Archivio per tag: Il Corriere del Veneto

Confindustria Vicenza, Vescovi presidente è ufficiale e dichiara: "Priorità a relazioni industriali e ricambio generazionale"

Martedi 19 Aprile 2016 alle 09:38
ArticleImage Imprenditore edile, 53 anni, il suo nome era stato fatto un mese fa dalla giunta dell’associazione, che l’aveva preferito allo sfidante, il bassanese Diego Caron. Ieri pomeriggio l’assemblea degli industriali vicentini ha confermato la scelta, dopo la relazione di commiato dell’uscente Giuseppe Zigliotto. «Ci concentreremo sulle relazioni industriali e sarà fondamentale mantenere le buone relazioni con i sindacati vicentini», avverte Vescovi. Che tocca solo marginalmente il tema (caldo) della Banca Popolare, ma dopo aver dato nei giorni scorsi un segnale preciso, dimettendosi dal Cda della siciliana Banca Nuova (controllata da Bpvi): «Il vero cambio di marcia sarà parlare di industria e competitività delle aziende».

Continua a leggere

Consob chiede a Cattolica di chiarire rapporto con BPVi. Bce chiede a Veneto Banca di chiarire sul futuro Cda

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 09:47
ArticleImage
Cattolica-Popolare di Vicenza, Consob chiede alla società assicuratrice di chiarire in assemblea i rapporti con la banca. E intanto, in Veneto Banca, le associazioni degli azionisti rispondono alla lettera Bce, che ha chiesto chiarimenti sulla lista presentata per il cda. Resta alta la temperatura sul fronte delle due ex popolari venete. Stavolta il fronte Bpvi rimbalza su Cattolica, legata alla banca dall’accordo strategico del 2007, che tirò fuori Cattolica dal momento durissimo seguente allo stop della trattativa d’integrazione con il Banco. Consob ha chiesto a Cattolica di leggere in assemblea una relazione di 11 pagine (a disposizione dei soci sul sito della società), approvata l’altro ieri dal cda.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Atlante vede quattro euro per BPVi e VB ricominciando da... zero: se vero conviene azione a 50 cent iniziali per pareggiare. Ma...

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 10:26
ArticleImage Secondo Federico Nicoletti, che ne scrive oggi su Il Corriere del Veneto, per la Banca Popolare di Vicenza e per Veneto Banca il fondo Atlante, voluto da Governo e dalla "sua" Cassa Depositi e Prestiti, vede prezzi-obiettivo, quindi in prospettiva, per le azioni intorno ai 4 euro partendo da valori di collocazione molto bassi dell'aumento di capitale per poi risalire fino, appunto, al prezzo obiettivo. «... attenzione - scrive infatti Nicoletti - (per i 4 euro, ndr) si tratta di prezzi-target, a cui il fondo ritiene plausibile veder risalire le banche in Borsa. Non sono i valori a cui saranno offerti gli aumenti di capitale, che dovranno essere offerti a forte sconto. La sostanza di partenza è che ai prezzi attuali verrà emesso un numero di azioni talmente alto (leggi qui, ndr) , da azzerare di fatto i vecchi soci che non faranno l'aumento...»

Continua a leggere

Confindustria Vicenza, passaggio da Zigliotto a Vescovi che conferma di seguire la strada già impostata

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 09:57
ArticleImage Il nuovo statuto di Confindustria Veneto non «sgonfierà» i poteri del presidente. È la presidente di Unindustria Treviso, Maria Cristina Piovesana, a sostenerlo, rispetto alla riforma a valle della Pesenti, che potrebbe incrociarsi con gli effetti della divisione in due delle territoriali venete di Confindustria intorno all’elezione del nuovo presidente nazionale, Vincenzo Boccia. La nuova carta che disciplinerà il funzionamento della federazione veneta «non depotenzierà le prerogative del presidente. C’è in atto una riforma, la Pesenti, la quale tende a semplificare struttura e funzionamenti e perciò stiamo andando in quella direzione, ma dal nuovo statuto non uscirà affatto un presidente regionale indebolito».

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Parco della Pace non dà pace a Variati: i fondi sono insufficienti

Martedi 12 Aprile 2016 alle 09:43
ArticleImage Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora, arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano incontro per finanziare questo problema».

