Categorie: Politica
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 18:40
Secondo quanto riportato da Il Giornale di Vicenza i residenti del campo Rom e Sinti di viale Cricoli, trasferiti temporaneamente in un'area attigua per lavori di sistemazione del campo, avrebbero protestato per il modo in cui sono stati spesi i 230 mila euro stanziati nel 2010 dal governo Berlusconi-Lega e non vorrebbero tornare nello spazio di viale Circoli ristrutturato.
Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 00:26
Fin
dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e
anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 16 Novembre 2014 alle 22:31
La segreteria provinciale di Forza Nuova, dopo il convegno organizzato dalla formazione di destra e osteggiato dalla sinistra e dai centri sociali locali con qualche difficoltà ben gestita da parte delle forze dell'ordine nel mantenere gestibile una situazione non tra le più tranquille, rende note le sue considerazioni dopo l'evento e dopo le opposte reazioni (nella foto de Il Giornale di Vicenza una fase del convegno).
Continua a leggere
Categorie: Sanità, Informazione
Sabato 8 Novembre 2014 alle 01:41
Tempi duri per la carta stampata, anche se da gennaio noi lanceremo, gasatissimi, un "nuovo", rivoluzionario VicenzaPiù su carta. Se Il Gazzettino chiude l'ultima sua redazione nel Vicentino, quella di Bassano, e i suoi collaboratori scriveranno solo "online", Il Giornale di Vicenza non solo non assorbe i lettori altrui ma, in base algli ultimi dati ADS (Accertamento diffusione stamp) tra agosto e settembre 2014 perde altre 2.942 copie al giorno.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Informazione
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 23:48
Di Ario Gervasutti, da Il Giornale di Vicenza
Siamo stati facili profeti: la surreale gestione dei reduci dalle zone colpite da ebola avrebbe ingenerato confusione e, nel peggiore dei casi, psicosi. Così è stato. Con l'aggravante, per pochi, di un abisso di ignoranza e stupidità manifestato dall'accusa a questo giornale di aver raccontato esattamente ciò che è accaduto (clicca qui per il nostro commento).
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'
allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come
"estremamente improbabile".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Informazione
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 23:40
Oggi su Il Giornale di Vicenza compariva in prima pagina la foto di un operatore sanitario con lo "scafandro" d'ordinanza contro le malattie infettive e sopra l'immagine d'effetto il titolo a lettere cubitali «
Altro che ebola. La quarantena è già violata». All'interno c'è il relativo, deciso articolo a firma Franco Pepe, lo storico esperto di sanità del GdV, che sarebbe noto anche all'Ordine dei Giornalisti per aver svolto funzioni retribuite per conto dell'organizzazione regionale della sanità .
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 18:53
La Direzione Generale Azienda ULSS n° 6 Vicenza interviene sulla questione, riportata con grande enfasi da Il Giornale di Vicenza, del ricovero per un attacco cardiaco effettuato presso l’ospedale San Bortolo di un ufficiale dell’US Army in stato di quarantena precauzionale a Vicenza per il virus ebola. In una nota ufficiale, riportata di seguito, spiega che non c’è nessun pericolo.
Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche
Domenica 2 Novembre 2014 alle 11:17
Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la
Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese
Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Sabato 1 Novembre 2014 alle 22:50
Luciano Parolin invia ai cittadini di Vicenza e ai colleghi una nota critica su una foto non aggiornata di Palazzo Cordellina pubblicata oggi, sabato 1° novembre, su Il Corriere del Veneto. Pubblichiamo, come sempre e come quelle di tutti, le sue osservazioni con un messaggio, però, a Parolin, che, da uomo attento alla città com'è, quella storico-culturale e quella dell'informazione, ne saprà tener conto.
Continua a leggere