Sgreva: nuova maggioranza, Cicero, Appoggi
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 19:45
Silvano Sgreva, esponente dell'Idv eletto con la lista Variati Sindaco, ha, come noto, rimesso le sue deleghe e, pur dichiarandosi lealmente all'interno della maggioranza per l'attuazione del programma elettorale del 2008 (Gianfranco Fini, docet, n.d.r.), ha aderito al gruppo misto per la mancata condivisione sua e del suo partito dell'allargamento della maggioranza con particolare riferimento a Claudio Cicero, che Sgreva reputa "incompatibile con la mia coerenza ideale".
Continua a leggereCaccia, Tosato: basta con strumentalizzazioni
Domenica 12 Settembre 2010 alle 10:33
La proposta di legge sulla caccia in deroga, dopo 6 giornate di seduta in Consiglio Regionale, non è stata ancora approvata, ostacolata da opposti estremismi. La legge, equilibrata e rispettosa degli equilibri faunistici e ambientali, è stata sommersa da oltre 2500 emendamenti presentati dalle opposizioni. Quando sembrava che fosse stato trovato un accordo con le minoranze su un emendamento che riduceva le specie cacciabili e aumentava gli strumenti di controllo contro coloro che non rispettano le regole e le normative, il gruppo dell'Italia dei Valori si è dissociato presentando altre centinaia di subemendamenti.
Continua a leggereAppoggi e Lista Civica Variati sul 'caso Sgreva'
Sabato 11 Settembre 2010 alle 16:44
Riceviamo da Marco Appoggi, capogruppo della Lista Civica per Variati, e pubblichiamo il commento sull'abbandono della Lista Civica Variati Sindaco da parte del Consigliere Silvano Sgreva"
Il gruppo consiliare della "Lista Civica Variati" (nella foto VicenzaPiù Marco Appoggi, n.d.r.) ha preso atto della comunicazione del consigliere Silvano Sgreva di iscriversi al gruppo misto del Consiglio Comunale.
Sgreva (Idv) nel gruppo misto per coerenza
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 10:08
Come anticipato da vicenzapiu.com il consigliere delegato (alla Protezione Civile) Silvano Sgreva, eletto nella lista Variati Sindaco, ma coordinatore cittadino dell'Idv del segretario provinciale Pesavento, ha tratto le conseguenze, da sua "coscienza", del dissenso manifestato da lui e dal segretario provinciale per l'allargamento della maggioranza a due ex consiglieri di opposizione, Massimo Pecori (Udc), ora assessore al Patrimonio e al Turismo, e, soprattutto, Claudio Cicero (Impegno a 360°, sempre ma con la ‘pesante' delega alla Mobilità e ai trasporti.
Continua a leggere
La metamorfosi di Variati
Sabato 4 Settembre 2010 alle 20:30
Il sindaco democratico di Vicenza Achille Variati ha modificato la sua giunta. Da lunedì, operativi gli annunci fatti oggi a palazzo Trissino, la sua creatura sarà un organismo sperimentale. Un po' civico, un po' trasformista, un po' ogm. E il nuovo esecutivo ha un nuovo astro; è l'avvocato Massimo Pecori dell'Udc.
Continua a leggereIdv: patto elettorale stracciato per Cicero e Pecori
Sabato 4 Settembre 2010 alle 18:32
Alessandro Pesavento, Idv - Quando nel 2002 Nanni Moretti a Piazza Navona esclamava "con questi alle mie spalle non vinceremo mai", riferendosi alla "BUROKRAZIA" dei Rutelli, dei Fassino, dei D'Alema, non possiamo non ricordare che, già allora, di quella "BUROKRAZIA" facevano parte anche i politici come Variati , già presenti sulle scene fin dagli anni settanta.
Ora, nel 2010, lo stesso Variati dichiara di privilegiare le scelte politiche "del Fare".
Continua a leggereNeo maggioranza:Sgreva (Idv) e Pd ai ferri corti. Pecori:annona e legale? Cicero:delega al traffico?
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 17:25
Silvano Sgreva, coordinatore cittadino dell'IdV è pronto a lasciare la lista Variati Sindaco con la quale è stato eletto nel 2008 in consiglio comunale. È questo uno dei primi smottamenti seguiti all'allargamento verso centristi deciso ieri a palazzo Trissino durante due vertici distinti dalla maggioranza di centrosinistra che guida il comune di Vicenza: una scelta fortissimamente voluta dal sindaco Achille Variati del Pd.
Continua a leggereStatuto Veneto o Catalano? No, statuto serio!
Domenica 15 Agosto 2010 alle 19:29
Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.
Continua a leggere
Veneto catalano nella bozza di statuto Pdl-Lega. Contrasti sulla corsia preferenziale per 'i veneti'
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 01:10
Il Veneto ‘insegue' il modello Catalogna per una maggiore autonomia dallo Stato centrale, come aveva d'altronde anticipato il governatore Luca Zaia, nella bozza del nuovo statuto della Regione firmata da Lega e Pdl. Una parte dello stesso centrodestra, però, e l'opposizione non concordano con questa impostazione in particolare per il comma 6 dell'articolo 4 laddove prevede che "la Regione si adoperi in particolar modo a favore di tutti coloro che dimostrano un particolare legame con il territorio".
Continua a leggere
Bracconaggio: Veneto,accuse a Lega,PdL e Udc
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 00:23
Lega per l'Abolizione della Caccia del Veneto - Lega, PDL e UDC continuano la battaglia in consiglio regionale per legalizzare il bracconaggio in Veneto Il Consiglio Regionale del Veneto in queste ore continua la seduta fiume per approvare la legge sulla caccia in deroga. Tutti i cittadini possono assistere da casa al dibattito dell'aula di Palazzo Ferro Fini tramite la diretta on line sul sito www.consiglioveneto.it Continua a leggere

