Ipab, Rolando: no alla strategia della Regione di privatizzare l'assistenza agli anziani
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 20:25
"Tutto quello che sta accadendo lo conferma, la Regione ha in mente un disegno strategico per la privatizzazione dell'assistenza sociale agli anziani. Questa è la mia opinione, ma è fondata sui fatti". È dura la presa di posizione di Giovanni Rolando, ex presidente dell'Ipab vicentina, dopo aver letto sulla stampa locale che il numero degli ospiti anziani della struttura San Camillo nel mese di ottobre è calato considerevolmente. Tutto quello che sta accadendo in questi mesi, compreso lo scandalo dei vermi al San Camillo, fa parte di un disegno ben preciso,che si basa su una chiara strategia politica, secondo Rolando.
Continua a leggere
Expo premia Fattoria Sociale vicentina dell'Ipab
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 11:58
Riceviamo da Giovanni Rolando e pubblichiamo L'Expo premia la Fattoria Sociale Il PomoDoro nella quale operano ragazzi con disabilità fisica e cognitiva, fatta nascere da una convenzione dell'ex CdA (composto, su nomina del sindaco Achille Variati nel luglio 2010, dal vicepresidente il medico primario dr. Daniele Bernardini, dall' avv. Gianni Cristofari, dalla prof.ssa  Preside dell'Istituto  Montagna Vanna Santi, dall' avv. Giovanni  Gozzi titolare dell'omonimo studio legale e Giovanni Rolando  già consigliere comunale  della Lista civica Variati Sindaco dimessosi per l'occasione) in un bel casolare dismesso di proprietà Ipab di Vicenza. Continua a leggere
Ipab, Zandonà (Consorzio Prisma): mission cooperative sociali è cura e sviluppo
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 17:18
Riceviamo da Roberto Zandonà del Consorzio Prisma Vicenza e pubblichiamoLe vicende che oggi sono denunciate pubblicamente dal Consiglio di Amministrazione dell'IPAB di Vicenza relativamente alla gestione del servizio "San Camillo" fanno riflettere da moltissimi punti di vista. Innanzitutto siamo del parere che i servizi alla persona debbano prima di tutto mettere al centro il benessere dell'utenza, su questo non si può transigere! Continua a leggere
Ipab S. Camillo, il vicepresidente Cristofari risponde (in parte) a Rodeghiero: impianti a norma, amianto rimosso da tempo
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 15:39
Sulle questioni sollevate da Maria Chiara Rodeghiero, presidente della sezione vicentina di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto, da noi intervistata alcuni giorni fa, interviene oggi il vicepresidente di IPAB Gianni Cristofari con una precisazione, che chiarisce alcune delle criticità evidenziate, ma non tutte. Rodeghiero aveva sottolineato, con esempi concreti, le gravi carenze di igiene e di manutenzione strutturale del San Camillo, rilevando anche la scarsità di personale, spremuto all'osso e sottopagato.
Continua a leggere
Raniero: Ipab San Camillo e Volkswagen, il pesce puzza sempre dalla testa
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:43
Riceviamo da Germano Raniero, Usb lavoro privato federazione di Vicenza, e pubblichiamo
Eh sì cari lettori e caro direttore il degrado dell'assistenza del San Camillo gestito dalla Bramasole rischia di passare in secondo, terzo piano a fronte dello scambio di accuse e del tentativo di tutti i responsabili, commissario, Bramasole, regione, cda,  ecc.. di pararsi il sedere. Siamo purtroppo alle solite: si guarda al dito  e non alla luna e pertanto siamo degli sciocchi. Continua a leggereIpab in procura contro il video e non soprattutto contro i "vermi": notizie col pilota
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 23:14
"Ipab va in procura per il video choc «Omesso soccorso». Cristofari (Cda): «Chi ha girato le immagini non ha avvisato nessuno, comportamento riprovevole»": così titolava e sottotitolava ieri, martedì 13 ottobre, la stampa locale sulla possibile evoluzione giudiziaria del caso "vermi all'Ipab San Camillo", scoppiato dopo che lo stesso quotidiano il 5 ottobre pubblicava "un video di venti secondi. Un colpo allo stomaco. Diretto e duro. Si vede il piede di un anziano con piaghe da decubito sui talloni. Le lenzuola sono lerce, macchiate. I piedi hanno croste che escono dalle bende...". Continua a leggere
L'affaire San Camillo, tra storici scarafaggi dal water e trasformazione in Fondazione
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 10:39
Pubblichiamo la lettera di Vittorio Corradi, ex consigliere comunale e presidente A.I.A.S. Sezione San Bortolo Vicenza, inviata al Direttore di VicenzaPiù Caro Direttore Coviello, come ricorderà lo scorso anno intervenni sulla questione San Camillio tanto che il titolo dell’articolo da Lei pubblicato ricordo molto forte: …San Camillo, Corradi mi viene da vomitare… Non vorrei essere stato profetico.
Continua a leggereIpab, Coordinamento No Austerity: solidarietà a lavoratori e ospiti del San Camillo
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 15:26
Rodeghiero su San Camillo: "Personale sottodimensionato e struttura indecente"
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 13:00
Abbiamo incontrato Maria Chiara Rodeghiero che da moltissimi anni si occupa di questioni legate a malasanità essendo presidente della sezione vicentina di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto. E con lei non potevamo che parlare dell'affaire San Camillo che tiene banco tra le scrivanie delle redazioni e quelle della giunta comunale.
Continua a leggere
Variati a tutto campo su VicenzaPiu.Tv: Popolare di Vicenza, Viale Milano e Ipab. Senza dimenticare provincia e Tav/Tac
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 22:19Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza oltre che dell'UPI, non è tipo da tirarsi indietro dalle interviste ma, caso mai, bisogna fargli le domande (giuste?) lasciandolo discettare col suo vocabolario post democristiano (oggi tra l'insulsaggine generale dei post su FB e dei twitter a piè sospinto questo non è più un insulto, anzi...) e pre nazional-popolar-renziano, mai vuoto, apparentemente sfuggente come il burro ma mai sciapo.
Continua a leggere
