Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica

Polemiche sul campo Rom e Sinti sistemato, Lega Nord e Cicero furiosi

Venerdi 21 Novembre 2014 alle 18:40
ArticleImage Secondo quanto riportato da Il Giornale di Vicenza i residenti del campo Rom e Sinti di viale Cricoli, trasferiti temporaneamente in un'area attigua per lavori di sistemazione del campo, avrebbero protestato per il modo in cui sono stati spesi i 230 mila euro stanziati nel 2010 dal governo Berlusconi-Lega e non vorrebbero tornare nello spazio di viale Circoli ristrutturato.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Incarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa

Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 00:26
ArticleImage Fin dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Forza Nuova "spara" contro "certa stampa": libertà di pensiero per FN e per gli oppositori, ma no a minacce! Neanche a chi non ci piace

Domenica 16 Novembre 2014 alle 22:31
ArticleImage

La segreteria provinciale di Forza Nuova, dopo il convegno organizzato dalla formazione di destra e osteggiato dalla sinistra e dai centri sociali locali con qualche difficoltà ben gestita da parte delle forze dell'ordine nel mantenere gestibile una situazione non tra le più tranquille, rende note le sue considerazioni dopo l'evento e dopo le opposte reazioni (nella foto de Il Giornale di Vicenza una fase del convegno).

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Informazione

Il Giornale di Vicenza perde altre 2.842 copie: anche Gervasutti non lo legge, ebola docet

Sabato 8 Novembre 2014 alle 01:41
ArticleImage Tempi duri per la carta stampata, anche se da gennaio noi lanceremo, gasatissimi, un "nuovo", rivoluzionario VicenzaPiù su carta. Se Il Gazzettino chiude l'ultima sua redazione nel Vicentino, quella di Bassano, e i suoi collaboratori scriveranno solo "online", Il Giornale di Vicenza non solo non assorbe i lettori altrui ma, in base algli ultimi dati ADS (Accertamento diffusione stamp) tra agosto e settembre 2014 perde altre 2.942 copie al giorno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Informazione

Ebola alla vicentina e la psicosi dell'ignoranza

Venerdi 7 Novembre 2014 alle 23:48
ArticleImage

Di Ario Gervasutti, da Il Giornale di Vicenza

Siamo stati facili profeti: la surreale gestione dei reduci dalle zone colpite da ebola avrebbe ingenerato confusione e, nel peggiore dei casi, psicosi. Così è stato. Con l'aggravante, per pochi, di un abisso di ignoranza e stupidità manifestato dall'accusa a questo giornale di aver raccontato esattamente ciò che è accaduto (clicca qui per il nostro commento).

 

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ebola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"

Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
ArticleImage Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Informazione

Ebola, infarti, ispezioni di Zaia, politica. E 130 cents spesi per titolo e foto del GdV

Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 23:40
ArticleImage Oggi su Il Giornale di Vicenza compariva in prima pagina la foto di un operatore sanitario con lo "scafandro" d'ordinanza contro le malattie infettive e sopra l'immagine d'effetto il titolo a lettere cubitali «Altro che ebola. La quarantena è già violata». All'interno c'è il relativo, deciso articolo a firma Franco Pepe, lo storico esperto di sanità del GdV, che sarebbe noto anche all'Ordine dei Giornalisti per aver svolto funzioni retribuite per conto dell'organizzazione regionale della sanità.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Soldato Usa da quarantena ebola al S. Bortolo per infarto: Ulss 6 smentisce allarmismo GdV

Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 18:53
ArticleImage La Direzione Generale Azienda ULSS n° 6 Vicenza interviene sulla questione, riportata con grande enfasi da Il Giornale di Vicenza, del ricovero per un attacco cardiaco effettuato presso l’ospedale San Bortolo di un ufficiale dell’US Army in stato di quarantena precauzionale a Vicenza per il virus ebola. In una nota ufficiale, riportata di seguito, spiega che non c’è nessun pericolo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Il Sole 24 Ore su BPVi ha imbufalito Zigliotto, presidente confindustriale nel Cda della banca

Domenica 2 Novembre 2014 alle 11:17
ArticleImage Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Foto "vecchia" sul CorVeneto, dice Parolin. Ma più dannosa è certa informazione vicentina

Sabato 1 Novembre 2014 alle 22:50
ArticleImage Luciano Parolin invia ai cittadini di Vicenza e ai colleghi una nota critica su una foto non aggiornata di Palazzo Cordellina pubblicata oggi, sabato 1° novembre, su Il Corriere del Veneto. Pubblichiamo, come sempre e come quelle di tutti, le sue osservazioni con un messaggio, però, a Parolin, che, da uomo attento alla città com'è, quella storico-culturale e quella dell'informazione, ne saprà tener conto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network