Vi.Fin. lascia il Vicenza Calcio o almeno lo fa Pastorelli. Franchetto con Polato ricominci da Lega tre. Il segreto dell'uovo di Colombo: 2,5 i milioni dati al Lane. Non ci risulta di più
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 12:47
Con un maldestro tentativo di scaricare tutto sul collega della stampa locale, che stavolta non possiamo che difendere per quello che oggi ha scritto magari ricordando solo al suo giornale che, come per la Banca Popolare di Vicenza, arriva spesso tardi visto che è da tempo che sosteniamo la "non credibilità " di Pastorelli e del suo progetto, per la parte personale molto legato alle possibilità di "business", il presidente di Vi.Fin. spa scrive oggi renzianamente sul suo profilo Faceboook: «A tutti i tifosi del nostro Vicenza comunico che a far data del presente la Colombo finanziaria da me presieduta si ritira dal progetto Vicenza Calcio. Grazie per le manifestazioni di simpatia che la maggior parte di voi mi ha manifestato ma come dice un vecchio detto non si può stare in paradiso (se paradiso si può dire) a dispetto dei Santi».
Continua a leggere
BPVi e Vicenza Calcio: i segni del declino di una città che deve "azzerare" per ripartire. Variati valuti quello che ci disse De Francisco!
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 10:22
Sono davanti agli occhi di tutti, qui da noi ma anche in Italia, le vicende drammatiche della Banca Popolare di Vicenza, una volta simbolo della potenza della città e del suo territorio ma che si è rivelata solo un nascondiglio di ladri e truffatori legalizzati su cui stanno indagando non solo varie procure d'Italia ma anche quella, principale, di Vicenza stessa. Quest'ultima si è mossa, però, troppo tardivamente per dichiararsi incolpevole insieme a certi media locali (lode al nuovo procuratore capo Cappelleri, comunque, che, sia pure sotto la spinta delle evidenze, sta ora accelerando le indagini, ormai, però, solo repressive e punitive e non più, come sarebbe stato meglio, preventive).
Continua a leggere
Carte prepagate aziendali e Cro online: le promesse BPVi passano per l'(in)efficienza
Domenica 24 Gennaio 2016 alle 11:23
Che la fiducia in ogni attività passi per il mantenimento delle piccole promesse è risaputo e se per un formaggio "la fiducia vuol dire Galbani" nella Popolare di Vicenza la fiducia operativa è riposta in Iacopo De Francisco, il vice direttore generale vicario a cui dal 12 giugno 2015 all'atto del suo "ingaggio" a Vicenza è demandata dall'Ad Francesco Iorio. De Francisco, che è Responsabile dlla Divisione Mercati, tra i suoi compiti onerosi ne aveva un paio, citiamo a caso, di semplici. Il primo è fare in modo che un'azienda che utilizzi carte aziendali prepagate, per seguire le spese di chi le abbia in dotazione, ne possa controllare saldi e movimenti in tempo reale (cosa che d'altronde avviene per le carte prepagate BPVi personali) .
Continua a leggere
BPVi ora rincorre Veneto Banca e anticipa assemblea di 14 giorni. Ma c'è chi pensa a una BPVi come bad bank con 5 nuove banchette
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 21:25
"I soci della Banca Popolare di Vicenza voteranno 14 giorni prima del previsto su spa, aumento e quotazione", questa è la... grande notizia di oggi da Via Btg Framarin magari pungolata al "clamoroso" anticipo" dalla non bellissima figura dei suoi vertici che, anche col vice direttore generale vicario Iacopo De Francisco ai nostri microfoni, a fine 2015 esibivano i vantaggi acquisiti dalla Banca Popolare di Vicenza sulla cugina di Montebelluna, sgradevole come l'uva per la volpe di Esopo, che litigava in Cda e non fissava l'assemblea per trasformare la Veneto Banca in spa, cosa già decisa dal presidente BPVi Dolcetta e dall'Ad Iorio, per poi portarla in borsa e mettere in cassa l'aumento di capitale.
Continua a leggere
A Vicenza arrivano le telecamere di Agorà per intervistare i soci della BPVi
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 11:10
Questa mattina le telecamere di Agorà , programma di Rai 3, sono approdate a Vicenza per raccontare (dopo che già lo aveva fatto il programma Di Martedì di La7) la situazione dei soci della Banca Popolare di Vicenza. Per la seconda volta, una televisione nazionale è venuta ad ascoltare alcuni dei soci che stanno soffrendo economicamente per il crollo del valore delle azioni della BPVi dopo che al al primo incontro informativo di ieri sera Dolcetta e Iorio hanno parlato per primi con i rappresentanti delle Associazioni di categoria mentre a breve relazioneranno anche ai soci privati e ai loro sempre più numerosi comitati.
Continua a leggereIacopo De Francisco: l'intervista "contestata" del 18 novembre. Per capire dove andava BPVi allora, dove è oggi e dove andrà
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 21:15
Abbiamo spiegato prima la genesi della pubblicazione "contrastata" di questa trascrizione completa dell'intervista da noi fatta il 18 novembre scorso a Iacopo De Francisco, vice direttore generale vicario della Banca Popolare di Vicenza, su questioni tecnico strategiche, soprattutto, quindi, organizzative e operative, dell'istituto e l'abbiamo tenuta in caldo per provare prima a capire di più quello che si stava preparando per la banca, per i nuovi azionisti e, soprattutto, per i suoi vecchi soci, oltre 100.000 risparmiatori e piccoli investitori.
Continua a leggere
Iacopo De Francisco: l'intervista sulla BPVi del 18 novembre . Che "non s'ha da pubblicare"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 20:13Il 18 novembre scorso abbiamo pubblicato un'intervista video a Iacopo De Francisco, vice direttore generale vicario della Banca Popolare di Vicenza, con una sintesi stringata di alcuni degli argomenti di una ben più lunga intervista, registrata in audio ma non in video, dopo una serie di botte e risposte, una sorta di intrigante "fuori onda", questo, però, non memorizzato, su varie situazioni "vicentine", passate, presenti e future, e su cui torneremo visto che ci sembrano addirittura più interessanti del resto per capire cosa si pensi di alcune importanti realtà vicentine ai piani alti del fu palazzo Zonin.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, accordo con Confagricoltura Mantova
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 15:48
Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura Mantova hanno siglato un accordo a sostegno delle circa 4 mila imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto al settore agricolo mantovano. L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende l’offerta di finanziamenti, una gamma di conti correnti dedicati e l’operatività con l’estero.
Continua a leggereTop five 2015 di eventi e personaggi berici: Popolari spa, Zaia, Pupillo, Obama, Mattarella
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:18
Popolare di Vicenza e Confcommercio Imprese per l’Italia di Treviso siglano accordo
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 15:30
Banca Popolare di Vicenza Banca Popolare di Vicenza e Confcommercio Imprese per l’Italia di Treviso hanno siglato un accordo a sostegno delle imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto al territorio trevigiano. L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende una gamma di conti correnti dedicati e soluzioni innovative per l’operatività aziendale.
Continua a leggere
