Spi Cgil, Igino Canale riconfermato segretario generale
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 10:32
Cgil Vicenza - "Pensioni e sanità le priorità della nostra azione. Competenza per cambiare". Il Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.
Continua a leggere
Storia, memoria, legalità: Spi-Cgil incontra le scuole di Vicenza con Milena Gabanelli
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 16:40
CGIL Vicenza - I grandi temi della storia, della memoria e della legalità entrano nelle scuole superiori di Vicenza attraverso le voci di ex deportati e di personalità del mondo delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo e della scienza, anche di richiamo nazionale, come Milena Gabanelli e Luca Mercalli.
Continua a leggere
Imu e Ici: un confronto arriva dalla Cgil di Vicenza che "preme" sui comuni
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:28
In casa Cigl, a Vicenza, si parla di Imu. Oggi, giovedì 13 giugno 2013, Gino Ferrarresso del dipartimento cittadino dello stato sociale e Igino Canale, Segretario generale della Spi Cgil locale, parlano della nuova tassa che ha sostituito la vecchia Ici e, confrontando i dati del 2007 e del 2012, guardano cos'è cambiato nel frattempo per Vicenza e i comuni del vicentino.
Continua a leggereGiornata della memoria, visita culturale per lo Spi Cgil
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 18:56
Cgil Vicenza - In occasione della Giornata della memoria, lo Spi Cgil di Vicenza organizza una visita culturale al Campo di Fossoli e al Museo del deportato di Carpi (Modena). L'iniziativa, in programma per domenica 10 febbraio 2013, rientra nel progetto “Storia, memoria ed educazione alla legalità â€, promosso dal Sindacato Pensionati della Cgil di Vicenza e del Veneto e dalla Camera del Lavoro di Vicenza. Obiettivo: diffondere il tema della cultura e dell'educazione alla legalità .
Continua a leggereCgil Vicenza, Spi e Funzione Pubblica: sospensione extra LEA, gravità inaudita!
Venerdi 11 Gennaio 2013 alle 20:20
Cgil Vicenza, Spi, Funzione Pubblica - La sospensione del finanziamento, da parte della Giunta Regionale del Veneto, di prestazioni come quelle degli assegni di cura, dei progetti di vita indipendente destinati ai disabili, dei centri diurni, delle attività socio sanitarie a favore di persone con problemi psichici, di telesoccorso-telecontrollo degli anziani che vivono in casa da soli, è un fatto di inaudita gravità !
Continua a leggere
Convegno su case di riposo con Spi Cgil e Ulss vicentine: necessario nuovo slancio culturale
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 17:01
Spi Cgil - Ieri all'auditorium residenza per anziani Opera Immacolata Concezione di Thiene si è tenuto un convegno, organizzato dallo Spi Cgil di Vicenza, dal titolo "Aprite quelle porte: le case di riposo come luoghi della cura per tutti". Un'occasione per riflettere sulla tutela della salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività , come recita l'articolo 32 della Costituzione.
Continua a leggereFnp Cisl, Spi Cgil e Uilp Uil affrontano i problemi di pensionati e anziani
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 11:04
Le Segreterie Fnp Cisl, Spi Cgil, Uilp Uil di Vicenza in previsione delle convocazioni dei direttivi unitari dei pensionati della provincia di Vicenza hanno illustrato venerdì i temi dei documenti unitari siglati dalle Segreterie Nazionali dei pensionati riguardanti le linee guida condivise su tre temi di importanza fondamentale per i pensionati e gli anziani:
Continua a leggere
Pensionati vicentini, Spi Cgil: cosa fare se l'INPS vi chiede di ritorno la 14esima!
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 11:20
Spi Cgil Vicenza - Dichiarazione di Igino Canale, segretario generale dello SPI (Sindacato pensionati italiani) della CGIL di Vicenza e provincia:"In questi giorni in provincia di Vicenza alcune centinaia di pensionati hanno ricevuto o riceveranno una lettera dall'INPS con la quale si comunicherà loro una brutta notizia: la restituzione della quattordicesima mensilità adducendo che l'autocertificazione a suo tempo fornita all'Istituto non corrispondeva al loro reale reddito. L'INPS se non riceverà un ricorso da parte del pensionato recupererà l'importo trattenendo mensilmente una quota ratealizzata.
Continua a leggereCasa Cervi, Spi Cgil: il 18 in visita con giovani vicentini
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:29
Cgil Vicenza - Formare, informare e confrontarsi sui temi che hanno fatto la storia del nostro Paese, per capire di più l'Italia di oggi e i valori alla base della Costituzione. Con questi obiettivi, lo SPI CGIL di Vicenza organizza una gita culturale in uno dei luoghi simbolo della Resistenza, la Casa Museo Cervi a Gattatico, in provincia di Reggio Emilia, dedicata ad Alcide Cervi e alla memoria del sacrificio dei suoi sette figli.
Continua a leggerePensioni, allarme Spi Cgil: 25mila donne nel vicentino vivono con meno di 500 euro
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 09:55
Igino Canale, Segretario Generale Spi Cgil Vicenza - "Basta tartassare i pensionati! I giornali di oggi, riprendendo i dati pubblicati dall'Istat per l'anno 2010, danno la notizia che il 45,6 % dei pensionati riceve una pensione sotto i mille euro lordi mensili. Purtroppo non è una sorpresa, anzi abbiamo una conferma per l'anno 2011, con la novità negativa dovuta alla legge "salva Italia" per molti pensionati per il 2012. Vediamo i dati vicentini (dati INPS): nell'anno 2011 le pensioni di anzianità e vecchiaia (escluse le gestioni a contabilità separata) erano 88.172, con un importo medio di 1.030,97 euro.
Continua a leggere

