Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Il caso Milanese-Tremonti passa per il Veneto

Martedi 6 Settembre 2011 alle 21:35
ArticleImage Alessio Vaccariello, ex direttore dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, sarebbe al centro di uno scandalo di vaste proporzioni a base di manovre di corridoio e massoneria. Lo ha rivelato il primo settembre il magazine campano La Voce delle Voci. Ma la notizia è di portata ancor maggiore perché Vaccariello, oltre ad avere ricoperto ruoli di grandissima importanza, è anche il cognato di Marco Milanese, il parlamentare del Pdl conosciuto come braccio destro del ministro dell'Economia Giulio Tremonti (Pdl).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nominati vertici controllate Aim. Sono i nomi fatti al GdV. Da consiglieri infidi o da Variati?

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 20:38
ArticleImage

Ufficializzati da un comunicato stampa del Gruppo Aim i nomi, anticipati ieri dal GdV, degli amministratori al vertice delle controllate di Aim, nomi già "tutti snocciolati", scriveva Cristina Giacomuzzo che così continuava: "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno". L'elenco è stato, quindi, presentato sabato ai capigruppo di una maggioranza in rivolta pochi giorni prima per le modalità della nomina di Paolo Colla come amministratore unico di Aim, nomina secretata ufficialmente dal sindaco perchè non "fuoriuscissero" indiscrezioni a vantaggio della stampa e delle minoranze sicuramente polemiche "a prescindere".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Maggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50

Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
ArticleImage "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno: «Variati non è un monarca, è un leader», inizia la nota a firma dei capigruppo dopo il vertice di ieri mattina, a cui ha partecipato anche il neo amministratore unico, Paolo Colla. Proprio per l'insediamento di quest'ultimo - il cui nome era stato tenuto top secret per due mesi persino ai componenti di maggioranza, per evitare «fughe di notizie e attacchi sterili» - si erano creati dei mal di pancia dovuti non tanto alla scelta, ma al metodo. Dopo ieri però tutto perdonato". Non c'è mai stato disaccordo, ma solo qualcuno che ha voluto esasperare i toni di una riflessione», commenta Federico Formisano, capogruppo Pd. NOMI. Stavolta però i nomi sono stati tutti snocciolati (ma il sindaco ha imposto comunque il «silenzio stampa» fino all'assemblea Aim di lunedì in cui saranno ufficializzati).
Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale.

Continua a leggere

Rino Mastrotto e gli operai pagati in nero: lui è un benefattore, loro lo ringraziano

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 10:04
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ho letto (dopo le comunicazioni della GdF, n.d.r.) che la Rino Mastrotto pagava in nero gli straordinari a 174 dipendenti. Il risalto del GdV è sul fatto che gli operai erano contenti ("Soldi fuori busta, ci va bene così", il titolo). Mastrotto un benefattore, quindi, dicono ...  E poi chiedono la cassa integrazione perché il lavoro va e viene, così gli onesti che pagano le tasse sono penalizzati due volte: prima perché questi "signori" della concia (ma si potrebbe estendere amche ad altri comparti) non pagano il dovuto allo Stato (alla comunità) e poi perché sempre questi "signori" usufruiscono della cassa integrazione (che paghiamo sempre noi, i lavoratori).
Sarebbe ora di finirla con i truffatori, gli evasori e i loro complici.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Fisco

Mastrotto smentisce GdF in una nota al GdV: "solo" 53 mln evasi, (alcuni) media "esagerati"

Lunedi 29 Agosto 2011 alle 10:45
ArticleImage

I Mastrotto: «Questa è la nostra verità» è il titolo di oggi (in copertina e all'interno) de Il Giornale di Vicenza. Dopo le comunicazioni della Guardia di Finanza e la dura presa di posizione, sia pure con un minimo di dovuti "distinguo", di Roberto Zuccato, il presidente degli industriali di Vicenza, di cui il Gruppo Mastrotto è associato di rilievo, i fratelli Bruno e Santo Mastrotto affidano solo al quotidiano di Assindustria (ne abbiamo avuto conferma dal loro Ufficio stampa specifico, n.d.r.) la loro seconda difesa d'ufficio dopo la prima interlocutoria pubblicata qui. Per rispetto dei lettori (tutti) linkiamo qui l'articolo del Gdv in oggetto (su cartaceo e web, n.d.r.), in cui gli imprenditori della concia "forniscono numeri con cui tentano di ridimensionare la portata della bufera che ha investito il gruppo conciario, secondo i quali la pretesa tributaria non è di 106 ma (solo ..., n.d.r.) di 53 milioni di euro e non ci sarebbe "alcun tesoro nascosto. Nessun dipendente in nero".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Nessuno escluso

