Protocollo d'intesa tra Confartigianato e Inps per consulenze alle aziende sulle pensioni
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 18:31 Confartigianato Vicenza e Inps provinciale hanno firmato un protocollo per consulenze alle aziende su temi previdenziali, attraverso forme di collaborazione e scambi di informazioni.  “Si consolidano ulteriormente le buone prassi già in attoâ€, hanno dichiarato Pietro Francesco De Lotto, direttore di Confartigianato Vicenza, e Marco De Sabbata, direttore della sede Inps del capoluogo berico (nella foto a dx).
				
			
			
			Confartigianato Vicenza e Inps provinciale hanno firmato un protocollo per consulenze alle aziende su temi previdenziali, attraverso forme di collaborazione e scambi di informazioni.  “Si consolidano ulteriormente le buone prassi già in attoâ€, hanno dichiarato Pietro Francesco De Lotto, direttore di Confartigianato Vicenza, e Marco De Sabbata, direttore della sede Inps del capoluogo berico (nella foto a dx).Continua a leggere
Lavoratori part time, Busin (LN): inaccettabile discriminazione Inps
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 16:45 Filippo Busin, deputato della Lega Nord, ha interrogato il ministro del Lavoro, Riccardo Poletti, durante il question time alla Camera sui lavoratori a tempo parziale
				
			
			
			Filippo Busin, deputato della Lega Nord, ha interrogato il ministro del Lavoro, Riccardo Poletti, durante il question time alla Camera sui lavoratori a tempo parziale Chiediamo al governo di rimediare all’ingiustificata discriminazione ai danni dei lavoratori a tempo parziale con un contratto di tipo verticale. La scelta operata fra il part-time orizzontale o verticale ha uno scopo esclusivamente organizzativo, per cui si presume che a parità di ore lavorate la produttività sia massima in entrambi i casi.
Continua a leggereFrancese lavora in Italia dal 1987, ma per curarsi un raffreddore deve portare 5 Cud. Europa a metà: interessi sì, cittadini no
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 23:38 «Lunedì sono andato dal mio medico a Schio perché non stavo bene, influenza. Mi dice che mi dà una settimana di mutua. Facendo la pratica per l'INPS risulta che non esisto più nella sua cartella medica! Vado il giorno dopo al distritto sanitario di Schio che mi dice che il "permesso di soggiorno" mio è scaduto! E che devo fare un certificato permanente di soggiorno*, che fa il Comune di Schio».
				
			
			
			«Lunedì sono andato dal mio medico a Schio perché non stavo bene, influenza. Mi dice che mi dà una settimana di mutua. Facendo la pratica per l'INPS risulta che non esisto più nella sua cartella medica! Vado il giorno dopo al distritto sanitario di Schio che mi dice che il "permesso di soggiorno" mio è scaduto! E che devo fare un certificato permanente di soggiorno*, che fa il Comune di Schio». Continua a leggere
Doppio corteo a Vicenza per lo sciopero generale di CGIL e UIL: "così non va!"
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 15:39Protesta davanti all'INPS di CGIL e Patronato INCA di Vicenza
Martedi 11 Novembre 2014 alle 18:56 Questa mattina, martedì 11 novembre, davanti all'INPS di Vicenza, in corso San Felice in centro città, la Cgil vicentina e gli operatori del Patronato INCA protestavano contro l'intenzione del Governo di tagliare i contributi ai patronati (vedi qui). “Istituzioni che possiamo definire benemerite†sostengono i manifestanti.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Questa mattina, martedì 11 novembre, davanti all'INPS di Vicenza, in corso San Felice in centro città, la Cgil vicentina e gli operatori del Patronato INCA protestavano contro l'intenzione del Governo di tagliare i contributi ai patronati (vedi qui). “Istituzioni che possiamo definire benemerite†sostengono i manifestanti.   			
			Continua a leggere
			Accordo a Vicenza tra INPS e Consulenti del lavoro: "corsia preferenziale per le pratiche"
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 15:34 A Vicenza l'accordo tra INPS e Consulenti del lavoro certifica un atto molto importante per le aziende che godranno di una corsia preferenziale per le pratiche che in questo periodo di crisi purtroppo abbondano. Tutti i dettagli nel resoconto dell'Ordine provinciale Consulenti del Lavoro di Vicenza (nella foto il momento della firma, da sinistra: Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza e Marco De Sabbata, presidente della sede provinciale di Vicenza dell’Inps).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  A Vicenza l'accordo tra INPS e Consulenti del lavoro certifica un atto molto importante per le aziende che godranno di una corsia preferenziale per le pratiche che in questo periodo di crisi purtroppo abbondano. Tutti i dettagli nel resoconto dell'Ordine provinciale Consulenti del Lavoro di Vicenza (nella foto il momento della firma, da sinistra: Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza e Marco De Sabbata, presidente della sede provinciale di Vicenza dell’Inps).  			
			Continua a leggere
			Porte aperte in Cisl Vicenza: sul caso Bonanni e sulle super pensioni di alcuni sindacalisti?
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 15:38 Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
			Per CorSera vicino a sindacato vicentino Treu. Corriere del Trentino sente commissario Inps
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 10:40 
				
