Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Ginato, Pd: ora Massimo Signorin si dimetta!

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 17:00
ArticleImage Federico Ginato, Partito Democratico  -  "Ci sono molte ragioni per andare fieri di questa terra ma purtroppo negli ultimi mesi Arzignano e l'intera provincia di Vicenza sono saliti troppo spesso agli onori della cronaca per il comportamento disonesto di amministratori e funzionari pubblici nonchè di alcuni imprenditori" È il commento del segretario provinciale del PD Federico Ginato alla notizia che il Vicesindaco di Arzignano Massimo Signorin risulterebbe indagato per episodi piuttosto gravi di evasione fiscale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"150° Unita' d'Italia: festa inutile ed economicamente dannosa" per Bizzotto

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 15:55
ArticleImage

Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Mara Bizzotto sulle polemiche per la festività nazionale del 17 marzo. "I Veneti e i cittadini del Nord non hanno proprio nulla da festeggiare. Avanti così e diventerà la Festa degli sprechi".

"Il 17 marzo non c'è proprio nulla da festeggiare: la Festa nazionale per il 150° dell'Unità d'Italia è tanto inutile quanto economicamente dannosa e svantaggiosa. I Veneti e i cittadini del Nord non sentono affatto il bisogno di celebrare qualcosa che non ha alcun senso festeggiare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti, Lega Nord: Festa e follia, con il 17 marzo ci rubano anche la nostra festa

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 20:34
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  La decisione di celebrare il 17 marzo a spese del 4 novembre segna una svolta e svela il vero volto di chi vuole a tutti i costi questa celebrazione. Il 17 marzo non sarà una festa di popolo, né si celebrerà l'idea della nazione libera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Missioni: Filippi (LN), fondi Unità d'Italia meglio per intelligence

Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 15:48
ArticleImage Alberto Filippi, Lega Nord - "Stanziare 2,5 milioni per l'intelligence nelle aree di crisi dove sono presenti i nostri soldati aggiungendoli ai 5 già messi a disposizione era la cosa più giusta in modo che i nostri militati potessero sentirsi più sicuri con una intelligence 'forte' anche sotto l'aspetto economico".

Continua a leggere

Bizzotto: Europa latitante e codarda su clandestini in arrivo da Nord Africa

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 18:00
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto critica il silenzio dell'Ue e chiede le dimissioni del Capo della diplomazia."Cosa farà la Baronessa Ashton per affrontare questa situazione? Forse è il caso che qualcuno prenda atto dei propri fallimenti e faccia le valigie. Sono oltre 5mila gli immigrati arrivati clandestinamente in Italia negli ultimi giorni, mentre altri 80-100mila nord-africani cercheranno nelle prossime settimane di approdare sulle coste del Mediterraneo: destinazione Europa, in particolare Italia, Francia e Germania".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Missioni: Filippi (LN), proroga è dovuta, troppo importante nostro impegno

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 16:07
ArticleImage Alberto Filippi, Lega Nord - ''La proroga alle missioni e' dovuta e sta a testimoniare quanto sia importante il nostro impegno. Per questo va sottolineato l'aspetto qualitativo e quantitativo da parte del nostro Paese circa l'impegno nelle missioni internazionali, che ci viene tra l'altro riconosciuto a livello internazionale''.

Continua a leggere

Edificio abbandonato in strada Marosticana, Dalla Pozza: niente lezioni dalla Lega

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 17:01
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  "Nessuna superficialità o ambiguità nella lotta al degrado. Anzi, ogni volta che c'è stata la collaborazione del privato proprietario di aree occupate abusivamente, questa amministrazione è intervenuta con fermezza, sgomberando senza indugio gli occupanti, diversamente da quanto accadeva in passato, quando la Lega Nord ed il suo cosiddetto "responsabile per la sicurezza", Sandoli, governavano Vicenza sedendo sui banchi della maggioranza, lasciandoci "in eredità" una situazione pesantissima. In strada Marosticana, però, il caso è diverso, perché il privato non collabora e nessuno, senza querela di parte, può procedere" (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Edilizia

Lovat, Lega e "rottamazione": da ortodossi no a tutte le speculazioni. E no ai panni sporchi!

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 01:28
ArticleImage "La mozione congressuale proposta dal candidato segretario Grande si è rifatta all'ortodossia più stretta rispetto ai principi arcinoti del leghismo", così dice Davide Lovat nella sua intervista (clicca qui) di ieri, lunedì, e nel suo documento che pubblichiamo qui integralmente e che "politicizza" lo scontro (lui dice "confronto") in atto a Vicenza tra le due anime della Lega attuale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Grande con Lovat e col 40% dei voti: sì a Lega delle origini e venetismo, no alle speculazioni

Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 21:12
ArticleImage

Roberto Grande, uscito sconfitto dal ballottaggio per la segreteria provinciale della Lega Nord, intende rappresentare il 40% dei votanti (guarda qui video intervista) che ha sostenuto lui e Davide Lovat perchè la Lega Nord torni alle origini: identità veneta, difesa del suolo, no alla speculazione edilizia, vicinanza alle persone e no ai festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Continua a leggere

Cie a Campalto, Filippin: Lega, federalisti a parole, centralisti nei fatti

Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 17:43
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico  -  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta le dichiarazioni del Presidente Zaia sulla proposta del Ministro Maroni di realizzare a Campalto (VE) un CIE: "La proposta del Governo sul CIE a Venezia è l'ennesima conferma dello stile leghista in politica: federalisti a parole, centralisti nei fatti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network