Filippin: Lega e corruzione non una sorpresa
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 18:11
"Lega e corruzione? Non è più una sorpresa: dicono di essere diversi, ma non lo sono".
Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'arresto dell'Assessore leghista del Comune di San Michele al Tagliamento David Codognotto.
Continua a leggereRom,Bizzotto:no procedura infrazione Francia
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:29
L´On. Mara Bizzotto sull'apertura della procedura d'infrazione contro la Francia. "Decisione scandalosa: l'Europa non può impedire ai governi di espellere chi crea problemi di sicurezza e ordine pubblico come i Rom". "Sui Rom la Francia e Sarkosy hanno ragione: chi non vuole integrarsi va rispedito a casa anche se è un cittadino comunitario".
Continua a leggere
Progetto di legge sul made in Veneto
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:14
Presentato oggi in III Commissione un progetto di legge sul "made in Veneto". Marchio "Qualità Veneto", Sandri: "investiremo in prodotti e promozione unitaria a tutela di tutte le nostre aziende". Tra i parametri per ottenerlo dalla Regione, l'assenza di condanne e fallimentiContinua a leggere
SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:57
Riceviamo da Roberto Ciambetti (assessore regionale LN) e pubblichiamo.Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica. Continua a leggere
SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:53
Riceviamo da Roberto Ciambetti (Assessore regionale LN) e pubblichiamo.
Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.
Continua a leggereSanità, Filippin: libro nero su gestione leghista
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 18:53
Filippin: "Un libro bianco sulla sanità ? Per Zaia serve un libro nero". Il segretario del Pd: "Il conto delle omissioni lo pagheranno i veneti" Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, interviene sulla questione del buco nei conti della sanità veneta.
Continua a leggereVicenzaPiù, Barbieri (LN): vostro giornalismo risposta migliore a insufficienze della società
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 14:13
Ricevo da Patrizia Barbieri, consigliere comunale della Lega Nord, su 'pressioni' da noi subite e pubblico.
Caro Direttore ti esprimo la mia convinta solidarietà .
Spero che la tua condotta professionale e quella della tua redazione faccia crescere nella gente la convinzione che il giornalismo è ancora la risposta migliore alle insufficienze della società .
Per qualunque giornalista che voglia svolgere il proprio mestiere raccontare la vita di un territorio e le sue dinamiche, non solo rappresenta un lavoro ma una vera e propria missione al servizio della società civile.
La mia disponibilità è totale.
Un caloroso abbraccio
Patrizia Barbieri
Fli contro Lega? Gattopardismo, per Ciambetti
Domenica 26 Settembre 2010 alle 19:07
Ciambetti: "Italiafutura attacca Bossi? Il gattopardismo teme la Lega. Si chiamano Italiafutura ma sono la solita Italia del passato, l'Italia delle cricche, dei notabili e dei potenti cresciuti e pasciuti alla tavola del debito pubblico"
Continua a leggere
Intervista a Profumo, (semi)seria
Sabato 25 Settembre 2010 alle 22:12
Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica. Continua a leggere
Intervista a Profumo, (semi)seria
Sabato 25 Settembre 2010 alle 21:52
Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica. Continua a leggere