			
			
			L'Inps e le affinità del commissario, di Sergio Rizzo*
La scelta di Tiziano Treu come commissario dell'Inps fa riflettere. Non per competenza e spessore, fuori discussione. Ma per il suo stretto legame con il sindacato. Tiziano Treu è una delle massime autorità in materia previdenziale e di mercato del lavoro. È stato ministro, appunto del Lavoro, tanto nel governo di Lamberto Dini al tempo della riforma delle pensioni quanto in quello di Romano Prodi al tempo del pacchetto di norme, battezzato con il suo nome, che contribuì a una forte crescita dell'occupazione.
Continua a leggereVicentino Tiziano Treu neo commissario Inps: con lui già riforma pensioni Dini, lavoro a "tempo determinato" Prodi e legge Fornero...
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 16:17 Il consiglio dei ministri ha nominato il vicentino settantacinquenne Tiziano Treu nuovo commissario dell'Inps con la quasi certezza che, successivamente, sarà il nuovo presidente dell'Istituto. Treu è subentrato a Vittorio Conti, nominato commissario pro tempore il 12 febbraio scorso dopo che Antonio Mastrapasqua era stato costretto il 1° febbraio stesso a dimettersi da quella carica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il consiglio dei ministri ha nominato il vicentino settantacinquenne Tiziano Treu nuovo commissario dell'Inps con la quasi certezza che, successivamente, sarà il nuovo presidente dell'Istituto. Treu è subentrato a Vittorio Conti, nominato commissario pro tempore il 12 febbraio scorso dopo che Antonio Mastrapasqua era stato costretto il 1° febbraio stesso a dimettersi da quella carica.			
			Continua a leggere
			Inps, dopo mister poltrone c'è Treu, il superconsulente vicentino
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 00:49 di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano di martedì 4 febbraio
				
			
			
			di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano di martedì 4 febbraioSe l'ex presidente aveva troppi incarichi, il commissariuo in pectore ha tropi clienti: partner della multinazionale Crowe Horwath, "consiglia" i più grandi gruppi italiani.
Mai più conflitti d'interessi all'Inps. Ora che se n'è andato Antonio Mastrapasqua, di cui il governo ha solo recentemente scoperto i molti impegni extra-previdenziali, si apre una fase nuova. Nomina di un commissario - necessaria per l'ordinaria amministrazione dell'ente -, la riforma della governance che riporti all'Istituto il sistema duale (un consiglio d'amministrazione, uno di vigilanza, gli organi esecutivi), la nomina del nuovo presidente, che ha tempi tecnici non rapidissimi, visto che il Parlamento ha sessanta giorni per confermare o meno la scelta del governo. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    