Quotidiano | Categorie: Politica

SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:53 | 0 commenti

ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti (Assessore regionale LN) e pubblichiamo.

Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.

La battuta ritorna d'attualità dopo il clamore sollevato da Umberto Bossi che, citando Asterix e Boldi, ha scatenato un putiferio, proteste, richieste di dimissioni e via dicendo.

Nessuno tuttavia protesta, alza la voce, s'indigna se Roma organizza in contemporanea a quella di Venezia una mostra cinematografica, oppure se propone di fissare un circuito automobilistico di Formula 1 in alternativa a Monza: cosa sarebbe successo in Francia se Parigi si fosse messa in testa di organizzare una mostra cinematografica internazionale alternativa e in contemporanea a quella di Cannes? Cosa avrebbe detto l'opinione pubblica francese se Parigi avesse proposto un circuito cittadino alternativo al famoso Circuit de la Sarthe di Le Mans? Nessuno si sogna in Germania di avanzare l'ipotesi di sostituire Berlino all'alternanza Hockenheim- Nürburgring per il Gran premio di Formula 1 o di proporre tra il 10 e il 20 febbraio del prossimo anno un festival internazionale cinematografico in contemporanea al Filmfestspiele di Berlino giunto alla sua 61esima edizione. Nessuno a Vienna si sogna di far concorrenza al Salzburger Festspiele. A Roma, invece, trovate di questo genere si sprecano: Venezia studia l'opportunità di proporsi come candidata per i giochi Olimpici? Ecco salta fuori la candidatura di Roma. Come pure l'idea del circuito automobilistico da scippare a Monza. Allora c'è da chiedersi se veramente Sapiens Populus Quaerit Romam (SPQR cioè Un popolo saggio ama Roma) o se effettivamente Roma a corto di idee si appropria di iniziative altrui, suscitando le ire legittime di chi si vede defraudato di proprie idee o manifestazioni? Potremmo continuare ancora: Stultus Populus Quaerit Romam per dire con SPQR che solo un popolo stolto può amare Roma. Nella tifoseria romanista, invece, colgo un bellissimo SPQR, Senza Padroni Quindi Romanisti. Peccato che la proprietà della squadra di calcio sia quell'Unicredit che con i soldi delle nostre Fondazioni, (le quali, per inciso, che per statuto dovrebbero investire i dividendi Unicredit nel territorio per iniziative culturali, sociali e sanitarie in primo luogo) ha comprato Borriello e Burdisso: "Stiamo investendo per far sognare tifosi e città" così rispose il vice ad di Unicredit, Paolo Fiorentino commentando quell'acquisto. E allora, per dirla con Obelix, forse è proprio vero "Sono Pazzi Questi Romani"!
Roberto Ciambetti

Leggi tutti gli articoli su: Lega Nord, Roberto Ciambetti, Umberto Bossi, Spqr, Obelix, Burdisso

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network