che la disoccupazione stava calando ... i dati ISTAT, invece, ci danno informazioni completamente diverse. La disoccupazione è all'8,5% (la più alta dal 2003). Il numero della persone in cerca di occupazione è di 2.136.000 unità , con una crescita dell'1,1% rispetto al primo trimestre di quest'anno (24.000 persone in più) e del 13,8% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione giovanile (età compresa tra 15 e 24 anni) è del 27,9%, la più alta dal 1999.
Continua a leggereAutonomia Ipab,Fracasso: calpestata da centrodestra
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 17:10
Il consigliere regionale del Pd: "Autonomia calpestata. Torto alla storia e danno per il futuro".Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, commenta la proposta del centrodestra sulla riforma delle Ipab:"Togliere alle Ipab l'autonomia patrimoniale? Più che una riforma, la definirei una controriforma ... Continua a leggere
Giovani Padani: Vi.lab?Solo tante belle parole
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 10:06
Il movimento Giovani Padani di Vicenza città annuncia l'uscita dal tavolo permanente voluto dall'assessore Moretti. Il tavolo non è stato minimamente coinvolto nelle scelte amministrative di questa giunta, mai interpellato sulle vere problematiche che interessano il mondo giovanile, nemmeno quando il sindaco stesso con un'ordinanza ha deciso di limitare l'apertura di un bar del centro storico.
Continua a leggere
Lega, Giulia Danese: 'non sospesa nè indagata'. Il senatore Filippi da New York al suo fianco
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 08:54
Giulia Danese, ex segretaria della sezione della Lega Nord di Arzignano dopo la trasmissione Presa diretta e dopo il commissariamento deciso dal senatore Paolo Franco, segretario provinciale della Lega Nord, che già l'aveva inibita a rilasciare tessere per la faccenda Meridio, smentisce di essere stata sospesa dal partito e di essere indagata nelle inchieste sull'evasione fiscale.
Continua a leggere

