Vermi e verminaio Ipab San Camillo: Turra se la prende con Zantedeschi, Bramasole con ex dipendenti Codess. Ma sistema appalti non va
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 17:27
Moreno Lando, presidente di Bramasole, la cooperativa che ha vinto nel 2014 l'appalto all'Ipab San Camillo buttando giù il prezzo, ma anche conseguendo la migliore valutazione tecnica, come ha dichiarato Francesco Zantedeschi, il commissario nominato da Zaia, oggi dice qualcosa di molto significativo alla stampa locale, che ha rilanciato il video tardivo dei vermi sul letto di una persona anziana girato (solo) 5 giorni dopo l'insediamento dell'attuale Cda "normale", presieduto da Lucio Turra, un esperto di gestione, e voluto da Variati che, ci tiene a dirlo, a lui ha affiancato un gruppo di professionisti formato da due medici, tra cui un geriatra, e da due legali.
Continua a leggerePolverone San Camillo, presidente Turra scrive ai dipendenti Ipab: “non dobbiamo aver paura di nulla”
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 11:29
Dopo il polverone sull’Ipab San Camillo il presidente Ipab di Vicenza, Lucio Turra, a nome di tutti componenti del CdA ha inviato una lettera, nel giorno, 8 ottobre, dell’incontro con i rappresentanti sindacali, a tutto il personale dell'Ente e di Ipark, di cui pubblichiamo il testo integrale di seguito (clicca qui per l’originale). “Vi chiedo di continuare a svolgere il vostro lavoro con serenità e maggiore convinzione di prima – scrive Turra - Noi amiamo la vita, la salute, il bene, l'onestà e non dobbiamo aver paura di nullaâ€.
Continua a leggere
Incontro Ipab-sindacati, Turra: entro un mese via la coop Bramasole, al San Camillo personale interno. La Regione ci lasci lavorare
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 00:37
Si è concluso dopo quasi due ore e mezza il confronto tra i rappresentanti delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil e il presidente Ipab Lucio Turra, a cui ieri era stato chiesto un incontro urgente per discutere dei fatti che hanno gettato nella bufera la struttura San Camillo. Tema del faccia a faccia la situazione attuale, le vicende accadute (la pubblicazione del video in cui si vedevano vermi sul letto di un anziano degente) e le prospettive di rilancio dell'ente assistenziale. Tutti d'accordo su un punto: "dobbiamo riprendere fiducia e lanciare un messaggio positivo".
Continua a leggere
Caso Ipab San Camillo, il presidente Turra: l'assistenza verrà di nuovo internalizzata. Sindacati confermano no a commissariamento
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 20:47
Lungo e complesso incontro quello che oggi giovedì 8 ottobre 2015, dalle 17 a fin quasi le 20, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e le categorie dei lavoratori della funzione pubblica hanno avuto col presidente delle IPAB "Salvi Trento", Lucio Turra, presso la sede dell'ente, dopo l'esplosione del caso dei disservizi agli anziani sfociati nella pubblicazione sulla stampa locale del video di vermi sul letto di una degente, stranamente tardiva... ha "sussurrato" il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere
Ipab San Camillo, Confcooperative: coop Bramasole rischia l’espulsione
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 16:42
Confcooperative Veneto
“Prima di prendere qualsiasi posizione è sempre necessario accertare i fatti. Siamo scioccati, come tutti, dal video che ritrae i vermi nel letto dell’anziano disabile. Ma si tratta di una situazione che, a quanto pare, risale ad alcuni mesi addietro e che è stata già affrontata e risolta. Ciò non toglie che sia importante fare chiarezza†afferma Roberto Baldo, Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto.
Continua a leggereIpab, Usb a Regione: "giù le mani dai nostri vecchi!"
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 11:21
Nota di Federico Martelletto e Germano Raniero, sindacato Usb
La regione Veneto come è noto, intende a breve deliberare la privatizzazione di quasi tutte le Ipab regionali. Si tratta di 200 case di riposo, 10.000 dipendenti alle quali afferiscono circa 25.000 assistiti. Si tratta di una riforma epocale che prevede, eccetto le sei sette più grandi della regione (che rimarranno aziende pubbliche-ASPS), la tramutazione in Fondazioni; le Fondazioni, applicano contratti privatistici, meno onerosi di quello degli enti locali.
Continua a leggereIpab San Camillo, consiglieri Pd: siamo d'accordo con Zaia...
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 23:42
Nota del gruppo Partito Democratico nel Consiglio Comunale di Vicenza
Non possiamo che essere d'accordo con Luca Zaia quando dice che l'indagine al San Camillo deve essere fatta con l'unico obiettivo di accertare le responsabilità di quanto accaduto e che non si tratta di un problema politico. Ci fa piacere leggere nella giornata di oggi toni molto più cauti da parte sua, rispetto alle improvvide dichiarazioni sul commissariamento dell'ente di due giorni fa. Continua a leggereRiforma delle Ipab, Uneba: no al Far West dei prezzi e dell'assistenza
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:26
Uneba Veneto, rappresentante di decine di enti del settore sociale e socioassistenziale
“Noi non vogliamo il Far West dei prezzi. Noi non facciamo il Far West dell'assistenzaâ€. Uneba Veneto, associazione di categoria che rappresenta decine di strutture per anziani, disabili e minori private non profit in regione, prende le distanze totalmente sia da chi ospita anziani in situazioni igieniche degradanti, sia da tutto il sistema di assegnazione dei servizi che sacrifica le persone sull'altare del risparmio. Continua a leggereCgil, Cisl e Uil sul caso San Camillo: "stop agli appalti, urge incontro con il cda Ipab"
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:08
Le categorie sindacali di Cgil, Cisl e Uil che rappresentano i lavoratori del settore funzione pubblica prendono posizione sulla situazione dei reparti del San Camillo Ipab di Vicenza e chiedono un incontro al cda di Ipab sulle prospettive dei tre reparti, anche a seguito della probabile decisione di interrompere il contratto con la cooperativa Bramasole.
Continua a leggere
Ipab San Camillo, Sbrollini: ho informato il Ministro, Regione commissariata?
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 14:55
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente commissione Affari Sociali e Sanità  Camera dei Deputati, e pubblichiamo

