Il Veneto perde pezzi: azzoppate le banche. Dietro crisi BPVi e VB ci sono la BCE tedesca, Zaia forte, Renzi lontano. E localismo a vapore
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 00:50
L'immagine e la forza del Veneto stanno perdendo colpi con l'attacco frontale alle sue banche, la Banca Popolare di Vicenza e la Veneto Banca, gli ultimi suoi baluardi e puntelli finanziari dopo la lontana "delocalizzazione" della Banca Cattolica del Veneto, nata a Vicenza e confluita nell'Ambrosiana, poi Ambroveneto, quindi attuale big Intesa S. Paolo, e la più recente sparizione della Cariverona (ex Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno) confluita a passi sucessivi nel secondo player italiano in Europa, l'Unicredit.
Continua a leggere
Accordo Banca Popolare di Vicenza e Confesercenti Lombardia Orientale
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 17:00
Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza e Confesercenti della Lombardia Orientale hanno siglato un accordo a sostegno delle circa 7.500 imprese del commercio, turismo e servizi associate con lo scopo di dare un supporto concreto ai territori di Brescia, Cremona e Mantova. L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende operazioni di finanziamento, una gamma di conti correnti dedicati e soluzioni innovative per l’operatività aziendale. Continua a leggerePopolare di Vicenza, due nuovi manager: Massimiliano Mastalia e Luca Reverberi
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 16:29
Banca Popolare di Vicenza Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza ha deliberato l’assunzione di due nuovi manager, Massimiliano Mastalia e Luca Reverberi, che andranno a ricoprire ruoli di responsabilità nell’ambito della Divisione Mercati guidata da Iacopo De Francisco, Vice Direttore Generale Vicario. Nell’ambito della revisione dell’assetto organizzativo delle strutture della Direzione Generale e del rafforzamento del top management, Massimiliano Mastalia, che proviene da BNL - Gruppo BNP Paribas, ricoprirà il ruolo di responsabile della Direzione Private & Corporate Banking, mentre Luca Reverberi, che proviene da Creberg - Gruppo Banco Popolare, sarà responsabile della Direzione Community Banking. Continua a leggere
Dolcetta neo presidente della BPVi visto da CorVeneto ("non ho parlato con Zonin") e GdV ("mi ha chiamato lui"). Ma soci guardano oltre
Domenica 29 Novembre 2015 alle 15:43
"«Bpvi, recupereremo la fiducia. La banca territoriale? Sciocchezze». Parla il presidente Dolcetta: «Indicato dai cacciatori di teste. Con Zonin non ho parlato», è così che Il Corriere del Veneto, dorso del CorSera nel cui azionariato figura l'ex Gianni Zonin, ora sotto indagine della Procura di Vicenza, titola la presentazione di Federico Nicoletti del neo presidente della Banca Popolare di Vicenza. Mentre anche Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza, di proprietà anche di Confindustria Vicenza, il cui presidente Giuseppe Zigliotto in quella indagine fa compagnia al re del vino da componente ancora in carica del Cda della banca in cui è entrato dal 2003, fa il "suo" ritratto annunciato con questo titolo: "Il nuovo presidente della Banca Popolare di Vicenza: «I tempi sono cambiati». Dolcetta: «Sono soltanto espressione dei vicentini che ci mettono la faccia»".
Continua a leggere
Un sindacalista dei bancari BPVi scredita i suoi colleghi con sciocchi timori e assurde minacce a un nostro collaboratore
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 23:02
Ieri, 18 novembre, una delle inevitatabili iniziali fumate nere ha accompagnato il secondo incontro dei sindacati dei bancari (le sigle sono quelle di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil e Unisin) con il management della Banca Popolare di Vicenza e noi abbiamo titolato un semplice pezzo di sintesi con «Esuberi Popolare di Vicenza, i sindacati incontrano la Banca ma la trattativa slitta: “Abbiamo chiesto quali filiali hanno intenzione di chiudere, ma non ci hanno dato rispostaâ€Â». L'attacco della nota ne sintetizzzava il tutt'altro che originale e segreto contenuto così: «Dopo l'incontro dell'11 novembre scorso, seconda fumata nera oggi nelle trattative fra BPVi e sindacati sui 300 esuberi previsti nel 2016 dal piano industriale che il direttore generale Francesco Iorio sta portando avanti. Un piano che prevede, oltre il taglio del personale, anche la chiusura di 150 filiali».
