Igino Canale torna da Roma con "6 pullman" di pensionati vicentini che hanno manifestato
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 22:01
Abbiamo sentito Igino Canale, segretario generale dello Spi Cgil, il sindacato dei pensionati, che al ritorno in pullman da Roma ci ha dichiarato: "Grande manifestazione a Roma. Solo dal Veneto sono arrivati 48 pulmann di cui 6 da Vicenza per non contare un altro centinaio di persone arrivate in treno da Venezia. In una piazza colorata e festosa migliaia di pensionati e pensionate hanno chiesto una svolta nelle politiche economiche del governo." (foto d'archivio).
Continua a leggere
Canale dedicato ai pensionati
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:27
Oggi il sindacato pensionati Spi Cgil ha presentato la mobilitazione in provincia per "Noi pensiamo che un'altra Italia sia possibile", una serie di incontri in piazza e di confronti con gli enti locali. Il segretario generale dello SPI della CGIL vicentina, il "quarantatreenne Igino Canale, insieme ai membri della segreteria Matilde Pappalardo (alla sua destra nella foto) e Luigina Santinello e al responsabile organizzativo Franco Caltran (alla sua sinistra) , ha inserito i problemi di "chi già e da sempre paga" nei tagli subiti dai comuni vicentini per i minori trasferimenti erariali, che nel 2011 ammonteranno a 21.880.000 euro (clicca qui per l'intervista, qui per la tabella con i tagli comune per comune, n.d.r.).
Continua a leggere
Spi Cgil, pensionati vicentini domani a Mestre. Igino Canale: "I pensionati sempre più poveri"
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:35
Igino Canale, Spi Cgil - Pensionati, Canale: "Protestiamo con i lavoratori contro una manovra rovinosa". Igino Canale: "I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti" (qui il volantino della manifestazione regionale).
Continua a leggere
Pensionati Spi Cgil, Canale: Informazione e protesta contro una manovra rovinosa
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 23:52
Igino Canale, Spi Cgil - Fino a lunedì gazebo dello Spi Cgil nei mercati e nelle piazze, i pensionati del vicentino si preparano allo sciopero generale e alla manifestazione regionale del 6 settembre a Mestre (qui il volantino). Igino Canale: “I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti. Grande tornata di mobilitazione del Sindacato dei pensionati della Cgil Vicentina. Per tutta la settimana e in particolare da domani, venerdì 2 settembre, fino a lunedì prossimo sono serratissimi i momenti di promozione dello sciopero di otto ore indetto dalla Cgil per martedì 6 settembre e che sfocerà nella manifestazione regionale in piazza Ferretto a Mestre alle ore 10:30.
Continua a leggere
Operativa da questa settimana la nuova sede del Sindacato pensionati di Vicenza
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 22:20
Cgil Vicenza - Operativa da questa settimana la nuova sede del Sindacato pensionati di Vicenza città in contrà Riale. Inaugurata venerdì. Canale (SPI): "dobbiamo pensare a costruire un nuovo legame tra generazioni e per uscire dalla crisi il sapere e le biblioteche sono importanti come le banche!"
Qualche giorno fa è stata inaugurata la nuova sede operativa del Sindacato Pensionati della CGIL in centro a Vicenza, nella sede di Contrà Riale di fronte all'entrata della biblioteca Bertoliana.
Continua a leggereAsiago, i quadri della Cgil sul federalismo
Martedi 21 Settembre 2010 alle 20:15
Per Bergamin e Barbi c'è bisogno di maggiore responsabilità della politica a livello locale; il prof Cerea ha dimostrato come sia più importante la cultura civica della forma delle istituzioni; infine il consigliere Fracasso vuole un veneto europeista e aperto al mondo! E' proseguita oggi la due giorni di studio della CGIL vicentina sulla Contrattazione (federalismo contrattuale) e sul Federalismo istituzionale.
Continua a leggereSpi Vicenza: Canale segretario generale
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 20:50
Con una larghissima maggioranza il Comitato Direttivo dello Spi (Sindacato Pensionati Italiani) di Vicenza ha eletto il suo nuovo segretario generale: Igino Canale. Canale, già dirigente sindacale di Funzione Pubblica e poi Responsabile del Dipartimento Stato Sociale, sostituisce Gino Ferraresso che lascia l'incarico per scadenza del mandato, andando ad occupare l'incarico di Canale.
Continua a leggere
Negoziare i diritti di cittadinanza, oggi in Cciaa
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 03:33
Cgil Vicenza - Oggi convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" - dalle 9 alle 13 in CCIAA
Si svolge oggi dalle 9 alle 13 a Vicenza in Camera di Commercio il convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" in cui verrà presentata pubblicamente una ricerca che ha preso in analisi i bilanci dei comuni vicentini.
Lo studio dell'IRES Veneto ha messo in evidenza la capacità di spesa in servizi sociali degli enti locali.
All'incontro intervengono i sindaci di VALDAGNO e THIENE.
Domani: Ricerca Ires sui servizi ai cittadini
Martedi 22 Dicembre 2009 alle 08:30
Mercoledì 23 dicembre alle ore 12 nella sede della Cgil di Vicenza (Via Vaccari, 128) si svolge una conferenza stampa per illustrare la situazione dei servizi erogati ai cittadini dai comuni veneti e vicentini (ricerca IRES Veneto).
La Cgil dice "No alle politiche del governo nei confronti degli enti locali: a Vicenza l'insufficiente autonomia finanziaria e la frammentazione del tessuto territoriale degli enti locali portano ad un evidente rischio di gestione dei servizi".
Oltre alle normative nazionali (abolizione ICI prima casa, Patto di stabilità , ecc) la realtà dei comuni vicentini è particolarmente frammentata: su 121 municipi ben 113 sono sotto i 5mila abitanti, 31 sotto i mille e 49 tra i mille e i 3mila. In questa situazione per la Cgil l'unica soluzione per garantire servizi in qualità e quantità da parte dei singoli municipi è quella delle forme consortili. Da evitare le privatizzazioni!
All'incontro sarà presente Giacomo Vendrame di IRES Veneto che illustrerà i dati del Decimo Rapporto NOBEL sui 580 comuni veneti e sui 121 vicentini.
Igino Canale, responsabile del dipartimento Stato Sociale della CGIL vicentina illustrerà le proposte e la posizione del sindacato.
Continua a leggere
Igino Canale resp. per la negoziazione sociale
Venerdi 9 Ottobre 2009 alle 16:29CGIL Vicenza
Negoziazione sociale: responsabile per la Cgil è Igino Canale (40 anni)
La Cgil di Vicenza e provincia recentemente ha riorganizzato il Dipartimento Stato Sociale (già dip. Welfare), che si occupa di negoziazione sociale e welfare locale, un'attività importante che è trasversale alle singole categorie. A capo del dipartimento ora c'è un 40enne, Igino Canale, che proviene dalla segreteria della Funzione Pubblica e dal mondo delle cooperative sociali. E' affiancato da Gina Tonin (sanità ), Gianni Marcante e Andrea Cestonaro (previdenza). La struttura si sta occupando di alcuni temi urgenti: sul piano della previdenza sociale di coefficienti e previdenza complementare, mentre sul piano della sanità di rischio di tenuta del Sistema Sanitario Nazionale Universalistico. Sono stati preparati materiali spendibili sui luoghi di lavoro. Inoltre sono stati organizzati degli incontri formativi territoriali per i quadri di tutte le categorie della Cgil.

