Forze armate e Confindustria per il lavoro dei ragazzi a Torri: critiche Prc a Stefania Frizzo
Sabato 21 Aprile 2012 alle 11:40
Guido Zentile, segretario Circolo Prc-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - E' grave che l'assessore Stefania Frizzo, del Comune di Torri di Quartesolo, abbia pensato di coinvolgere le forze armate e la Confindustria nella giornata dedicata all'orientamento professionale dei ragazzi dell'ultimo anno delle medie superiori, incontro che si tiene presso la biblioteca comunale, in data odierna, (fonte Giornale di VI - 20.04.12).
Continua a leggere
Oltraggioso l'uso del nome del partigiano Del Din per la nuova base Usa di Vicenza
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 23:25
Guido Zentile, segretario circolo Rifondazione Comunista-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Rifondazione Comunista trova assurdo che il nome del partigiano Del Din, fra i combattenti per l'indipendenza dell'Italia contro lo straniero nazista che ha occupato il nostro Paese, sia usato e oltraggiato per cambiare il nome alla base USA Dal Molin di Vicenza. Base che riassume la supponenza, l'arroganza e l'occupazione degli USA - grazie anche ai governi italiani accondiscendenti - che dal dopo guerra hanno fatto dell'Italia una colonia, di cui tutta la vicenda Dal Molin né è l'evidente esempio.
Continua a leggere
Il pasticciere e l'automobile
Domenica 8 Aprile 2012 alle 22:27
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamoIn questi giorni abbiamo letto sulla stampa locale le allucinanti affermazioni che alcuni personaggi della politica vicentina hanno espresso circa le scelte dell'Amministrazione Comunale di posizionare i dissuasori in prossimità dei marciapiedi, al fine di impedire la sosta "mordi e fuggi" delle auto nelle strade del centro storico. Esternazioni che si sono talmente amplificate da far coniugare la contestazione di questo provvedimento, a dir loro penalizzante, con l'accusa di non far nulla per impedire fenomeni di degrado che disturbano il nobile centro cittadino.
Continua a leggereLe aree ex industriali e la qualità della vita
Domenica 1 Aprile 2012 alle 13:07
Da VicenzaPiù n. 231, di Guido ZentileLe città che hanno visto intensificare la loro dimensione territoriale e rafforzare la propria immagine economica devono questo all'impronta che l'industria ha assunto nella sua espansione ed integrazione nel tessuto urbano. L'affermazione del sistema industriale parte dall'Inghilterra, paese guida di un processo che nell'arco di un breve lasso di tempo ha coinvolto l'intera Europa, compreso, quindi, il neo costituito Regno d'Italia. La sfuggente meccanizzazione di un sistema, che va dal vapore al motore elettrico, è stata artefice di un passaggio che ha radicalmente trasformato il volto delle nostre città che vivevano su un'economia prevalentemente rurale e sul commercio.
Continua a leggereParco della pace, stagni e falda alta
Martedi 27 Marzo 2012 alle 10:22
Guido Zentile, responsabile dipartimento ambiente, territorio e mobilità sostenibile Prc FdS Vicenza - Parco della Pace, stagni e falda alta non sono una novità di quest'anno. Da anni il movimento, il Presidio Permanente No Dal Molin afferma, e aveva previsto, che la base avrebbe avuto un forte impatto ambientale che si sarebbe riversato nella città .
Continua a leggere
Zentile: cittadini non sono virtuali e Facebook non è sito idoneo per discutere del Pat
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 10:16
Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord est - Prendiamo atto che l'Amministrazione, come ha dichiarato su "Il Giornale di Vicenza" l'assessore Gianluca Ghirigato e il Sindaco, ha "incontrato 46 soggetti tra cui associazioni di categoria, ordini professionali, istituti scolastici, comitati di genitori", che ha distribuito un questionario e ha avuto un ampio dibattito sulla pagina Facebook del comune di Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Torri di Quartesolo: Pat adottato senza pubblicizzazione
Martedi 20 Marzo 2012 alle 10:37
Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Giovedì prossimo il Consiglio Comunale di Torri verrà adottato il Pat (piano di assetto del territorio). Rifondazione Comunista si chiede quando sia stata data pubblicità o presentato alla cittadinanza il documento preliminare con l'illustrazione degli obbiettivi del piano. Il Pat risulta quindi, inficiato da vizi di forma, per questo interverremo presso gli organi competenti.
Continua a leggere
Treni strettamente sorvegliati
Sabato 17 Marzo 2012 alle 12:50
Da VicenzaPiù n. 230, di Guido ZentileParlare oggi di ferrovie, o meglio di treni strettamente sorvegliati, è argomento quanto mai attuale. Efficace termine, quest'ultimo, preso a prestito dal racconto di Bohumil Harabal, scrittore slovacco, che su un dettagliato sfondo di una stazioncina dell'Europa centro-orientale, durante l'occupazione tedesca, narra, in un agile volumetto, il lavoro e le vicende personali dei ferrovieri, come viste dal giovane assistente Milos. Continua a leggere
Sit-in davanti al San Bortolo delle persone affette da malattie rare
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 21:38
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.Si è tenuto oggi davanti alla portineria dell'ospedale San Bortolo un sit-in, organizzato da Rifondazione Comunista e da alcune associazioni rappresentanti la MCS (malattia da sensibilità chimica), SSC (sindrome da stanchezza cronica), fibromialgia e elettrosensibilità , per far presente alla Regione Veneto e al governo che in Italia a causa dell'inquinamento, ci sono una vastità di malattie rare che non sono ancora riconosciute (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu.com). Continua a leggere
Zigeuner Park
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 22:31
Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Non manca nulla, o quasi, perlomeno rimane la libertà di non vedere condizionato il proprio pensiero, il proprio agire, in una società che ci vuole sempre più controllati e obbligati. Non mi sembra che i ferrei regolamenti, applicati negli anni trenta del secolo scorso, in cui il mito della razza e della purezza fu ipocritamente fondamento di civiltà , siano oggi scomparsi e polverizzati fra le particelle di PM 10. Ed è fra queste sottilissimi, minuscole polveri, che si annida un surrettizio, ma pressante controllo sociale.
Continua a leggere

