Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere
Bizzotto: no Turchia in Europa
Martedi 21 Settembre 2010 alle 17:29
"Le relazioni economiche non possono essere il cavallo di Troia per l'ingresso della Turchia nell'Europa" "Male che il Parlamento avalli le politiche di Ankara sotto le mentite spoglie dei rapporti commerciali" Continua a leggere
Filippi:io mai bugiardo e Arzignano in rilancio. Risposta ai vili? La fiducia di Bossi,il mio capo!
Domenica 19 Settembre 2010 alle 23:05
Pubbliciamo la nostra intervista video esclusiva e completa al senatore e consigliere comunale Alberto Filippi, che risponde alle accuse di Presa Diretta e de La Repubblica del 10 settembre e contrattacca decisamente, dopo le anticipazioni di ieri, sabato.
Continua a leggereBibbia obbligatoria,non ingerenza della Chiesa
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:47
Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?
Bibbia obbligatoria,non ingenza della Chiesa
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:46
Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?
Lega silura Marcigaglia, Danese e Tommasi
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:24
Concia, evasione e mazzette. I vertici veneti del Carroccio silurano Marcigaglia, Danese e Tommasi Mentre il senatore leghista Alberto Filippi lancia una controffensiva sul caso concia dopo essere stato chiamato in causa da Presa Diretta, una nuova bufera politica si abbatte sul comprensorio di Arzignano.
Continua a leggereBibbia padana e contaminazaione dei leghisti
Sabato 18 Settembre 2010 alle 22:16
Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.
Continua a leggereBibbia padana e contaminazione dei leghisti
Sabato 18 Settembre 2010 alle 22:14
Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.
Continua a leggereLa prima video intervista del senatore Filippi. Contrattacco dopo la difesa di Umberto Bossi
Sabato 18 Settembre 2010 alle 18:06
Pubblichiamo l'anticipazione di alcuni passaggi di una nostra intervista video esclusiva al senatore e consigliere comunale Alberto Filippi, la prima che concede in video dopo le accuse a lui mosse domenica da Presa Diretta di Rai 3 (e anticipate da La Repubblica) e dopo le polemiche seguite alla puntata della trasmissione nella quale era stato intervistato.
Continua a leggere

