Archivio per tag: Governo

Categorie: Politica

Possamai:Dal Molin, vittoria di Variati e del risveglio

Domenica 27 Giugno 2010 alle 01:49
ArticleImage

Giacomo Possamai, Giovani Pd - Quella di oggi è una vittoria di Variati, della sua amministrazione e di tutti quegli uomini e quelle donne che negli ultimi anni hanno svegliato questa città dal torpore in cui era avvolta, manifestando e lottando per i valori della pace e della difesa del nostro territorio. Il futuro Parco della Pace e la progettazione della tangenziale Nord saranno due pietre miliari nella Vicenza di domani: da un lato un parco dal valore sia simbolico, dal momento che sarà vicino alla base americana, sia sociale, in una città che sconta la mancanza di spazi verdi e di aggregazione; dall'altro un'arteria fondamentale che concluderà finalmente l'anello delle tangenziali attorno alla città e che consentirà di diminuire la piaga del traffico di attraversamento in città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Psi:Dal Molin, successo di Variati e della città di pace

Domenica 27 Giugno 2010 alle 00:40
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Il PSI vicentino accoglie con grande soddisfazione e fiducia la notizia del successo dell'Amministrazione comunale che è riuscita a fa accogliere al governo le richieste presentate in merito alla sdemanializzazione del lato est dell'area Dal Molin, dove già mesi or sono il PSI aveva chiesto la realizzazione di un parco pubblico a disposizione della cittadinanza.
La smilitarizzazione e sdemanializzazione del lato est del Dal Molin, la realizzazione di un parco pubblico, la ridefinizione dei finanziamenti previsti dalla delibera Cipe per la ricostruzione della pista di volo e che verranno invece dirottati sulla bonifica bellica del lato est e sulla progettazione della Tangenziale nordest sono una parziale ma significativa vittoria per Vicenza, città che ha saputo battersi per la pace, contro l'ennesima costruzione sul proprio territorio di una base militare statunitense.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formisano: Dal Molin, vittoria di Variati e di Vicenza

Sabato 26 Giugno 2010 alle 20:49
ArticleImage

Federico Formisano, Partito democratico - Esprimo la massima soddisfazione per questa notizia. Oggi il sindaco mi ha chiamato da Shanghai e si sentiva che era molto soddisfatto.

E' stato fatto un grande lavoro per costruire rapporti significativi con il commissario Costa, con il governo, con gli altri enti territoriali.

Recuperiamo un rapporto importante con quella parte della città che ha sentito l'edificazione della base come una ferita inferta alla città stessa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PD: Dal Molin,parco e tangenziale grazie a Variati&C.

Sabato 26 Giugno 2010 alle 20:41
ArticleImage

Rosanna Filippin, Partito Democratico del Veneto  - "In tempi amari e difficili per il rapporto tra lo Stato centrale e le ragioni dei territori, quella di oggi è una bella notizia".

Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta la decisione del Governo di accogliere le richieste presentate dal Comune di Vicenza in merito alla sdemanializzazione del lato est dell'area Dal Molin, dove l'Amministrazione comunale intende ora realizzare un Parco della Pace. E così continua: ""Oggi la città di Vicenza raccoglie il frutto del lavoro tenace portato avanti per due anni dall'Amministrazione Variati. Oggi la città può iniziare davvero un percorso di riconciliazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati da Shanghai: vittoria della città riconciliata Governo:si a Parco della Pace e tangenziale Nord Est

Sabato 26 Giugno 2010 alle 19:24
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati su concessione lato est Dal Molin e sì governo a tangenziale nordest: "Nascerà il Parco della Pace, grande vittoria di tutti i vicentini. E con il via libera anche alla tangenziale si conclude il lavoro durissimo di un anno".
"Una grande vittoria della città che pone le fondamenta per la riconciliazione di Vicenza".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Variati il 17 a Roma al direttivo Anci sulla manovra. Tagli sul triennio e lotta comune all'evasione

Lunedi 14 Giugno 2010 alle 16:10
ArticleImage

Oggi la "chiacchierata" programmata col sindaco nel suo ufficio a Palazzo Trissino si è incentrata sulle proposte che giovedì Achille Variati porterà a Roma al Consiglio direttivo dell'Anci di cui fa parte e che è stato convocato per elaborare quanto da sottoporre al Governo per gli aggiustamenti alla manovra reputati necessari dalle Amministrazioni comunli d'Italia.
"Parteciperò - ha detto Achille Variati - perché è un momento importante per esprimere pareri al Governo dopo l'elaborazione della sua manovra economico-finanziaria. Senza cedere allo sport nazionale della lamentela e del pianto, porterò 2 idee/proposte semplici e concrete alla presidenza nazionale e che già oggi anticiperò al presidente Sergio Chiamparino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alta capacità ferroviaria, Chisso: fiducia nel governo

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 17:47
ArticleImage

Renato Chisso, Regione Veneto - "Per noi la partita dell'Alta Capacità Ferroviaria nel tratto Verona - Padova è stata chiusa con l'approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE nel 2006 e non ci preoccupa lo slittamento dei finanziamenti perché ancora non disponiamo del progetto definitivo per andare all'appalto: ci serviranno in quel momento". Lo ha ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendosi alle voci ricorrenti di "perdita" di risorse per quanto concerne la realizzazione della linea AC in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin: Veneto penalizzato dal Governo

Sabato 5 Giugno 2010 alle 02:28
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito democratico veneto  - Azione trasversale per ottenere correttivi. Il segretario del Pd interviene dopo le dichiarazioni dei sindaci leghisti sulla manovra.

"Il federalismo fiscale? È una questione di merito e di equità. E sui correttivi alla manovra servirebbe un'azione trasversale. Perché al di là delle bandiere politiche, qui è il territorio del Veneto che ci rimette".
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta così le riserve sui contenuti della manovra espressi da alcuni amministratori locali della Lega Nord.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Attacco israeliano a nave pacifisti: condanna del Psi

Lunedi 31 Maggio 2010 alle 16:53
ArticleImage

Psi Vicenza - E' l'ennesimo atto di criminalità assurdo e in violazione del diritto internazionale quello che cui abbiamo assistito attraverso le immagini inviate dai pacifisti che intendevano portare aiuti umanitari nella striscia di Gaza e presenti sulla nave attaccata (foto Italia news) dalle truppe israeliane a circa 130 km dalla costa e quindi in acque internazionali.
E' ormai da tempo che la lotta tra palestinesi ed israeliani ha perso i connotati di una guerra giusta, da qualsiasi ottica la si voglia decifrare. Sono morti, muoiono e moriranno bambini, donne e, come oggi, pacifisti di entrambe le fazioni in lotta. Ed ogni morto genera altre morti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Delitti Israeliani e Pacifinti Italiani ...

Lunedi 31 Maggio 2010 alle 16:32
ArticleImage Riceviamo da Massimo Marco Rossi sull' attacco israeliano odierno (fonte Ansa, foto da servizio Adnkronos da fermo immagine tv) e pubblichiamo

"Abbiamo SCONSIGLIATO E POI OSTACOLATO questa iniziativa" . Questo ha detto il Ministro degli Esteri Franco Frattini al TG 7 delle 13 di oggi 31 maggio 2010 a proposito della Freedom Flotilla che portava aiuti al popolo di Gaza, ridotto all'inedia e alla morte per fame.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network