Continua a leggere

Veneto Banca, composizione del nuovo Cda: si profila uno scontro diretto Bolla-azionisti

Giovedi 7 Aprile 2016 alle 09:55
ArticleImage Popolare di Vicenza, Unicredit estende a maggio la garanzia sull’aumento di capitale, che a questo punto può partire. Mentre in Veneto Banca il rinnovo del cda si farà con una corsa serrata tra due liste, dopo la decisione dei grandi soci di correre da soli, in tandem con l’associazione di Schiavon. Si naviga giorno per giorno, nel mare della messa in sicurezza delle due ex popolari venete, con gli aumenti di capitale per 2,5 miliardi totali e le quotazioni in Borsa da giocare entro giugno in condizioni di mercato impossibili.

Continua a leggere

Don Marco Bedin a Zonin sul foglio parrocchiale: "Restituisca i soldi, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo"

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 09:26
ArticleImage «Caro Gianni Zonin, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo: restituisca un po’ dei suoi soldi a chi ne ha persi tanti per colpa sua». Con una lunga lettera sul bollettino parrocchiale, il parroco di Ospedaletto don Marco Bedin nei giorni scorsi si è rivolto all’ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, e prendendo spunto dal racconto evangelico in cui Zaccheo, su invito di Gesù, donà metà dei suoi averi ai poveri, il parroco ha apertamente chiesto all’ex banchiere di fare altrettanto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Azione di responsabilità contro il Cda BPVi: un lettore la chiede ora anche per Iorio & c.

Martedi 5 Aprile 2016 alle 11:00
ArticleImage

Mentre crescono i timori intorno alla Banca Popolare di Vicenza (Unicredit "aborre" l'aumento di capitale e la Consob "interroga" Iorio e  Docetta mentre BPVi dà in pegno azioni Cattolica per avere liquidità,...), un lettore, nel "suggerirci" un articolo ulteriore per la nostra rassegna stampa quotidiana*, "firma" una provocatoria richiesta di azione di reponsabilità, questa volta non solo contro il vecchio Cda, già e per ora almeno graziato dai soci facendo montare ire e sberleffi generali verso i "becchi e contenti", ma anche contro quello attuale accusato di... Leggete la lettera firmata.

"Egregio direttore, una diversa e nuova azione di responsabilità andrebbe proposta nei confronti del nuovo cda. Con il tergiversare con la azione di responsabilità verso i vecchi amministratori ha creato un enorme danno di immagine e conseguentemente di fiducia nella banca. Prova ne siano gli 8 miliardi di raccolta fuggiti a dicembre (un quarto del totale, è stato detto) e le difficoltà circa l’aumento...".

Continua a leggere

Veneto Banca: contrapposti Cda uscente, criticato dai soci, e azionisti pronti al ruolo attivo

Martedi 5 Aprile 2016 alle 09:31
ArticleImage Manca un mese esatto all’assemblea degli azionisti di Veneto Banca e il clima, questa volta nella contrapposizione fra gli amministratori uscenti e le due associazioni di azionisti intenzionate a mettere piede e giocare un ruolo attivo nella governance dell’istituto, è già decisamente oltre la temperatura di guardia. Giovanni Schiavon, l’ex magistrato che è leader dell’Associazione azionisti di Veneto Banca, cioè quella dei «piccoli» soci che insieme aggregano poco meno del 3% del capitale, con una lettera aperta ha invitato ieri i presidenti di Bce, Bankitalia e Abi a «verificare il ruolo poliedrico di alcuni membri del Cda di Montebelluna, che hanno moltiplicato per sé e per qualche loro amico, gli incarichi ed i relativi compensi nell’ambito delle società del gruppo».

Continua a leggere
Categorie: Banche

Zingales: Cassa depositi e prestiti, intervento - capestro su Bpvi

Domenica 3 Aprile 2016 alle 13:03
ArticleImage Zingales: «Le banche venete vanno salvate. Cassa depositi, intervento-capestro su Bpvi»
di Federico Nicoletti, Il Corriere del Veneto
«Cassa depositi e prestiti si dichiari pronta ad intervenire come azionista di ultima istanza, a condizioni punitive. E poi avanti con le azioni di responsabilità». Luigi Zingales, l'economista di origine padovana che insegna all'Università di Chicago, ha il dono della chiarezza. Mostrata anche ieri pomeriggio a Vicenza, al dibattito sul futuro delle banche locali al Festival città impresa, insieme a Maurizio Sacconi e al caporedattore economia del Corriere della Sera, Nicola Saldutti. Palazzo Thiene, sede storica di Bpvi, dista poche centinaia di metri da Palazzo Trissino, sede dell'incontro. Zingales parla nell'epicentro del terremoto bancario veneto di Popolare di Vicenza e Veneto Banca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network