Sabato 27 Agosto 2011 alle 18:27
ArticleImage Il Giornale di Vicenza di oggi a pagina 16 pubblica un lungo intervento di Giancarlo Corò nel quale si parla assai bene della nomina di Paolo Colla nella sua veste di nuovo amministratore unico di Aim. Ovviamente per le questioni di merito saranno i lettori e il tempo a dire l'ultima parola visto che l'operato di Colla è difficile conoscerlo in anticipo. Epperò è singolare che un quotidiano informato sui fatti come il GdV affidi il corsivo sulla nomina di un importante manager pubblico ad un giornalista (o commentatore che dir si voglia) il quale fa parte (anzi è uno dei cofondatori, n.d.r.) della stessa associazione culturale del manager oggetto dell'articolo.

Continua a leggere

"L'ultima cena" da Formisano su nomine Aim. E Variati scrive ai suoi: felici di ... non sapere

Giovedi 25 Agosto 2011 alle 14:42
ArticleImage

Pubblichiamo in anteprima esclusiva la lettera che è oggi pervenuta ai "consiglieri di maggioranza" sulle nomine in Aim (di cui ci siamo accupati anche prima), nomine che Variati ufficializzerà domani in Assemblea. Forse anche ai consiglieri che, in barba alla fiducia di cui dovrebbero essere destinatari, non ne conoscerebbero ancora il nome ("Sono particolarmente lieto di essere stato in grado di proteggere questa scelta da indiscrezioni o dai rituali "totonomine" giornalistici") e ciò a dimostrazione di "un confronto trasparente e aperto con la città", di cui, pure, i consiglieri di maggioranza dovrebbero essere gli interpreti principali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati su nomine Aim abbraccia, per il GdV, le tesi di Meridio e Pdl. Il sindaco conferma?

Giovedi 25 Agosto 2011 alle 11:35
ArticleImage Ieri nel primissimo pomeriggio da fuori Vicenza, dove mi trovo per impegni, ho inviato via e-mail al Sindaco di Vicenza e al suo Portavoce una serie di domande per consentire ad Achille Variati, a favore esclusivo dei lettori/elettori/cittadini, la replica tempestiva a quanto dichiaratoci  dal consigliere Pdl Gerardo Meridio, martedì nel tardo pomeriggio, sulla questione presidenza Aim e non solo, sempre in un'intervista via mail, comoda per un mezzo online come il nostro e "sicura" perché a domanda scritta corrisponde una risposta scritta senza possibilità di interpretare e magari travisare con i propri pensieri quanto l'intervistato vuole rispondere. Oggi su Il Giornale di Vicenza, accanto alla foto che promuoveva il nuovo portale di Aim e alla notizia delle relative novità, ho letto una serie di considerazioni, che sembrerebbero rispondere in parte proprio alle nostre domande.

Continua a leggere

Variati "il censore" rivede confini area vietata a lucciole dopo proteste comuni limitrofi

Venerdi 12 Agosto 2011 alle 02:05
ArticleImage

Italo Francesco Baldo, Presidente Impegno per Vicenza - Nuovo appellativo, del Sindaco di Vicenza, dopo l'ennesima esternazione a proposito delle lucciole sul "Il Giornale di Vicenza": "Variati pronto a rivedere i confini dell'area vietata" quindi è da oggi appellato:

Variati, il Censore

(quanto sopra dopo le proteste dei comuni limitrofi in cui si sono riversate le prostitute dopo l'ordinanza libera centro, n.d.r.)

 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Lo strano caso del dottor Pecori sr

Giovedi 11 Agosto 2011 alle 09:18
ArticleImage

Si avvicina il giorno della decisione del Csm sul nuovo procuratore capo di Vicenza, dopo che Paolo Pecori ha ottenuto un solo voto sui cinque della V commissione del Csm che si è riunita il 19 luglio per vagliare in via preventiva (non vincolante ma "influente") il nome del più papabile tra i tre candidati: oltre a Pecori, Tonino Cappeleri (1 voto) e Bruno Cherchi (3 preferenze). Della questione dei rumors intorno alla candidatura del reggente vicentino si è occupato recentemente anche il Gdv e il quindicinale a noi collegato VicenzaPiù, di cui pubblichiamo l'articolo apparso sull'ultimo numero pre agostano, il 218 del 22 luglio.

Ombre per procura, di Marco Milioni

Tardivo l'abbandono della giunta da parte di Pecori junior. L'incompatibilità tra padre e figlio è in realtà una questione datata e sono pochi coloro che lo ammettono. L'attenzione va spostata dal giovane politico al vecchio procuratore (nella foto Ivano Salvarani e, a destra, Paolo Pecori).

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network