Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Ftv:precisazioni su lettere a Giornale di Vicenza

Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 03:00
ArticleImage Ftv  -  In merito a quanto pubblicato ieri da Il Giornale di Vicenza a pagina 30 sulle cronache di Schio e a pagina 58 ne "Lettere al Direttore", Ftv Ferro Tramvie Vicentine informa e precisa quanto segue.

La vicenda riferita all'articolo di pag. 30 riporta quanto accaduto a Giavenale lunedì 27 settembre scorso ed è riconducibile all'anticipo dell'orario d'inizio delle lezioni dell'Istituto Scolastico De Pretto dalle 8:10 alle 7:45.

Continua a leggere

Franzina,Pdl:soluzioni problemi vecchi o nuovi!

Domenica 26 Settembre 2010 alle 16:46
ArticleImage Gruppo consiliare PdL, a Luigi Poletto, Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto : domanda di attualità "semiseria ma non troppo"

 

Il GDV di oggi Domenica 27 settembre, per bocca dell'assessore Dalla Pozza, introduce surrettiziamente un nuovo modo di datare le epoche storiche .

Continua a leggere

Con il Citta l'occasione di rilancio per il Vicenza

Venerdi 24 Settembre 2010 alle 17:49
ArticleImage Il derby con il Citta è l'occasione per il Vicenza di rimettersi in carreggiata. Dopo lo stop contro il Sassuolo, "l'unica partita sbagliata" secondo Maran (che durante la conferenza stampa di oggi, di cui al nostro video, ha avuto uno scambio di idee piuttosto polemico con la giornalista Alberta Mantovani de Il Giornale di Vicenza, n.d.r.), i biancorossi hanno intenzione di riportare fieno in cascina, bel gioco e morale.

Continua a leggere

Presa Diretta a scuola: sind. Gentilin perplesso

Giovedi 23 Settembre 2010 alle 22:25
ArticleImage Interrogazione a Risposta Scritta dell'on. Sbrollini al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
Il 12 settembre 2010 la trasmissione televisiva "Presa Diretta" ha proposto al pubblico il tema dell'evasione fiscale portando alla luce piccoli e grandi situazioni di evasione.
Questo fenomeno colpisce principalmente il sistema produttivo che opera nella legalità e nel rispetto delle regole, oltre che a rappresentare un illecito.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Libri

Bibbia padana e contaminazaione dei leghisti

Sabato 18 Settembre 2010 alle 22:16
ArticleImage

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Libri

Bibbia padana e contaminazione dei leghisti

Sabato 18 Settembre 2010 alle 22:14
ArticleImage

Gentile direttore, le chiedo un po' di spazio per un doveroso commento sugli articoli comparsi ovunque e anche su Il Giornale di Vicenza sulla "bibbia padana" (da distribuire nelle scuole, come ha deciso il Governatore Zaia). Credo che ormai sia chiaro anche ai sassi del Brenta che i leghisti si sono contaminati. Torno con la memoria ai discorsi di un giovane Bossi, ancora duro, sulle due bretelle del potere, sui vescovoni, sulla Pivetti da restituire al Vaticano in una cassa di legno, sulle bandiere non da bruciare in un olocausto se non altro dignitoso e rispettoso, ma da gettare letteralmente nella tazza del bagno, o cesso, come mi piaceva sentire dal profeta del Po.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Cancro, morti, silenzi: Marlane Marzotto

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 22:46
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" che vede indagati Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto (foto mib.edu), Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl,palasport,Nicolai,Formisano:sport per tutti

Martedi 14 Settembre 2010 alle 20:41
ArticleImage

Gruppo consiliare PDL, domanda di attualità
Strano siparietto in questi giorni fra l'assessore allo sport ed il capogruppo PD

da Il Giornale di Vicenza: L'IMPIANTO DI VIA GOLDONI. Confronto aperto tra Formisano e Nicolai Il Palazzetto Lo sport lo rivuole. "Basta esclusive" di Chiara Roverotto. Il capogruppo del Pd sollecita la riapertura dopo l'addio del volley. L'assessore assicura: «Non sarà più dato in esclusiva»

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Rincorsa (parziale) de Il Giornale di Vicenza. Quero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional.

Martedi 14 Settembre 2010 alle 14:35
ArticleImage

Apriamo con curiosità oggi la versione Internet, a cui siamo abbonati, de Il Giornale di Vicenza e, a parte qualche blocco 'tecnico', proprio a pag. 53 del pdf, leggiamo e commentiamo doverosamente quanto avvenuto dopo le nostre umili osservazioni di ieri. 

Quero brigatista, Il Giornale di Vicenza di oggi a pag. 53 dà spazio alla replica di Matteo Quero alla lettera pubblicata ieri in cui lo si accostava ai brigatisti.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Quero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional. Il Giornale di Vicenza: nuovo solo il direttore?

Lunedi 13 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage Il direttore de il Giornale di Vicenza è cambiato. E' un fatto. Quello di prima attaccava e faceva attaccare, in nome della libertà di informazione ma magari, a detta di chi non era tra i potenti di allora, a nome di questi ultimi. Oggi leggiamo sul Giornale di Vicenza del nuovo direttore la lettera in cui di fatto si paragona Quero ad un brigatista.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network