Continua a leggere
Iacopo De Francisco: la stampa parla di Zonin, noi ci focalizziamo su nuovi servizi e sul valore per i soci e i clienti della Popolare di Vicenza
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 22:33«Ad oggi sui giornali ci sono molti temi che non hanno a che fare col percorso importante che sta seguendo la Banca Popolare di Vicenza per rafforzare la nostra capacità di servizio nei confronti di famiglie, imprese e imprenditori con una riorganizzazione importante della rete, con offerte in tutte le filiali di prodotti per il risparmio, per i mutui, con un focus sull'innovazione anche tecnologica con la conseguente possibilità di fare prelievi senza avere un bancomat e bonifici con un semolice sms. Quindi la banca è una banca che è viva e sta andando avanti...». È così che il vice direttore generale vicario della BPVi Iacopo De Francisco, braccio destro dell'AD Francesco Iorio, inizia la sua sintetica ma puntuale intervista concessa oggi, 18 novembre, in esclusiva video a VicenzaPiu.Tv, dopo quella tradizionale e più dettagliata con block notes e cellulare usato da registratore di cui riferiremo domani, dopo averla fatta "sedimentare" per poterla trasferire ai nostri lettori nel miglio modo possibile.
Continua a leggereAccordo tra Banca Popolare di Vicenza e Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO)
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 16:02
Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza e Consorzio Nazionale Olivicoltori (CNO) hanno siglato un accordo a sostegno delle oltre 100 mila imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto a questo comparto di eccellenza del settore agroalimentare italiano. Il nostro Paese, infatti, rappresenta il secondo produttore mondiale di olio d’oliva e il primo in Europa per numero di prodotti con riconoscimento di qualità DOP.
Continua a leggerePresentazione piano industriale Popolare di Vicenza, assente Zonin. Iorio: utile nel 2018 a 200 milioni
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 17:51
Alla presentazione del 30 settembre 2015 del nuovo piano industriale della Banca Popolare di Vicenza sono presenti il direttore generale Francesco Iorio e il suo vice Iacopo De Francisco. Assente il presidente Gianni Zonin. Primo annuncio di Iorio: "ritorno in utile consistente per 200 milioni nel 2018 e banca più capitalizzata dopo l'aumento di capitale fino a 1,5 miliardi garantito da Unicredit. Banca con ampia disponibilità di liquidità e entro il 2016 totale cambiamento della governance. Esuberi di 575 dipendenti che verranno gestiti con le agevolazioni tipicamente seguite dal mondo bancario".
Continua a leggerePresentata a Vicenza l'Export Business School, partner è BPVi
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 17:02
Banca Popolare di Vicenza È stata presentata oggi, presso la Scuola di Formazione di Banca Popolare di Vicenza, la EBS-Export Business School, un percorso formativo dedicato all’export e rivolto a professionisti e imprese. La scuola, creata in partnership con Banca Popolare di Vicenza, nasce dall’idea di Massimo Frison, Marco Poier, Davide Frison ed Enrico Broccardo quattro professionisti con alle spalle una lunga e rilevante esperienza in campo aziendale, che si occuperanno direttamente delle attività di docenza.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, accordo con Associazione Industriale Bresciana
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 15:20
Banca Popolare di Vicenza Banca Popolare di Vicenza e Associazione Industriale Bresciana (AIB) confermano e rafforzano la loro collaborazione a sostegno delle imprese associate. L’intesa, avviata nel 2013, riguarda importanti ambiti dell’attività aziendale e da quest’anno si arricchisce ulteriormente mediante l’offerta di servizi ed assistenza alle imprese associate che intendono ricorrere ai minibond come strumento di finanziamento alternativo al credito ordinario.
Continua a leggere
