Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:01
I deputati vicentini del Partito Democratico Federico Ginato e Filippo Crimì esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Governo nel Consiglio dei Ministri straordinario di un decreto legge che rivede i parametri dell’Imu sui terreni montani, reintroducendo i criteri Istat anche per il 2014, e che proroga il termine di pagamento al 10 febbraio
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10
Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.
Continua a leggere
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 17:11
Il presidente di Confagricoltura Vicenza, Michele Negretto, interviene in seguito alla decisione del Tar del Lazio di non prorogare la sospensione del versamento dell'Imu relativo ai terreni collinari e montaniLa decisione del Tar sull'Imu agricola mette in gravissima difficoltà le imprese e causerà il caos. Con cinque giorni di tempo gli agricoltori non riusciranno a pagare, né le associazioni saranno in grado di fare i conteggi.
Continua a leggere
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 14:57
Coldiretti Vicenza - “Un primo passo necessario per evitare la scadenza del 16 dicembre di fronte alle evidenti incongruenze nei criteri individuati per la delimitazione dei terreni agricoli montaniâ€. È quanto afferma il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, in riferimento allo slittamento al 26 gennaio 2015 del versamento dell’Imu sui terreni montani deciso dal Consiglio dei Ministri per evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l'imposta sulla base di aliquote troppo elevate.
Continua a leggere
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 22:47
CNA Vicenza - La decisione del Governo di applicare l’Imu sui terreni agricoli dei comuni di montagna con sede municipale sotto i 600 metri d’altitudine sta suscitando polemiche e preoccupazioni tra le amministrazioni. Ma anche CNA Vicenza scende in campo in difesa delle aziende che lavorano in aree collinari e montane, penalizzate da questa nuova decisione che arriva da Roma.
Continua a leggere
Sabato 13 Dicembre 2014 alle 19:04
Coldiretti Vicenza - “Un primo passo necessario per evitare la scadenza del 16 dicembre di fronte alle evidenti incongruenze nei criteri individuati per la delimitazione dei terreni agricoli montaniâ€. È  quanto afferma il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, in riferimento allo slittamento al 26 gennaio 2015  del versamento dell’Imu sui terreni montani deciso dal Consiglio dei Ministri per evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l'imposta sulla base di aliquote troppo elevate.
Continua a leggere
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 23:21
Il Comune di Vicenza ha indetto un'indagine di mercato per l'affidamento del servizio di vigilanza fissa armata per le sedi comunali. Inoltre è stato pubblicato un bando, con offerte entro il 12 gennaio, per l'affidamento biennale del servizio di assistenza domiciliare. Mercoledì 10 dicembre, invece, ai Chiostri di Santa Corona ci sarà un incontro con i cittadini sulle imposte comunali una sorta di "bussola" per orientarsi tra Imu, Tari e Tasi.
Continua a leggere
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 18:37
La ridefinizione dei criteri per l’Imu agricola per quanto riguarda il territorio montano fa alzare una levata di scudi da Anciveneto che ribadisce il proprio no criticandone fermamente l’applicazione fino ai 600 metri di altitudine, Coldiretti Vicenza con il presidente Martino Cerantola
“i criteri applicativi vanno con urgenza rivisti†e dall'assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato che attacca Renzi:
"come farsi bello con i bonus pagati da nuove tasse imposte agli agricoltori".
Continua a leggere
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 17:49
Federico Ginato, parlamentare vicentino del Partito democratico, commenta il rinvio del pagamento dell’IMU agricola previsto per il 16 dicembreIn Commissione Finanze avevo sollevato il tema, che mi era stato segnalato da diversi Comuni e realtà del Veneto, e avevo fatto pressione perché si arrivasse ad un rinvio.
Continua a leggere